
L’Etrusca Basket si dota di un codice etico per mettere nero su bianco i valori fondanti della società. L’obiettivo è sensibilizzare soprattutto il settore giovanile.
Si tratta di un decalogo di comportamento che la dirigenza dell’Etrusca Basket ha messo a punto e che diffonderà tra tutti i suoi aderenti. E’ esteso a tutti coloro che, a vario titolo, dai giocatori agli allenatori, agli istruttori, ai dirigenti, ai genitori, partecipano alle attività della società ma si rivolge in modo particolare al settore giovanile. “All’Etrusca – prosegue Stefanelli – da tre anni a questa parte stiamo vivendo un sogno, un sogno che si chiama Serie B, alla quale partecipiamo per il terzo anno consecutivo, un sogno inimmaginabile fino a pochi anni fa, quando in oltre 60 anni di storia non avevamo mai partecipato ad un campionato di livello nazionale. Tutto questo però non ci ha fatto e non ci farà dimenticare quella che è la nostra missione primaria, ovvero la cura del settore giovanile, in cui devono crescere, in collaborazione con le famiglie e con le istituzioni scolastiche, degli uomini e delle donne, ancor prima che dei giocatori e delle giocatrici. Questo codice etico non fa altro che mettere nero su bianco quelli che sono sempre stati i valori fondanti della nostra società sportiva, ma in un’ottica di miglioramento e di crescita abbiamo ritenuto opportuno renderli espliciti affinché diventino inequivocabili”.