
Ghiviborgo – Tuttocuoio 2-2
GHIVIBORGO: Sottoriva, Maccabruni (40′ st Barsotti), Dell’Orfanello, Tagliavacche (17′ st Paccagnini), Lecceti, Diana, Marino, Ghini, Ortolini (44′ st Nolè), Frugoli, Chianese. A disp. Petroni, Gargano, Marigliani, Presicci, Micchi, Borgioli. All. Pagliuca.
TUTTOCUOIO: Lombardi, Segantini, (22′ st Ceccarello) Bertolucci, Correa (35′ st Manetti), Cascone, Bianconi (40′ Lischi), Alagia (20′ Giani), Fino, Di Paola, Ferretti, Costalli. (15′ st Bellante) A disp. Battara, Patteri, Diolaiti, Chiti. All. Masini.
RETI: 12’pt Correa (T), 7’st rig. Di Paola (T), 21’st Ortolini (G), 22’st Dell’Orfanello (G)
Emozioni a non finire al campo delle Terme di Bagni di Lucca con il Ghiviborgo che, prima squadra nella stagione, ferma sul pari la capolista e, in pieno recupero, fallisce anche il calcio di rigore della vittoria.
Tante le occasioni durante i novanta minuti. Dopo un inizio fiacco al 12′ Correa porta in vantaggio il Tuttocuoio. Punizione da fuori area sulla sinistra, palla che arriva sul dischetto di rigore con Correa che insacca. Al 30′ occasione per il Ghiviborgo che con Diana ha la palla del pareggio. Un minuto dopo Frugoli va via sulla destra e crossa, ma Ortolini di testa manda alto. Al 42′ grande azione di Maccabruni che parte e salta avversari, ma a per tu col portiere si fa recuperare dalla difesa. Al 46′ della prima frazione clamorosa occasione di Frugoli ma il portiere Lombardi risponde presente e respinge.
Nella ripresa succede di tutto. Sembra finita quando il Tuttocuoio raddoppia su calcio di rigore realizzato dall’ex Di Paola al 7′. Ma intorno al 20′ i biancorossi confezionano un uno-due micidiale. Al 21′ gran bella azione che si conclude con un cross perfetto di Chianese e Ortolini insacca di testa. E dopo un minuto pareggia Dell’Orfanello con un tiro cross da fuori area. Non è finita: al 30′ Paccagnini, subentrato, coglie un palo clamoroso che avrebbe permesso il sorpasso ai locali. Al 33′ ancora Ghiviborgo: Ortolini su cross di Frugoli dalla sinistra, di testa manda fuori di poco. Ultimi e clamorosi brividi nel recupero: al 3′ Frugoli ha una occasione dal dischetto ma sbaglia il rigore e sulla respinta a portiere battuto calcia alto.
Lo Stadio delle Terme, è lo Stadio di Giovanni Lombardi. Qui l’ex portiere dell’Avezzano si esalta. Dopo aver parato il Coppa Italia due rigori a Ortolini, uno in partita e l’altro nella serie dei rigori, rigore che diventò decisivo, l’estremo conciario ha blindato il risultato respingendo in pieno recupero ila massima punizione di Frugoli, permettendo ai nero-verdi di mantenere l’imbattibilità in campionato.
Così si è espresso Simone Masini nel dopo partita. “Siamo rammaricati è stata una partita strana a due facce. La prima si è conclusa per 2-0 per noi, la seconda è terminata 2-2. Non è facile neppure commentarla una gara del genere. E’ passato troppo poco tempo dal raddoppio nostro al gol di loro che ha riaperto la sfida, praticamente in un minuto abbiamo preso due gol. Il rammarico è anche dovuto al modo in cui sono stati presi. Non abbiamo avuto il tempo di gestire il doppio vantaggio. La rete che ha riaperto la gara è nata da un traversone sul quale un giocatore nostro è scivolato, il pareggio di Dell’Orfanello è scaturito da un cross svirgolato che è finito alle spalle di Lombardi. Due gol in due minuti. E’ chiaro che il terzo impegno in sette giorni si è fatto sentire, sono sato costretto a operare due cambi per infortunio quello di Bianconi e quello di Segantini, poi per come si è sviluppata la gara compreso il rigore finale, il pareggio è il risultato giusto”.
Le condizioni di Bianconi?
“Il ragazzo verrà sottoposto a esami strumentali e da qui capiremo l’entità dell’infortunio”.
L’aspetto positivo dopo la gara di Bagni di Lucca.
“L’importante aver portato a casa il risultato, il pèunto di oggi fa morale e classifica”.