Lupi pronti alla stagione, la squadra torna al PalaParenti

21 agosto 2018 | 16:59
Share0
Lupi pronti alla stagione, la squadra torna al PalaParenti

Stagione 2018/19 al via per il 74ª Campionato di pallavolo di serie A2 della Lupi Santa Croce, targata ancora Kemas Lamipel. La squadra oggi pomeriggio (21 agosto) si è presentata a tifosi e sostenitori al PalaParenti. “E’ ancora presto per fare previsioni, per il momento si conoscono solo i nomi delle altre squadre – dice il coach Michele Totire. Fino alle prime quattro o cinque giornate di campionato la situazione come sempre non sarà chiara. Anche lo scorso anno agli inizi sembrava che avessimo sbagliato tutto e poi le cose sono cambiate. Intanto quello che faremo è impegnarci per costruire il gruppo, poi concentreremo gli sforzi per formare una squadra che faccia un bel gioco. Le qualità tecniche e le potenzialità ci sono, sfrutteremo al massimo il pre-campionato”.

Intanto tutti i giocatori si sono già trasferiti a Santa Croce e si dicono pronti, ad eccezione di Wagner che raggiungerà i suoi compagni tra qualche giorno in quanto ancora impegnato con la nazionale brasiliana. “Saranno integrati al gruppo in questa fase di preparazione, due promettenti giocatori del nostro vivaio – commenta Alessandro PagliaiPietro Nieri e Nicola Coltelli. Il programma di questa prima settimana prevede da mercoledì fino a venerdì incluso, una doppia seduta di allenamenti, mattina e pomeriggio: alterneremo la parte tecnica con quella fisica. Sabato poi il team si recherà al centro AR Fisioterapia di Empoli, dove i ragazzi sosterranno i primi test fisici sotto la supervisione dello staff medico, che registrerà lo stato fisico ad inizio preparazione di ciascun giocatore, per poi ripetere i test periodicamente in modo da valutarne i potenziamenti e monitorarne i progressi. Domenica sarà giorno di riposo a chiusura della prima settimana. Uno dei nostri primi obiettivi almeno per questo inizio sarà lavorare sul team, per prendere confidenza con il gruppo e potenziare l’affiatamento tra i ragazzi, visto che la squadra è stata rinnovata in buona parte”.
Tra i primi appuntamenti della nuova formazione biancorossa, oltre ad alcune amichevoli fissate nel mese di settembre, ci sarà il Memorial Giancarlo Parenti il 6 e 7 ottobre: una due giorni di alta pallavolo, dove si sfideranno in un quadrangolare sul mondoflex del PalaParenti, la Emma Villas Siena, neopromossa in Superlega, il corazzato sestetto di Luca Monti della Monini Marconi, e la fortissima squadra austrica Hypo Tirol AlpenVolleys di Innsbruck. Presenti alla presentazione anche la sindaca Giulia Deidda e l’assessore allo sport Piero Conservi, che hanno anche annunciato la preparazione di un nuovo grande evento dedicato a tutto il mondo dello sport santacrocese.
“Non potevo mancare a questo appuntamento importante per Santa Croce – dice la sindaca. – Il nostro comune ha tante società che fanno un lavoro importante per i giovani, toccando davvero cifre importanti quanto a impegno e coinvolgimento dentro i campi ma anche sugli spalti. Il nostro modo di investire in tutto ciò è monitorare gli impianti, ma anche incentivare e valorizzare tutte le discipline. Anche per questo stiamo pensando ad un festival dedicato allo sport ad aprile”. In serata, poi, la Kemas si è trasferita all’agriturismo Assia di Fucecchio, ospite del gestore Elena Catastini, per una cena “sportiva” nel rispetto delle dieta dei giocatori per festeggiare l’inizio della preparazione.

Una squadra ancora fortemente rinnovata per essere ancora più competitiva. Questo il roster ufficiale: Giovanni Andrea Andreini (’97, libero), Federico Bargi (’93, centrale), Leonardo Baciocco (2000, schiacciatore), Luca Bucciarelli (’95, centrale), Leonardo Colli (’96, schiacciatore), Daniele Crò (’94, palleggiatore), Alessandro Acquarone (’99 palleggiatore), Wagner Pereira Da Silva (’93, opposto), Vincenzo Tamburo (’85, opposto), Michele Grassano (’86, schiacciatore), Jan Willem Snippe (’86, schiacciatore), Filippo Taliani (’89, libero), Mario Ferraro (’87, centrale). Allenatore: Michele Totire. Viceallenatore: Alessandro Pagliai. Il debutto è stabilito in quel di Lagonegro, in Basilicata, contro i biancorossi di coach Falabella.

Nilo Di Modica