Tuttocuoio in Coppa, Lombardi bissa l’impresa

3 settembre 2018 | 15:54
Share0
Tuttocuoio in Coppa, Lombardi bissa l’impresa

Vincere è difficile, confermarsi lo è ancora di più. Questo dogma che esiste nel calcio, lo si può estendere anche al singolo protagonista. Entriamo nello specifico: se parare due rigori allo stesso attaccante (domenica 26 agosto 2018 a Ortolini), pararne altri due la settimana successiva lo è ancora di più. Giovanni Lombardi da Forlì, portiere del Tuttocuoio, si è confermato uomo di coppa. Le sue prodezza nella sequenza dei rigori hanno permesso ai neroverdi di arrivare ai trentaduesimi di finale di Coppa Italia di Serie D.

Giovanni stai diventando uno specialista.
“Occorre fortuna e bravura”.
Rispetto al turno precedente a Bagni di Lucca, durante i 90′ minuti sei rimasto inoperoso, per riservare il meglio di te alla fine.
“E’ stata una gara più tattica, li avevamo affrontati in amichevole e qualcosa abbiamo imparato”.
Stavolta l’esecutore del primo rigore dell’Aglianese, calciato da Frati non è stato centrale come presupponevi.
“Può darsi che abbia letto ciò che avevo dichiarato nel post partita a Bagni di Lucca”.
In genere si dice che il rigore lo fallisce il migliore in campo, di sicuro quello dell’Aglianese era Mugelli.
“E’ stato il rigore più difficile da parare, lo aveva calciato bene, tranne quello di Maccagnola gli altri li avevo tutti intuiti. E’ stato molto più facile parare quello di Tognarelli”.
In due settimane la porta del Tuttocuoio è rimasta inviolata, segno di solidità?
“E’ presto per dirlo: abbiamo giocato solo due gare di Coppa, io cerco di dare tutto quello che posso”.

Seduto nei pressi della sede si trova Simone Masini.
“Sono contento, abbiamo passato il turno e vincere aiuta a vincere”.
Tante analogie dalla gara del turno preliminare, anche oggi avete chiuso in inferiorità numerica.
“Domenica scorsa Cascone ha rimediato il secondo giallo per un fallo di mano, oggi Patteri ha commesso un fallo, forse è stato un po’ irruento ma voleva fermare la palla. Cosa è stata punita la pericolosità dell’intervento rispetto a Ndou che ha trattenuto per qualche metro il nostro giocatore”.
Come sette giorni fa, non avete subito gol.
“Domenica scorsa era la prima gara da dove cercavamo tante risposte, avevamo lavorato molto sulla fase difensiva ed è importante non aver subito gol”.
Mazzola dopo essersi calato bene nella gara con il Ghivizzano oggi si è ripetuto.
“Tutto il reparto ha fatto bene, pensate che quando è uscito Ceccarello abbiamo inserito Segantini che è un 2001”
Il rovescio della medaglia, è il fatto di non aver ancora segnato.
“Ma abbiamo sviluppato tante buone trame, non finalizzatesi per poco”.
Un’altra gara ufficiale per preparare al meglio la stagione, in uno dei gironi dove sono racchiuse maggiori squadre.
“E’ vero che si saranno diversi turni infrasettimanale, ma intanto pensiamo alla prossima che ci permetterà di arrivare in buona forma in vista del campionato”.
Come sette giorni fa, ha mantenuto gli stessi rigori nella stessa serie, scaramanzia?
“Ho mantenuto lo stesso ordine, aveva funzionato non vedevo perché cambiare”.
Il lavoro settimanale si svolgerà in funzione della terza gara di Coppa?
“E’ importante, questo ci fa prendere una consapevolezza in più per capire ciò che ci aspetta in campionato”.
Non poteva mancare l’analisi finale della presidente Coia.
“Vorrei focalizzare l’attenzione su due punti. Vedo una squadra che possiede carattere, dote che ci è mancata l’anno scorso. La squadra ancora una volta è rimasta in 10 dimostrando freddezza e determinazione. Masini pur essendo una persona pacata trasmette determinazione”.
Il secondo.
“Non voglio dire che il Leporaia stracolmo, ma ho visto una partecipazione maggiore da parte dei pontaegolesi, ma ho visto in tribuna i vecchi soci del Tuttocuoio”.
Domani martedì 4 settembre 2018 si dovrebbe conoscere l’avversario dei conciari, indiscrezioni parlano di una squadra toscana, con molta probabilità Seravezza Pozzi o Real Forte Querceta, considerando che le due versiliesi hanno giocato in casa il primo turno, dovrebbero essere chiamate ad un impegno esterno, visto che il Tuttocuoio ha esordito a Fornoli e poi la gara di ieri da calendario era prevista ad Agliana, spostata nel cuoio per lavori all’impianto, sono molte le probabilità che i trentaduesimi di finale si svolgano al “Leporaia”.

Andrea Signorini