
Partenza da Firenze poi Prato, Pistoia, Lucca, Pisa, attraverso la Versilia e le 5 Terre per arrivare verso Sestri, Rapallo e Genova, per un totale di 294 chilometri. Domenica 1 luglio, un gruppetto di cicloamatori e donatori toscani – compresi i ciclisti del Giro delle Cerbaie – pedalerà da Firenze a Genova, rievocando la tappa del primo Giro d’Italia della storia, per sensibilizzare il pubblico verso la donazione del sangue e del plasma.
Al seguito dei coraggiosi sarà presente l’Avis di Staffoli, associazione della quale fanno parte gli ideatori, che seguirà la parte finale della pedalata dei ciclisti. Soprattutto d’estate, infatti, il bisogno di donazione cresce ed è necessario ricordare quanto sia importante donare. Alessandro e Fabio, ideatori della pedalata, sono donatori e membri di un gruppo ciclistico del cuoio che da quest’anno ha deciso di inserire il logo dell’Avis sul proprio completo, come già fanno con successo importanti società pistoiesi e pratesi. L’idea è nata dalla voglia di riscoprire le sensazioni del ciclismo di una volta e dalla necessità di ripercorrere le strade che hanno reso epocale questo sport (lo scorso anno è stata rievocata la Cuneo-Pinerolo del Giro ’49). Lungo il percorso il gruppetto verrà accompagnato da vari ciclisti che attenderanno il passaggio dalle maggiori città attraversate.