
Fucecchio vince in casa, la Cuoiopelli fuori. San Miniato Basso senza reti.
Fucecchio-Atletico Piombino 3-1
FUCECCHIO: Pinelli, Papa, Menichetti, Pizza, Collacchioni, G. Cenci (86′ Manetti), Conti (58′ Taraj), F. Cenci., Kodraziu, Tardiola, Sciapi. A disp. Vannoli, Carfagna, Giannetti, Paolieri, Fejzaj. All. Ghizzani.
ATLETICO PIOMBINO: Pagliuchi, Cecchini, Quarta, Gherardini (62′ Serri), Fatticcioni, T. Rocchiccioli., Catalano, Luci, Papa, Fanciulli, J. Rocchiccioli. A disp. Rizzato, Cecchini, Grotti, Barozzi. All. Miano.
ARBITRO: Russo del Valdarno. ASSISTENTI: Rinaldi di Pisa e Campagnolo di Siena.
RETI: 32′ T. Rocchiccioli (A), 47′ Kodraziu (F), 65′ Sciapi (F), 83′ Taraj (F).
NOTE – Ammoniti Collacchioni, Tardiola, Kodraziu, Papa, Fatticcioni, J. Rocchiccioli, Serri.
Il Fucecchio finalmente sfata il tabu “Filippo Corsini” e nell’ultima gara del 2017 festeggia il suo primo successo casalingo, visto che la precedente affermazione casalinga interna era arrivata a San Romano, nella gara d’esordio in Eccellenza con l’Urbino Taccola. I segnali di risveglio colti 7 giorni fa con il preziosissimo pareggio con il Poggibonsi, trovano conferma con questo successo con l’Atletico Piombino, complesso da alta classifica.
Si è trattato di un monologo bianconero, esercitato già nelle prime battute di gioco, infatti sono trascorsi 5′ che Sciapi di testa consegna tra le braccia di Pagliuchi la prima palla gol dell’incontro. Solo 4′ dopo su segnalazione dell’assistente viene annullata allo stesso attaccante di casa la rete del vantaggio per posizione di fuorigioco. La spinta dei ragazzi di Ghizzani non si affloscia: si rendono insidiosi con Conti e Pizza e i tentativi sfiorano la traversa. Alla mezz’ora Collacchioni emula Sciapi spedendo tra le braccia dell’estremo nerazzurro un’incornata che chiedeva una sorte differente. L’Atletico Piombino sblocca il risultato alla sua prima vera sortita offensiva, dalla bandierina Catalano, sponda di Papa per Tommaso Rocchiccioli che supera Pinelli. La risposta fucecchiese non si attendere e Pagliuchi a 11′ dalla pausa allontana una punizione calciata da Tardiola. La strigliata di Ghizzani nello spogliatoio è recepita immediatamente all’alba della ripresa, sempre in seguito ad un corner il Fucecchio pareggia. Dalla bandierina Tardiola, parabola sul secondo palo dove Kodraziu infila il portiere piombinese per il suo primo gol stagionale. Al 20′ azione fotocopia, stavolta il gol porta la firma di Sciapi sul tiro s’angolo del compagno, davvero una rete sulla quale Pagliuchi non può far nulla. L’Atletico Piombino si riversa in attacco per cercar di recuperare il risultato ma pur cercando di mantenere l’iniziativa, Pinelli non è mai chiamato in causa in maniera decisiva. Manca invece di cattiveria il Fucecchio che spesso fallisce il tocco finale nelle azioni di ripartenza che riesce a crearsi. Solo a 7′ dalla fine il sipario sulla sfida del “Tre Archi” può essere abbassato, Kodraziu porta a spasso la difesa nerazzurra prima di porgere a Taraj la palla che chiude i conti. Il Fucecchio festeggia il successo che le permette di lasciarsi alle spalle Larcianese e Gambassi, sconfitte nella giornata odierna e di presentarsi con il morale alto in vista dell’ultimo impegno dell’anno a Uliveto Terme.
Marina La Portuale-Cuoiopelli 1-2
MARINA LA PORTUALE: Costa, Cuccolo, Ceccarini, Bedini, Francini (80′ Russo), Della Maggiora, Maggiari, Piscopo, Conedera, Cinquini, Offretti (86′ Puccinelli). A disp. Belloni, Zannoni, Maurelli. All. Gassani.
CUOIOPELLI: Morini, Rossi, Battistoni, Mancini, Botrini, Donati, Niccolai, Caciagli (92′ Giani), Andreotti, Bencini (65′ Morelli), Pirone (88′ Guidi). A disp, Sollazzi, Benelli, Perone, Vitali. All. Cipolli.
ARBITRO: Franzoni di Lovere. ASSISTENTI: Cecchini di Carrara e Cheli di Pisa.
RETI: 22′ Pirone (C), 40′ Bedini (M), 86′ Rossi (C)
Note – Ammoniti: 17′ Andreotti, 84′ Battistoni,
La Cuoiopelli è la nuova capolista del girone: il successo maturato al “Quartieri” di Aulla e la concomitante sconfitta del San Gimignano battuto in casa dal Grosseto permettono a Caciagli e compagni di diventare la nuova battistrada del girone A dell’Eccellenza. Ancora una volta ed è la quarta volta che ciò avviene, la prima volta lontano dal “Masini” i minuti finali sono dei biancorossi, magari ci sarà qualcuno che a Santa Croce anziché “zona Cesarini” inizierà a chiamarla “zona Cuoiopelli”. Era una sfida particolarmente temuta da Caciagli e compagni. Su questo campo il Marina La Portuale arrivava da 5 successi consecutivi e l’unica rete subita in casa era stata ai fini del risultato quella messa a segno dall’Urbino Taccola, con il risultato già acquisito. Al 22′ la sfida si sblocca, con traversone di Rossi sul quale Pirone di testa supera Costa. La squadra di Cipolli legittima il risultato cercando di metterlo al sicuro e 5′ dopo il vantaggio, Rossi potrebbe raddoppiare ma Costa, con una prodezza evita il raddoppio. Nel momento in cui i biancorossi sembrano tirare il fiato, i marinelli pareggiano. Tutto nasce da una punizione scaturita da un palla mai allontanata definitivamente che genera una punizione. La bomba terrificante di Bedini, vale il pareggio. Il secondo tempo giocato sotto una temperatura veramente rigida e con una pioggia continua diventa una gara di forza fisica per far scorrere il gioco. Il terreno di gioco tradisce in un paio di circostanze la Cuoio, soprattutto diventa in una circostanza il peggior alleato di Andreotti. A 4′ dalla fine, Rossi risolve in mischia in area. Dopo aver battuto negli istanti conclusivi, Castelnuovo Garfagnana, Atletico Piombino e aver pareggiato con il Grosseto, i conciari passano ad Aulla e prendono le redini del girone, che metteranno subito in discussione domenica prossima nel big-mach interno con il Sangimignano, appena scalzato dal podio.
San Miniato Basso-San Marco Avenza 0-0
SAN MINIATO BASSO: Battini, Rossi, Colombo, Fattori, Trocar, Marianelli, Sanchez Aquino (51′ Giacomelli), Marinari, Lelli (60′ Amore, 77′ Fiorineschi), Fiorentini (29′ Mori), Faraoni. A disp.Giovanniello, Campinoti, Granito. All. Venturini.
SAN MARCO AVENZA: Agnesini, Pinelli, Manzo (65′ D’Adamo), Magni, Togneri, Raffaeta, Benedetti, Da Pozzo (83′ Buffa), Doretti, Mazzucchelli (65′ Boccardi), Gabrielli. A disp. Alberti, Bini, Giannantoni, Ricci. All. Turi.
ARBITRO: Martino di Firenze. SASSISTENTI: Caroti di Pontedera e Meozzi di Empoli.
NOTE: ammoniti Fattori, Trocar, Giacomelli, Fiorineschi, Agnesini, Doretti.
Il San Miniato Basso non va oltre il nulla di fatto nella gara interna a Santa Croce sull’Arno con il San Marco Avenza e per la seconda gara interna consecutiva: sette giorni fa era successo con il Ponte Buggianese è costretto alla divisione della posta in palio. Venturini per l’ennesima volta deve fare di necessità virtù. Oggi si sono rivisti Battini, Colombo, Fiorentini anche se quest’ultimo intorno alla mezz’ora è stato costretto ad alzare bandiera bianca, ad onor di firma la presenza di Granito in panchina visto l’attacco influenzale che aveva messo fuorigioco Cacciapuoti al quale si è aggiunto per lo stesso motivo Papa Issa. Il San Marco Avenza è arrivato all’appuntamento con il solo intento di portare a casa il pareggio. Il San Miniato pur non costruendo un quantitativo enorme di palle gol le sue chance le ha avute. Recrimina per il rigore fallito al 42′ del primo tempo da Fattori, massima punizione scaturita da un fallo di Togneri su Sanchez Aquino, lo stesso giocatore giallo rosso era stato spintonato in precedenza ma in quel caso Martino aveva sorvolato. La spinta offensiva dei sanminiatesi subisce una brusca frenata nelle prime battute del secondo tempo con l’uscita di Sanchez Aquino. Ma in un secondo tempo dove gli spunti di cronaca latitano, il San Miniato riesce ad andare in gol con il solito Trocar, ma la rete del difensore è vanificata dalla bandierina alzata dall’assistente che segnala la posizione di fuorigioco.
Andrea Signorini