
Tante le partite giocate dalle giovanili dell’Etrusca, che hanno visto sostanzialmente passi avanti per quanto riguarda tutte le categorie. Ecco i risultati.
Torna il sorriso per il gruppo Under 18.
Cmc Carrara – Pallacanestro San Miniato 41 – 77
Tabellino: Daini 3, Cerri12, Gialli, Pellegrini 7, Carmignani 4, Cupolo 9, Nguyen 11, Pertici 11, Campani 4, Zharku 2, Pascale 6, Mattei 8. All. Giunti. Ritorna il sorriso nel gruppo Under 18 elite dopo la vittoria in casa della Cmc Carrara, che interrompe una striscia negativa di cinque sconfitte consecutive. Il primo quarto è combattuto, con la squadra ospite che prende un vantaggio di 10 lunghezze che però viene portato a +4 da un break carrarese negli ultimi due minuti del periodo. Il secondo quarto è caratterizzato da una forte difesa dei biancorossi, che permette la realizzazione di canestri semplici in contropiede e di mettere fuori partita la squadra di casa, ormai a -14 a metà gara. Al rientro dal riposo lungo la storia non cambia per San Miniato: un’ottima prestazione di squadra permette di prendere un vantaggio sostanzioso e di gestire la partita fino alla sirena finale, dove il tabellone reciterà +36. La prossima sfida per i biancorossi sarà affrontare Massa e Cozzile venerdì 8 dicembre alle 20,30, con entrambe le squadre a 4 punti.
Una bella prova nonostante la sconfitta per l’under 18.
Etrusca Blukart San Miniato – Virtus Certaldo 58 – 79
Tabellino: Parlanti 2, Mitolo 4, D’Agnello, Mannucci 1, Bettini 2, Strelnikov 10, Maggiorelli 8, Cappellini 2, Fossetti 3, Biffignandi 2, Bernini 2, Napolano 22. All. Latini
Non era un impegno facile quello che aspettava la formazione Under 18 dell’Etrusca Basket: al PalaMannucci infatti arrivava Certaldo, seconda nel girone, dietro solo all’imbattuta Use. I ragazzi di coach Latini però, con voglia di riscatto dopo la brutta sconfitta contro Lucca, partono subito col piede sull’acceleratore, giocando con aggressività sia in attacco che in difesa. Certaldo però è squadra di qualità e dopo lo sbandamento iniziale prende il controllo del match, ma la Blukart a differenza di altre volte rimane lì con testa e carattere e solo due bombe nell’ultimo minuto del secondo quarto danno la doppia cifra di vantaggio agli ospiti. Al rientro dagli spogliatoi Certaldo tenta subito la fuga, ma i ragazzi sanminiatesi continuano a lottare senza sosta, e con orgoglio, riescono più volte a riavvicinarsi nel punteggio, senza purtroppo mai scendere sotto la doppia cifra di svantaggio.
L’Under 16 élite è ancora a caccia della terza vittoria.
Vela Basket Viareggio – Blukart Pallacanestro San Miniato 55- 48
Blukart: Petrolini 2, Pandinelli 6, Mariotti, Mazzantini 9, Vallini 14, Brancati 2, Falaschi 3, Napolano 7, Giusti 2, Nacci, Rossi 3. All. Fontanelli
Non tutto è da buttare nella performance dei ragazzi del 2002 in casa di Vela Basket Viareggio, che lottano a denti stretti, giocando con la giusta concentrazione e con la dovuta grinta per buona parte dell’incontro e contrastando bene gli attacchi dei padroni di casa, che vivono unicamente di zona 2-3. Continuano però i problemi nel mantenere l’intensità mentale in campo e paghiamo spesso, come è giusto che sia, i troppi errori di sufficienza negli appoggi a canestro e la poca reattività difensiva per chiudere in modo corretto gli spazi senza arrivare al fallo (per la cronaca 29 falli fatti). In questa occasione c’è da sottolineare che, soprattutto all’uscita dai time-out, i ragazzi sanminiatesi hanno messo in pratica le richieste del coach, collezionando punti importanti e recuperando buoni palloni.
L’Under 15 invece ferma la sua corsa sul difficile campo di carrara
Cmc Carrara – Etrusca Basket San Miniato 71 – 53
Etrusca: Scomparin 13, Foschi 4, Montini 2, Oliveri 5, Scardigli 4, Montagnani 11, Gori, Vanni 4, Ermelani 1, Brogi 2, Bettini 6. All. Carlotti
Si ferma la corsa degli under 15 di coach Carlotti, che trovano sul campo di Carrara, una giornata storta. La partita rimane in equilibrio per almeno 15 minuti, con l’Etrusca che, nonostante le distrazioni, riesce a rimanere in partita. È tra fine secondo quarto e inizio terzo quarto che Carrara piazza un parziale micidiale che spiazza Gori e compagni, che riescono a ricucire soltanto nell’ultima frazione, fino al meno 18 sulla sirena.
Vittoria per gli under 13, che conquistano il secondo posto nel girone
Castelfranco Frogs-Etrusca San Miniato 26-59
TABELLINO: Richiusa 12, Iacopini 11, Nannetti 10, Poli 12, Ermelani 2, Panchetti, Marmeggi 2, Bendinelli 8, Ballini 2, Frediani, Nosellotti, Mbengue. All. Ierardi Ass. Trovò
Buona prestazione dei ragazzi sanminiatesi, che sull’ostico campo di Castelfranco conquistano una vittoria che consente loro di qualificarsi come seconda nel proprio girone preliminare. Primo tempo scialbo sotto tutti i punti di vista. Il terzo quarto è il migliore per aggressività difensiva e trame di gioco in corsa.
Gli aquilotti continuano la loro marcia.
Etrusca Basket San Miniato – Sport Pisa 18 – 6 (110-7)
Tabellino: Ricci 8, Scardigli 13, Castaldi 20, Gemignani 15, Ermelani 18, Pirrone, Santini 8, Lami, Billeri 11, Bertini 4, Gismondi 11, Chinni 2. All. Morini
Altra vittoria, stavolta fra le mura amiche, per gli aquilotti che mantengono una buona intensità e un buon gioco di squadra per tutta la partita contro Pisa. Il punteggio finale è 18 -6 (110 – 7)
Per gli scoiattoli sanminiatesi è il primo appuntamento della stagione.
Primo impegno della stagione per i nostri scoiattoli 2010, che domenica al Fontevivo si sono divertiti e impegnati giocando contro Massa e Cozzile, Prato e Calcinaia in un un torneo quadrangolare di 3 contro 3 Sprint. Ottimo l’atteggiamento degli scoiattoli che hanno affrontato le gare con tanta voglia di divertirsi e dimostrando già grandi progressi rispetto a inizio anno.
Le esordienti femminili hanno fatto una buona partita per tre quarti.
Castelfiorentino-Pallacanestro San Miniato 35-21
TABELLINO: Baldi 4, Braccagni 2, Capozio, Gemignani Viola 9, Gemignani Valeria, Taddei, Taraj, Santini 6, Provvedi , Mannucci, Terreni, Panchetti. All. Ierardi Ass. Bacchi
Bella prova delle cangurine a Castelfiorentino. Ottimo atteggiamento contro la squadra più forte del girone. Peccato solo che nell’ultimo quarto abbiamo subito un parziale di 9-0 che lascia la squadra con l’amaro in bocca. Ora ultima partita sabato 16 dicembre alle 15,30 contro Use Empoli.
Passi avanti per l’under 18 femminile.
USE Empoli – Santa Croce sull’Arno 2000 90 – 21
Tabellino: Kurti G. 4, Donati, Nahid 12, Baldacci, Buti 2, Senesi, Baronti 2, Combatti, Corsi, Esposito 1, Farruku. All. Latini
Difficile impegno per il Santa Croce, che affrontava in trasferta l’USE Empoli, squadra che milita nelle zone alte della classifica. Le ragazze di coach Latini scendono in campo con la faccia e l’atteggiamento giusto, ma la solita mole di palle perse non permette alla squadra di essere mai in partita, regalando tanti canestri in contropiede alle padroni di casa. Nonostante tutto però si notano passi avanti per le ragazze: infatti, oltre che la solita lotta in difesa, iniziano a mostrare anche maggiore coraggio in attacco, con iniziative personali che portano benefici alla squadra.