
Ludec 91 Porcari – Pallacanestro San Miniato 66 – 55
Pallacanestro San Miniato – Pertici, Petrolini 14, Campigli 2, Fabiani 5, Lucchesi, Panicacci 2, Petralli 2, Giunti, Baldi 6, Bartalucci 24, Carli, Masini. All. Giunti
Trasferta senza gloria per la ‘Centro Studi Enti Locali’ che sabato 2 dicembre è uscita sconfitta dalla palestra di Porcari ad opera della Ludec 91.
I lucchesi occupano una posizione di centro classifica e, seppur più accreditati dei giovani samminiatesi, avevano alla vigilia solo due punti in più in graduatoria. Da segnalare la presenza tra i locali di Mario Boni, icona del basket nazionale, terzo cestista italiano ad aver segnato oltre 11.000 punti in campionati professionistici e miglior realizzatore italiano assoluto della storia nel rapporto punti segnati/partite disputate a livello professionistico e che, nonostante i 54 anni compiuti, non ha nessuna intenzione di appendere le scarpe al fatidico chiodo.
La Pallacanestro San Miniato ha iniziato bene la gara, come già in altre occasioni, dimostrandosi molto propositiva sia in attacco che in difesa e sapendo mettere in difficoltà l’avversario, tanto da chiudere sul più 6 la prima frazione. Nel secondo quarto la Ludec 91, capitalizzando al massimo tutta l’esperienza dei suoi giocatori, ha saputo invertire l’inerzia dell’incontro e ribaltare il punteggio (35-30 a metà partita).
Fin tanto che la Pallacanestro San Miniato ha avuto energie da spendere, sia fisiche che nervose, è stata in grado di controbattere l’avversaria ma quando queste hanno iniziato a venire meno è emerso tutto il mestiere dei giocatori locali, capaci di esprimere un gioco ‘sporco’ assai redditizio quando i ritmi della gara sono stati a loro più congeniali. La precisione al tiro di Mario Boni ha fatto poi la differenza, con canestri importanti messi a segno nei momenti cruciali della partita.
La seconda metà dell’incontro è scivolata via sotto il controllo dei giocatori di casa che, pur avendo un margine di vantaggio limitato, hanno saputo amministrare la gara puntando sull’agonismo e sulla fisicità, talvolta risultati anche eccessivi.