Basket, Etrusca espugna Torino

12 novembre 2017 | 19:25
Share0
Basket, Etrusca espugna Torino
Basket, Etrusca espugna Torino
Basket, Etrusca espugna Torino

PMS Moncalieri – Blukart Etrusca San Miniato 70 – 76
PMS: Zugno 16, De Ros 9, Facchino 14, Enihe 6, Abrate ne, Delvecchio 11, Orlando ne, Bianchi 2, Manzani ne, Comollo 4, Buffo 5, Ianuale 3. All. Spanu Ass. Squarcina e Semplici
Etrusca: Giacomelli 7, Zita 6, Nasello 12, Bertolini 25, Benites 5,Tempestini 3, Perin 5, Capozio ne, Neri 2, Chiriatti 11. All. Barsotti Ass. Ierardi e Carlotti
Parziali: 22 – 16, 42 – 35, 52 – 61, 70 – 76
Arbitri: Riccardo Spinello e Michel Bavera di Varese

E’ la terza vittoria in trasferta in cinque partite in questa stagione quella che l’Etrusca ha messo a segno a Torino. La partenza dei ragazzi di coach Barsotti è a rilento, con Moncalieri che riesce a prendere il comando della gara, grazie alla buona prova in fase offensiva di Zugno e grazie alla verve del rientrante Facchino. Dopo il primo quarto la squadra torinese vola sul +6, quando arriva la prima reazione dell’Etrusca con capitan Bertolini, top scorer della partita con ben 25 punti all’attivo, che trascina la squadra al primo vantaggio della gara, sul 25 a 26 dopo 14 minuti. È ancora Moncalieri però, con Ianuale e Delvecchio, a riprendere il comando della gara, con i piemontesi che vanno all’intervallo sul 42 a 35. Al rientro dagli spogliatoi la Blukart si scuote e comincia a macinare il suo proverbiale gioco in fase difensiva, recuperando palloni con Tempestini e Chiriatti, molto solida la gara del giocatore pugliese, e riesce a prendere il comando della gara senza lasciarlo più. Finalmente i ragazzi di coach Barsotti trovano il ritmo anche in attacco, con Benites e Perin a punire Moncalieri dall’arco e Nasello ad attaccare nella profondità dell’area i cambi difensivi dei locali e a dieci minuti dalla fine San Miniato è avanti di 9 punti. Nell’ultima frazione la Blukart gestisce il vantaggio, senza brillare particolarmente nella gestione negli ultimi minuti della gara, quando Zugno e Facchino riescono a riavvicinare ancora Moncalieri, ma il risultato in trasferta è un risultato d’oro, con due punti fondamentali, su un campo dove poche squadre in futuro riusciranno a fare bottino pieno.
“Abbiamo avuto un approccio troppo morbido – ha detto coach Federico Barsotti a fine gara -. Lo temevo dopo le fatiche dell’infrasettimanale e di questo sono molto deluso perché avevo avvisato i ragazzi dei pericoli che rischiavano di affrontare con un inizio troppo soft. Nell’intervallo ho parlato ai ragazzi, che come sempre hanno risposto alla grande, cambiando atteggiamento e facendo un parziale, che ha indirizzato la gara a nostro favore. Nel finale troppe palle perse ci hanno esposto rischi evitabili, ma sono molto contento della capacità mostrata dalla squadra di reagire e ribaltare una gara che si era messa veramente male, dopo i primi venti minuti di gioco. Però rimane una prova davvero opaca sotto molti punti di vista: domenica prossima contro Oleggio per fare due punti dovremo avere un atteggiamento totalmente diverso e sono sicuro che questi ragazzi saranno capaci di averlo”.