
Romagna Centro 0 – Tuttocuoio 1
ROMAGNA CENTRO: Sarini, Zamagni, Lo Russo (78′ Prati), Gori (74′ Manuzzi), Rossi, Brunetti, Enchisi (61′ Bagatti), Tola, Braccini (49′ Cecconi), Cortesi (90′ Ferrari), Pierfederici G.. A disp.: Venturini, Corvino, Villa, Alberighi. All.: Campedelli.
TUTTOCUOIO: Mascagni, Gregorio, Anichini, Bertolucci, Gialdini, Forgione, Chiti (57′ Cortopassi), Crivaro (79′ Ciabatti), Paccagnini (71′ Chella), Masini, Ferri. A disp.: Fiaschi, Pisani, Bordini, Bongiorno, Zini. All.: Mezzanotti.
ARBITRO: sig.ra Bianchini di Terni. Assistenti: Testa di Campobasso e Calvarese di Termoli.
RETI: 17’pt rig. Masini
Note: Ammoniti: 34′ Chiti, 64′ Gregorio, 76′ Crivaro, 86′ Cortopassi. Recuper 2° tempo 6′.
Non c’è due senza tre. I ragazzi di Mezzanotti lasciano Martorano di Cesena portando nel Cuoio tre punti importantissimi. Dopo aver segnato sul filo di lana nel precedente turno infrasettimanale ed aver di fatto chiuso il successo di domenica 15 ottobre, al “Leporaia” con il Castelvetro, Simone Masini decide la sfida in Romagna con il Romagna Centro. Il rigore partita è arrivato dopo un quarto d’ora di gioco, quando la signorina Bianchini ha concesso la massima punizione per il contatto tra il difensore di casa Rossi e lo stesso Masini, con trasformazione di quest’ultimo. Su questo episodio i neroverdi hanno costruito la loro gara, neutralizzando senza affanni la risposta dei ragazzi di Campedelli che non sono mai riusciti a creare serie minacce alla porta di Mascagni.
Queste le impressioni della presidente Paola Coia, raggiunta telefonicamente: “Abbiamo giocato un gran bel primo tempo. Il mister visti gli impegni ravvicinati ha dato spazio anche a quelli che erano stati meno impiegati e si sono fatti trovare pronti. Il secondo tempo è stato maggiormente equilibrato. In genere questi ragazzi nella seconda parte accusano un po’ di timore, ma questo non si è verificato. Hanno giocato con il cuore e con grande concretezza hanno portato a casa la terza vittoria consecutiva. E’ chiaro che i successi portano via le negatività. E’ un momento difficile per me e per la squadra, ma noi siamo uniti. La situazione societaria è difficile e con i ragazzi ne ho parlato in maniera chiara. E’ molto probabile che lunedì 23 ottobre convocherò una conferenza stampa: aspetto di comunicarla dopo averla concordata con il mio contabile. Il territorio non ha risposto. Una volta che sono entrata in possesso della società c’era una parte di debito verso una banca che veniva coperto con i contributi della Lega, benissimo. Sono emersi altri debiti dei quali non ero a conoscenza e questi fanno parte della vecchia gestione. Dolfi ha versato 200mila euro ma qui c’è un debito di 450mila euro che riguarda la passata gestione. Se ognuno non si assume le proprie responsabilità, sono pronta a ritirare la squadra”.
Andrea Signorini