Il Capanne si presenta, mister e ds: ‘Vogliamo far bene’

23 luglio 2017 | 15:52
Share0
Il Capanne si presenta, mister e ds: ‘Vogliamo far bene’
Il Capanne si presenta, mister e ds: ‘Vogliamo far bene’
Il Capanne si presenta, mister e ds: ‘Vogliamo far bene’
Il Capanne si presenta, mister e ds: ‘Vogliamo far bene’

Si tenuta ieri sera (22 luglio), all’interno della 28esima Festa del Donatore dell’Avis, la presentazione dell’Asd Capanne 2017-18. Momento gioioso e clima disteso, introdotto dal presidente Carlo Coscetti che ha chiesto serietà e senso di appartenenza verso il paese.

Regole e determinazione sono stati i concetti espressi da Alessandro Ferraro, l’allenatore della juniores provinciale, squadra allestita dopo 8 anni di assenza. Giocare per la maglia, mettersi a disposizione in maniera totale e con massimo impegno sono state le esortazioni dell’allenatore Stefano Valori.
Molto applaudite le due squadre. Per ordine di età la passerella iniziale è toccata alla juniores, immediatamente dopo il presidente Coscetti ha liberato i ragazzi intenti a raggiungere le discoteche sul litorale. Ovazione anche per la squadra di Prima Categoria con il capitano Michele Cordua che ha nome della squadra ha dichiarato l’intento di dar vita ad una stagione meno sofferente di quella appena messa alle spalle. L’unione tra le due squadre è stata tracciata dal neo ds Andrea Melai che ha ricordato l’importanza della squadra juniores, serbatoio per la prima squadra, e l’intenzione di dar vita ad un campionato dove non è stato posto un obiettivo minimo, limitandosi alla tipica frase: “Vogliamo far bene”.
Al direttore generale Giovanni Di Gianni, salito sul palco unitamente al vice presidente Edoardo Badalassi, il compito del saluto finale. Il suo entusiasmo è stato lo stesso di tutti quelli che si sono presentati al microfono: fare bene lo slogan della serata, prima di lasciare la pista all’esibizione di ballo, mentre le due squadre inizieranno a ballare più in là.
Dopo il saluto finale, al quale ha fatto da cornice lo slogan dei calciatori, è arrivato il momento di scambiare le impressioni con tecnico e ds.

Mister Stefano Valori, un ritorno alla guida dei rossoverdi.
“È la quarta volta che mi siedo su questa panchina, in precedenza c’ero stato per 3 anni consecutivi. Sono contento: vuol dire che qualcosa di buono avevo fatto”.
Se l’ha aspettava?
“Mi ha colto di sorpresa la chiamata di Andrea Melai e quindi sono doppiamente contento”.
Che cosa le ha chiesto la società?
“La salvezza, ma io ho un concetto che chi parte per salvarsi è già retrocesso”.
Della rosa che ne dice?
“Sono contento, è un gruppo composto da 20 giovani sui quali c’è da lavorare. E poi garantisce Andrea Melai”
I giovani possono essere un’incognita.
“Mi piace lavorare con i giovani, lo scorso anno con la juniores del Castelfiorentino siamo arrivati terzi e siamo arrivati in finale di Coppa Toscana. Ho già parlato con loro, sanno quello che pretendo: massimo, impegno, massima serietà e l’importanza dei ruoli”
Il modulo?
“In genere ne ho utilizzati più di uno, giocando con un centrocampo a rombo, ma qualsiasi sia il sistema partendo sempre dalla difesa a 4. Il sistema di gioco è in base alle caratteristiche della squadra può variare anche a causa delle necessità della partita. L’importante è creare un gruppo dove gli interessi personali devono essere accantonati, la squadra e l’unità d’intenti deve essere la prerogativa principale. Dobbiamo creare una famiglia”.
Il girone?
“Non ha importanza, se vieni inserito con le pistoiesi e le pratesi si parla di un girone più tecnico, se vieni messo nel girone con la costa si parla di gare più agguerrite, la nostra collocazione geografica potrebbe benissimo farci capitare o da una o dall’altra parte. Vediamo non ha importanza”.
Cosa spererà di dirsi fra un anno?
“Siamo vivi, vorrebbe dire aver coronato il lavoro di un anno”.

Per la prima volta è passato dalla panchina alla scrivania. Andrea Melai, che squadra ha consegnato a Valori?
“Hanno seguito il mio stesso percorso 5 ragazzi che avevo al Santa Maria Montecalvoli. Sono giocatori che in Seconda Categoria sono stati un lusso e la Prima Categoria è la loro. Ragazzi che ho allenato a Forcoli, a Fucecchio. Bracci, Giusti, Rossi erano sprecati in Seconda. Nacci ha fatto una buona stagione con me e un giocatore determinante grintoso è sempre dalla parte della società e del tecnico. A questi si sono aggiunto Bacci, Novi, Nencioni che è un prodotto della società”.
Come cambia il modo di vedere le cose da direttore sportivo a allenatore?
“Devo ancora calarmi bene nel nuovo ruolo. No se se la squadra me la sento ancora mia, il campo un po’ mi manca”.
E non avete ancora iniziato… perché ha scelto Valori?
“Perché ha le mie stesse caratteristiche. Allenatore di carattere, grintoso, ha voglia di lavorare, persona propensa al dialogo. Tra quelli che ho contattato, l’ho visto determinato e partecipe al progetto. Abbiamo adottato una politica societaria”.
Quale?
“Abbiamo tenuto i rimborsi spesa più contenuti bassi ma i ragazzi devono pensare solo ad allenarsi bene facendo il meglio possibile la domenica. Perché alla logistica intesa come vestiario, lavanderia, materiale d’allenamento e di gara, armadietti personali, pranzo domenicale, pulmini per le trasferte pensiamo tutto noi. Pagando anche uno studio fisioterapico nel caso ci fosse da recuperare qualche infortunio. È inutile dare i rimborsi più alti se poi una società non fa fronte a questi servizi”.

Staff dirigenziale

Presidente: Carlo Coscetti.
Vicepresidente: Edoardo Badalassi.
Direttore Generale: Giovanni Di Gianni. Direttore sportivo: Andrea Melai.
Consiglieri: Vittorio Sforza, Paolo Martini, Marcello Pellinacci, Cinzia Scapin, Enrica Battini. Responsabile juniores Franco Gentile.

Rosa

Portieri: Lorenzo Bruni classe 97 dallo Sporting La Torre, Brando Corsini classe 95 dalla Sanromanese

Difensori: Cesare Bacci classe 97 dal San Miniato Basso, Daniele Puzone, Marco Giusti dal Santa Maria Montecalvoli, Mirko Bracci classe 96 dal Santa Maria Montecalvoli, Lorenzo Nencioni classe 97, Simone Zuchegna dal Santa Maria Montecalvoli e Niccolò Tinghi classe 98 dalla juniores dello Staffoli

Centrocampisti: Samuele Nacci dal Santa Maria Montecalvoli, Stefano Fogli, Gabriele Rossi classe 96 dal Santa Maria Montecalvoli, Alessio Aurilia dal Santa Maria Montecalvoli, Michele Cordua, Federico Barneschi classe 98 dal San Miniato Basso, Nico Caponi classe 97 dal San Miniato Basso

Attaccanti: Pietro Mori classe 98 ex Fucecchio, Lorenzo Bracci, Antonio Pennacchia, Edoardo Novi classe 97 dal Rosignano Sei Rose

Staff tecnico

Allenatore: Stefano Valori
Preparatore dei portieri: Fabiano Macelloni
Massaggiatore: Lovizio Federico

Andrea Signorini