“Con le prime della classe”, il Capanne secondo Melai

29 luglio 2018 | 14:57
Share0
“Con le prime della classe”, il Capanne secondo Melai

“La base di squadra c’era già, abbiamo inserito pochi piccoli ritocchi. Il difensore classe ’89 Walter Raffalli dal Giovanile Bientina, il tre quartista Federico Tamberi dal Cascina giocatore con trascorsi anche in Serie D e l’attaccante Mauro Verola dall’Orentano”. Bastano queste poche parole pronunciate dal direttore sportivo del Capanne Andrea Melai perché la domanda sorga spontanea. E lei me li chiama piccoli, questi innesti?

“Senza dubbio di qualità, importanti in un’ossatura come la nostra con i nostri piccoli che ora iniziano la stagione con un anno in più di esperienza alle spalle. Basta prendere l’esempio del centrocampista Daniele Giani, arrivato a dicembre, un ragazzo che annoverava nel suo bagaglio due campionato in Eccellenza con la Cuoiopelli. Non credo che sia un caso se nel girone d’andata avevamo ottenuto 11 punti e nel girone di ritorno 19”.
Quindi siete andati sull’usato sicuro?
“No sull’esperienza, abbiamo fatto delle valutazioni: 44 subiti nello scorso campionato con una difesa dove giocavano con Bacci e Caponi del ’97 e Tinghi ’98. A centrocampo Giani e Noci ’97, Rigatti ’98. Ecco il motivo per cui ci siamo affidati all’esperienza di Alessio Lamberti in difesa che con il Forcoli nelle precedenti stagioni ha giocato 2 anni in Promozione e un anno in Eccellenza”.
Non ci sarà da soffrire come lo scorso anno quando la salvezza è arrivata a Casole d’Elsa su rigore al 92′ con rete di Bracci.
“Si pensa che ciò non avvenga. Le valutazioni le abbiamo fatte anche sui nostri punti fermi, il portiere Mazziotta, quella del difensore Aurilia, il contributo di Fogli, Nacci e Cordua, i 49 gol in tre anni di Bracci con questa maglia”.
Oltre a lui, in avanti ci sono Verola e Tamberi in un tridente da paura.
“Con Novi ’97 che arriva da Rosignano e il tre quartista Pennacchia che completano il reparto”.
Un bel rompicapo per l’allenatore Stefano Valori, sbaglio o ne giocano 3 solamente?
“Lo abbiamo messo in difficoltà nel senso buono del termine. L’importante è che a prescindere da chi gioca o chi va in panchina, la squadra rimanga competitiva, chi non viene schierato non deve anteporre i propri interessi a quelli della stagione”.
Che obiettivo vi siete dati?
“Tutti gli anni ci sono 6 squadre che lottano per non retrocedere, 4 squadre che aspirano ad arrivare a metà classifica e quella che parte con i favori del pronostico individuata chiaramente nelle Geotermica. Noi vorremo stare con le prime della classe, abbiamo tempo fino a dicembre per valutare la rosa e vedrete che se si sarà bisogno interverremo sul mercato. Non facciamo proclami, i tifosi delle Capanne non devono aspettarsi questo. Non è nello stile della società, noi seguiamo il programma societario. Vorremmo in due anni arrivare in Promozione ma se riusciamo a farlo lo facciamo in maniera graduata, il nostro obbiettivo è crescere nel tempo sempre di più. Così come deve farlo il nostro settore giovanile che da due anni è stato rintrodotto. Se affretti i tempi e non hai la struttura per arrivare alla Promozione, tra cui un settore giovanile che faccia da serbatoio non ha senso salire di categoria, dobbiamo congiuntamente creare un blocco duraturo. Noi agiamo così. Nel nostro piccolo cerchiamo di fare le cose per bene, anche la collaborazione con Dario Del Cesta di uno studio di fisioterapia serve a dimostrare quanto ci prendiamo cura dei ragazzi non solo della Prima squadra ma anche della juniores. Facendo i debiti scongiuri speriamo di servirci di lui il meno possibile”.
Sperando che il campo sportivo “Valleverde” diventi sempre più rossoverde.

Questa la rosa del Capanne 2018-19

Portieri: Daniele Mazziotta e Edoardo Salvadori classe 2000 dal Fucecchio.

Difensori: Cesare Bacci classe 97, Alessio Lamberti, Nico Caponi classe 97, Alessio Aurilia, Simone Zuchegna, Nicolò Tinghi.

Centrocampisti: Daniele Giani acquistato definitivamente dalla Cuoiopelli, Samuele Nacci, Michele Cordua, Stefano Fogli, Gabriele Rossi, Pennacchia Antonio, Alessio Rigatti classe 98.

Attaccanti: Edoardo Novi classe 97 dal Rosignano, Mauro Verola dall’Orentano, Federico Tamberi dal Cascina, Lorenzo Bracci.

Allenatore: Stefano Valori

Preparatore dei portieri: Fabiano Macelloni

Fisioterapista: Federico Lovizio

Allenatore juniores: Fabio Fanteria

Organigramma societario

Presidente: Carlo Coscetti

Vicepresidente: Vittorio Sforza

Direttore Generale: Giovanni Di Gianni

Direttore sportivo: Andrea Melai

Segretari: Marco Aurilia e Franco Gentile

Andrea Signorini