
C’è molta attesa per il secondo turno infrasettimanale del campionato d’Eccellenza, con Santa Croce tra i campi principali. Il clou di giornata va infatti in scena al Libero Masini dove la Cuoiopelli attende il Grosseto.
I ragazzi di Cipolli stanno marciando con passo spedito, la squadra denota una condizione fisica e mentale notevole: domenica scorsa ha fermato la corsa dell’Atletico Piombino nei minuti di recupero, nella fase finale aveva battuto il Castelnuovo Garfagnana, 4 punti in più raccolti in prossimità della sirena e con l’Atletico Piombino ha superato l’ennesimo esame di maturità. Con il Grosseto, Caciagli e soci sono chiamati a sostenere un esame di laurea: il Grosseto è tra le pretendenti al successo finale, se ci sarà bisogno la squadra di Consonni non avrà problemi ad intervenire sul mercato. Sicuramente per il blasone il Grosseto scenderà al “Masini” con l’intento di portare via i tre punti, tra le due squadre è quella che rischia di più. La Cuoiopelli è stata allestita per togliersi delle soddisfazioni, i torelli vogliono ritornare in quelle categoria più consone ad un capoluogo di provincia. Quale bomber sarà maggiormente decisivo, Andreotti per i conciari o Vegnaduzzo per i torelli? Al “Magona” il Piombino ospita il Marina al portuale e cercherà di tramutare la rabbia per la sconfitta di Santa Croce in determinazione di fronte si troverà un Marina La Portuale galvanizzato dal successo sul Poggibonsi. I Leoni ricevono il Castelfiorentino e non possono permettersi ulteriori passi falsi. Un Castelnuovo assetato di punti ospita il San Miniato Basso. La squadra di Edorado Micchi arriva da tre sconfitte consecutive, è alla caccia di quella vittoria che manca dal 22 ottobre, 3-0 a Piombino, ma non riesce a festeggiare la vittoria al “Nardini” dalla prima di campionato con la Larcianese. Il San Miniato dal canto suo è pienamente consapevole che un’eventuale sconfitta, sarebbe la seconda consecutiva esterna potrebbe farlo precipitare a ridosso della zona calda. Il campionato dei giallorossi è in linea con i programmi estivi, ma questo è un torneo che non permette rilassatezze. Trasferta insidiosa per il Fucecchio al “Deste” di Avenza, i carrarini in casa sembrano essere un’altra squadra rispetto a quella che in trasferta ha raccolto solo due pareggi. Il Fucecchio è confortato da due risultati positivi, al successo di Castelnuovo Garfagnana si è aggiunto il pareggio al “Tre Archi” con la Pontebuggianese, per la seconda gara consecutiva la porta di Novelli è rimasta inviolata, i bianconeri sono una delle migliori difese del girone ma sono anche il peggior attacco, per uscire dalle sabbie mobili i pareggi non sono sufficienti.