Ippica, LiberamenteNatural secondo in Italia nel Volteggio






Il centro ippico LiberamenteNatural e l’istruttrice Luisa Monico si sono classificati secondo miglior centro d’italia al Campionato Italiano di Volteggio Equestre 2017. Gli allievi del centro di equitazione si sono distinti nella disciplina Fei del Volteggio Equestre. L’anno di attività è iniziato a settembre e già una pioggia di medaglie è caduta sugli allievi del centro: si è concluso con l’ultima tappa, il Trofeo Multidisciplinare indetto dalla Fise Toscana e pur non potendo partecipare alla finale che raddoppia i punti ottenuti, il punteggio ottenuto nei concorsi svolti durante l’anno ha fatto sì che tutti gli allievi ottenessero un posto sul podio: il primo posto con un oro assoluto nella categoria a squadre E composta da Luisa Fusco ed Elisa Bartoli rispettivamente di 14 e 12 anni, una splendida medaglia d’argento per la debuttante categoria F con i maschietti Mattia Mugnaini, Francesco sprugnoli e la grintosa Celeste Taddei tutti di 8 anni ed una mitica medaglia di bronzo per Emma Picci e Gaia Casini, atleta di Volterra.
Sostenuti quindi dall’entusiasmo sia per l’ottimo anno sportivo sia dal divertimento e la passione per questo sport andavano ad affrontare l’ultima e la più importante tappa dell’anno agonistico: il Campionato Italiano di Volteggio Equestre 2017. Visto il successo dell’anno precedente, il Campionato Italiano di Volteggio 2017 si è tenuto nuovamente in Lombardia con una giuria composta sia da giudici italiani che da importanti giudici internazionali: presidente di giuria e responsabile dei giudici in Italia per la federazione equestre internazionale Gaby benz 4*, Karolina wickhlom Fei 4*, Jhon Eccles Fei 3*, Emanuele Righetto e Michela Lusenti entrambi giudici nazionali.
In questa edizione, disputata nei giorni 18 e 19 ottobre inoltre veniva istituito il Trofeo per il miglior club (scuola) di volteggio equestre in Italia. L’istruttrice Luisa Monico, affiancata da Maurizio Boldrini, presidente del centro, dopo un periodo di intenso allenamento sia fisico che mentale per riportare i suoi allievi e i fidati cavalli nelle condizioni ottimali per poter affrontare questa gara, partiva con un affiatato gruppo di 25 persone alla volta di Milano, lievemente rammaricata dal fatto che avrebbe dovuto disputare il suo primo campionato italiano la nuova cavalla del centro che ben si era comportata durante l’anno e che purtroppo per un malessere temporaneo doveva rinunciarvi comunque felice di ricondurre in gara l’altro compagno equino “Olando” che già l’anno precedente aveva conquistato oro e argento.
“Sono stati giorni ricchi di soddisfazioni – raccontano dal centro – con gli allievi che segue ormai da diversi anni, del c.i. Liberamentenatural, un centro ippico situato a Pomarance, vicino a Volterra: 3 squadre schierate in campo in categoria E, L e in F con allievi alla loro prima partecipazione al campionato. Iniziano dopo diversi sfortunati eventi, a cui l’istruttrice Luisa Monico e l’aiuto Maurizio Boldrini hanno fatto fronte, le giornate di gara. Al termine della prima manche si piazzavano al primo posto in categoria E: Luisa ed Elisa, la felicità era tanta poiché Luisa gareggiava dopo un infortunio,occorsole 3 giorni prima, dimostrando la sua forza d’animo e l’ottimo affiatamento con il cavallo e la compagna di squadra. Impegno, dedizione, voglia di fare sempre meglio, armonia sono le parole d’ordine di questa coppia; ballerine provette nel libero e determinate negli obbligatori, dimostrano di avere testa e carattere. Queste due bellissime e preparate ragazze hanno riportato un tema creato l’anno scorso, l’elegante e coinvolgente musica di Donna Summer, Gloria Gaynor e Diana Ross!. Siamo davvero orgogliosi delle nostre bellissime Luisa ed Elisa che al temine della seconda manche solo per 19 millesimi scivolano al secondo posto più ambito del podio e ottengono la Medaglia d’Argento. Così diverse tra loro, ma sempre pronte a dare il massimo l’una per l’altra: Luisa Fusco frequenta la I liceo a Volterra ed Elisa Bartoli la III media a Pomarance. Sono un binomio molto competitivo e sempre di più si avvicina per loro il futuro in categoria agonistica. In questi campionati hanno dimostrato tutto il loro valore, semplicemente strepitose”. “L’unica maniera di ottenere l’impossibile è pensare che sia possibile è la frase con cui presentare la squadra di cat. L.: le mitiche Gaia e Emma, energia allo stato puro, si sono presentate con un nuovo tema Alice nello specchio e una nuova formazione di squadra; Emma desiderava portare in gara l’interpretazione di questa storia, la sua richiesta è stata subito accettata da Gaia che risulta sempre molto entusiasta, facendone una compagna di squadra perfetta, a lei quindi la parte del cappellaio matto ed ad Emma quella di un Alice combattiva. Questi campionati non sono stati facili per loro, ma hanno affrontato le difficoltà incontrate in questi giorni di gara in una categoria con ben 16 squadre partenti di cui almeno 9 veramente competitive. Gaia Casini ed Emma Picci di 11 anni hanno dimostrato che anche i migliori possono cadere ma che allo stesso modo sanno rialzarsi e non arrendersi. ed è proprio quando le cose si fanno difficili che bisogna tirare fuori la grinta e supportarsi a vicenda come solo una vera squadra sa fare, ritrovando sempre il loro bellissimo sorriso!! E durante la manche finale lo hanno dimostrato rimontando la classifica fino a chiudere con un quinto posto spettacolare. Tanti infatti sono stati i complimenti da parte del pubblico e dei giudici.
Al debutto i giovani di Liberamentenatural nella cat.F, piccoli di età ma non di importanza con finalmente una presenza numerica maggiore di volteggiatori maschi in squadra. L’impegno e la concentrazione di Mattia mugnaini, il desiderio di riuscita di Francesco Sprugnoli hanno accompagnato in questa avventura la dolce e talentuosa Celeste Taddei. Frequentano la IV elementare a Pomarance e sono tutti nella stessa classe. Sono scesi in campo con il tema dei samurai e Mulan e alla loro prima uscita in Campionato hanno sorpreso tutti: questi piccoli atleti hanno dovuto rinunciare all’ultimo momento all’appoggio di ben due compagni di squadra ma che piccoli guerrieri si sono rivelati, che dire… riescono sempre a stupire:in questa competizione hanno dimostrato di essere dei veri atleti, concentrati sull’obbiettivo. Primi campionati italiani, primo anno in gara, gli istruttori sono davvero fieri di loro, perché quello che conta non è una medaglia ma vederli dare il massimo come singoli volteggiatori e come squadra, senza dimenticare una cosa fondamentale: divertirsi. Rappresentano la parte più bella di questo sport e la loro meravigliosa prestazione oltre ad averli condotti al quinto posto, ha permesso con il punteggio ottenuto, alla scuola di volteggio equestre di liberamentenatural di risultare secondo miglior club d’Italia con solo una distanza di 40 centesimi dal primo. Questo riconoscimento è stato molto gradito ma sopratutto sono stati graditi i continui apprezzamenti delle altre società sportive, la maggior parte convinta che la vittoria del trofeo andasse a liberamentenatural e ai suoi istruttori . I molteplici complimenti per il lavoro svolto e le prestazioni visibili in quei giorni fanno ben sperare, da parte dei loro istruttori, in un futuro ricco di soddisfazione e divertimento per tutti questi giovani atleti. E rinnovano l’invito ai genitori di ragazzi e ragazze,bambine e bambini del comune di Volterra e Pomarance di venire a far provare questa educativa attività sportiva”.