In bici, sul Comprensorio: sabato Gp industria cuoio e pelli

E’ una gara di dilettanti. Ma di quelli che sono a un passo dal professionismo. Sabato 15 settembre, Santa Croce sull’Arno ospita la 73esima edizione del Gran premio industria del cuoio e delle pelli, una gara ciclistica nazionale per la categoria Elite Under 23. Alla partenza saranno 176 i corridori arrivati da tutta Italia in rappresentanza di ben 26 squadre con svariati atleti stranieri.
La location della gara è la stessa del 2017: partenza e arrivo nei pressi del Palazzetto dello Sport, con via ufficiale alle 12,30 con l’arrivo previsto per le 17 circa. Il percorso di 180 chilometri si sviluppa sulle colline intorno a Santa Croce: due volte la salita verso Santa Maria a Monte, sei volte la salita di Poggio Adorno e otto volte il falsopiano che porta da Staffoli verso Montefalcone. Dopo un tratto iniziale, col passaggio da Castelfranco di Sotto e Santa Maria a Monte, si entra nel circuito finale di quasi 25 chilometri da ripetere 6 volte toccando anche il territorio di Fucecchio col passaggio da Le Vedute e Galleno. La macchina organizzativa, presieduta da Simone Coltelli, è al lavoro da mesi per preparare al meglio l’evento e tutti gli altri collaboratori del presidente (Micheli, Arzilli, Brotini, Cecchi, Caione, Macelloni, Zingoni ed altri) sono fiduciosi che la gara richiamerà il pubblico delle grandi occasioni. Un plauso da parte degli organizzatori al sindaco di Santa Croce Giulia Deidda, all’assessore alla Sport Piero Conservi e al comandante della Polizia Municipale Sandro Ammannati che da anni collaborano con la Unione Ciclistica Santa Croce dimostrando con fatti concreti quanto tengono alla manifestazione.