
Paola, Alessia, Debora, Vincenzo, Alberto, Nico e Luigi sono i 7 atleti dell’Asd Gam che parteciperanno ai XXXIV Giochi Nazionali Estivi Special Olympics di Montecatini dal 4 al 9 giugno.
In quei giorni, infatti, la città di Montecatini si tingerà di rosso per i giochi olimpici riservati ad atleti di tutto il mondo con disabilità mentali. Per 5 giorni gli atleti speciali invaderanno la città con tanto sport, divertimento e sorrisi: 3mila atleti saranno impegnati su 19 discipline sportive, seguiti da 650 tecnici e 1.400 familiari oltre agli accompagnatori e ruolo fondamentale quello di 1.300 volontari pronti a gestire il tutto. Già dalla mattina del martedì si prevedono le prime gare, ma l’ufficialità dei giochi avrà inizio con la serata del 5 giugno con la cerimonia d’apertura in programma all’Ippodromo di Sesana alle 20,30, che inizierà con una grande sfilata di tutte le delegazioni provenienti da tutta Italia e proseguirà con tanto spettacolo, tante emozioni e la tanta attesa accensione del tripode, un evento a cui possono partecipare tutti gratuitamente.
Un evento, questo, che va oltre il risultato sportivo: ogni atleta vive la gara con gioia, determinazione e il desiderio di salire sul podio più alto, ma oltre alle medaglie conquistate, per ognuno di loro gareggiare significa mettersi alla prova con se stessi, dare il meglio di sé. I Giochi di Special Olympics sono un’occasione per stare insieme, abbattere le barriere sociali e i pregiudizi che si creano intorno alla disabilità e che oggi grazie allo Sport unificato, gare di atleti con disabilità e non che gareggiano insieme è un passo ulteriore verso l’inclusione sociale.