Eccellenza, San Miniato centra i quarti. Piange Fucecchio

27 settembre 2017 | 16:13
Share0
Eccellenza, San Miniato centra i quarti. Piange Fucecchio

Per il Fucecchio era un recupero di campionato. Mentre il San Miniato Basso ha giocato la Coppa. A essere diverso, poi, è anche il risultato.

San Miniato Basso 3
Castelfiorentino 1
SAN MINIATO BASSO: Battini, Campinoti (40′ st Amore), Lelli (15 st Colombo), Mori, Papa Issa, Perone, Faraoni (20 st Fiorineschi), Marinari, Giorgi (25′ st Velaj), Cacciapuoti (20′ st Granito), Marianelli. A disp.: Cammisa, Trocar. All.: Venturini.
CASTELFIORENTINO: Beconcini, Righi (1′ st Maccianti), Malatesti (44′ pt Di Marzo), Valenti, Sarti M., Tamberi, Sarti G., Bartalucci, Bracci, Boni, D’Agosta. A disp.: Lisi, Mordagà, Calonaci, Agnorelli, Fontani. All.: Giglioli.
ARBITRO: Nigro di Prato. ASSISTENTI: Giuntoli e Vannucchi di Pistoia.
RETI: 12’pt Cacciapuoti (S), 15’pt Papa Issa (S), 18′ pt G. Sarti (C), 42′ pt Marinari (S).
Con tre reti nell’arco del primo tempo, il San Miniato Basso supera il Castelfiorentino e centra i quarti di finale. Turn over da parte dei due tecnici prima maglia da titolare per Papa Issa, Granito e Trocar asssistono dalla panchina. Il tecnico dei castellani, Giglioli lascia a riposo Calonaci, Agnorelli e Mordagà. La sfida giocata a San Romano si è decisa nel primo tempo, che ha preso una piega giusta per la squadra di Venturini già dopo un quarto d’ora di gioco. .
Cacciapuoti ci prova per due volte consecutivamente e nella seconda circostanza trafigge Beconcini. Lo stesso attaccante di casa porge un assist vincente a Papa Issa che da due passi non può fallire e siamo solo al quarto d’ora di gioco. I valdelsani reagiscono e colpiscono un palo con Bartalucci e con una botta secca di Gianmarco Sarti dal limite riaprono le ostilità. In chiusura di tempo arriva il gol che mette il San Miniato a distanza di sicurezza grazie ad un’azione di forza di Marinari. Alla ripresa la gara non offre ulteriori sussulti. Il San Miniato approda ai quarti di finale in programma il prossimo 18 ottobre con la Larcianese, qualificatasi per aver pareggiato per 0-0 dopo i tempi supplementari al “Pertini” di Pontebuggianese.

Atletico Piombino 1
Fucecchio 0
ATLETICO PIOMBINO: Turchi, Del Gratta, Quarta, Gherardini, Fatticcioni, Rocchiccioli T., Catalano, Montecalvo, Lici, Fanciulli, Rocchiccioli I. A disp.: Rizzato, Cecchini, Grotti, Luci, Barbieri, Poggi, Papa. All.: Miano.
FUCECCHIO: Pinelli, Tiso, Menichetti, Manetti (25′ st Covato), Paolieri (15′ st Zanaboni), Botrini, Papa, Mazzanti, Sciapi, Tardiola, Citera. A disp.: Vannoli, Carfagna, Conti, Fejzaj, Giannetti. All.: Ghizzani
ARBITRO: Picardi di Viareggio. ASSISTENTI: Kika e Cocco di Pisa.
RETI: 45’st Catalano

Bastano le parole di mister Ghizzani per analizzare la prima sconfitta in campionato del Fucecchio al Magona di Piombino, arrivata sui titoli di coda. “E’ una beffa, la prestazione c’è stata siamo stati maggiormente contratti nel primo tempo e abbiamo avuto 2 o 3 situazioni nella ripresa da poter vincere la gara. La punizione che ha scaturito il gol partita è nata da un fallo laterale in nostro favore. E’ la sintesi di quello che ha proposto il campionato fino a qui. Le squadre che stanno facendo bene sono quelle che hanno mantenuto l’ossatura della passata stagione. Noi stiamo pagando l’inesperienza”. Ancora una volta il finale di partita lascia il Fucecchio con l’amaro in bocca. L’Atletico Piombino così come il Gambassi, domenica scorsa, realizza la rete che nel finale cambia le sorti del risultato. Se il gol del Gambassi valeva il pareggio al 95′, quello segnato dal Piombino costa la sconfitta a Scapi e compagni. Eppure nella seconda parte Citera e Tradila avevano avuto le opportunità per far prendere alla gara una piega differente. Ma come dice Ghizzani, i bianconeri stanno pagando adattamento alla categoria che in classifica vuol dire 3 punti gettati al vento.

Andrea Signorini