Ginnastica artistica, tappa del campionato Aics a Fucecchio

16 novembre 2017 | 12:57
Share0
Ginnastica artistica, tappa del campionato Aics a Fucecchio

Saranno al palazzetto di Fucecchio sabato 18 e domenica 19 novembre. Le atlete di tutta Italia, si sfideranno nella seconda tappa del campionato nazionale di ginnastica artistica riservato alle categorie di primo grado 2 attrezzi, 3 attrezzi, Pt e trofeo pulcine delle società Aics. le gare si svolgeranno dalle 8 alle 20 di entrambi i giorni, con ingresso libero. “Il comune di Fucecchio investe e crede tanto nello sport e nei giovani, la nostra attenzione è tutto incentrato sulle nuove generazioni: è a loro che noi vogliamo lasciare qualcosa” annuncia il sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli.

L’evento è organizzato e indetto dal dipartimento Sport della direzione nazionale Aics, in collaborazione con i comitati provinciale Aics di Pisa, di Firenze, regionale della Toscana e la competente commissione tecnica nazionale di disciplina, oltre alla pro loco di Fucecchio. Il Campionato è aperto a tutte le Società Aics in regola con l’affiliazione 2018 ed alle relative ginnaste tesserate 2018. Ciascuna società ha potuto iscrivere il numero di ginnaste stabilito dai regolamenti dei propri Comitati Provinciali e Regionali, ma sono oltre 600 le adesioni raccolte dopo le 120 che si sono esibite nella prima tappa di Torino riservata alle agoniste. Alla presentazione dell’evento questa mattina in Comune sono intervenuti il sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli, il consigliere delegato allo sport Fabio Gargani, il presidente Aics di Pisa Riccardo Cateni, il presidente onorario Lucio Ferri, la responsabile ginnastica artistica Aics Pisa Matilde Ricci, il responsabile eventi Aics Sergio Fasano. “Il comune di Fucecchio sta incentivando sempre di piu’ il settore dello sport – spiega il sindaco Spinelli -. Dopo l’inaugurazione della palestra sabato scorso, questo sabato abbiamo il campionato nazionale di ginnastica artistica. Puntare sullo sport significa puntare sui giovani e trasmettere qualcosa alle nuove generazioni. Facendo sport i ragazzi non stanno sempre sul cellulare e sulle vie, ma fanno qualcosa che li fa crescere. Questa è la sensibilità della nostra amministrazione, che è sempre attiva nelle politiche sullo sport e sui giovani. Queste manifestazioni sportive comportano anche un valore aggiunto su’indotto: le tante persone che verranno troveranno a Fucecchio tutto cio’ che gli serve. In ultimo ma non in ultimo – conclude il sindaco – un grande apporto ce lo consegna direttamente il volontariato che si muove per la riuscita dell’evento. Il volontariato e’ prezioso e determinante”. Gli apprezzamenti per l’attenzione rivolta dal comune di Fucecchio al settore dello sport sono arrivati da tutti i presenti. “Un ringraziamento va anche alla Pro loco di Fuceccho per la logistica che ci mette a disposizione – dichiara Sergio Fasano -. Chi verrà a Fucecchio troverà tutto ciò di cui ha bisogno. L’evento sarà in streaming, tutti potranno guardare il campionato anche da casa e questo sarà utile senza dubbio a tutti i parenti di chi da lontano verrà a partecipare al campionato”. “Sono soddisfatto di eventi di questo tipo – dice Fabio Gargani -. Ci sarà molto movimento di giovani, afflusso di persone che verranno a visitare Fucecchio e soprattutto sono soddisfatto che l’evento sia organizzato da Fasano perché a lui gli eventi riescono sempre bene e questo per noi è una garanzia”. A gareggiare saranno cinque categorie, su due e quattro attrezzi: verranno tantissime società da tutta Italia, dal nord a sud, con un pizzo di presenze ovviamente targate Toscana. Dodici società provengono dalla provincia di Pisa e ci sarà anche il Cigno, società sportiva di Fucecchio.

Mirco Baldacci