Volley, doppia gioia per la Folgore che esulta al tiebreak

16 ottobre 2018 | 08:10
Share0
Volley, doppia gioia per la Folgore che esulta al tiebreak
Volley, doppia gioia per la Folgore che esulta al tiebreak
Volley, doppia gioia per la Folgore che esulta al tiebreak

Galeotto è il tiebreak. Che regala una gioia doppia ai ragazzi e alle ragazze della Folgore San Miniato.

Vince in rimonta la squadra femminile di Tagliagambe e Bonistalli e lo fa superando le tirreniche in rimonta. Match dai due volti, quello delle giallorosse: Follonica parte forte nei primi due set, dimostrando superiorità grazie alle proprie giocatrici di riferimento. Poi la musica cambia: in avvio di terzo parziale, le ragazze della Folgore si scuotono, non ci stanno a fare le vittime sacrificali e reagiscono, cominciando a risalire la china. Dall´altra parte del campo, le tirreniche non hanno più la sicurezza iniziale, insieme ad un probabile calo fisico e le giallorosse prendono vigore dimostrando un´ottima tenuta e conquistano così una meritata vittoria. La cronaca del match. Nel primo set, Follonica comanda le operazioni (4-8 e 12-16). Il team di casa non reagisce e le tirreniche chiudono 20-25. Più determinata la Lupi Estintori in avvio di secondo parziale (4-0), ma è un fuoco di paglia perché le ospiti rintuzzano (7-7) e poi allungano (9-15), fino al definitivo 15-25. Dal terzo set, il team di San Miniato cambia marcia (8-5 e 16-10). Follonica sembra mollare (22-15 e 24-16), poi tenta il tour de force, ma il 25-21 è firmato Folgore. Sulle ali dell’entusiasmo, la squadra di Tagliagambe e Bonistalli viaggia forte anche nel quarto set (8-4 e 16-12) e se lo aggiudica per 25-18. Si va al tie break e San Miniato tiene sempre la testa avanti (4-2 e 6-4), poi incrementa il vantaggio fino al 13-7. Su questo punteggio, le ospiti provano il tutto per tutto, ma è la Lupi Estintori a far festa (15-12). Prova di carattere da parte delle ragazze di Tagliagambe e Bonistalli, che dopo aver subito uno 0-2 bruciante, hanno trovato la forza e la determinazione per ribaltare la partita.Insomma, un buonissimo segnale per il proseguo del campionato. Sabato c’è la trasferta di Rosignano, vittorioso sul campo del Cascina, che si preannuncia come un’avversario ostico, c’è materia per un altro match da battaglia.

Successo al tiebreak anche per la serie C maschile, che dopo oltre due ore espugna il PalaParenti di Santa Croce sull’Arno. Inizia con un successo la stagione dei ragazzi di Fabrizio Ciarla, a segno (2-3) contro i Lupi Santa Croce, formazione composta da tanti giovani di sicura prospettiva. Tra i giallorossi, assente Andrea Lazzeri, vittima di un piccolo incidente. Nel primo set, le squadre si equivalgono: nessuna delle due vuole cedere, ma al fotofinish è la TecnoAmbiente a piazzare il break vincente (22-25) con Salini sugli scudi. Il secondo e il terzo parziale, invece, si giocano in fotocopia: la squadra sanminiatese parte lenta e i Lupi ne approfittano, accumulando subito un vantaggio importante. Ciarla prova a dare una scossa, ma sono i conciari a volare sul 2-1, aggiudicandosi i set a 17 e 19. Dal quarto parziale, la TecnoAmbiente torna in campo con un altro piglio: la truppa giallorossa serve con maggior precisione e si esalta a muro e in difesa. Il cambio di passo sorprende i Lupi, che si arrendono a 18. Si va al tiebreak, con Bertolini e compagni subito determinati (3-6). I padroni di casa, però, non si fanno sorprendere e cambiano campo in vantaggio (8-7). Nella parte conclusiva, è la TecnoAmbiente a mostrare i muscoli, con Cantini in evidenza: i ragazzi di Ciarla allungano sul 9-12 e poi chiudono (11-15) con l’ace di Polidori. Sabato, alla “Don Vivaldi”, arriva il Cus Pisa, per un altro match che preannuncia emozioni.