





Tre secondi posti ma anche tanti altri premi. Quelli che le atlete della scuola di pattinaggio Luna Rossa di Santa Maria a Monte si sono guadagnate nei recenti campionati nazionali Uisp di categoria e i campionati nazionali Fisr per la categoria esordienti regionali.
La prima a scendere in pista, giovedì scorso, a Calderara di Reno (Bo) è stata la porta colori della Luna Rossa, Chiara Ballerini impegnata nelle competizioni Uisp dove, per quanto riguarda la specialità degli obbligatori, al termine di una gara perfetta, con punteggi molto alti, si è classificata sul secondo gradino del podio ottenendo così il titolo di vicecampionessa italiana Uisp, una soddisfazione enorme che ripaga i tanti sacrifici fatti finora. Due giorni dopo, sempre sulla stessa pista, è stata la volta di Noemi Carrabs, che nonostante una stagione ricca di premi, si presentava all’appuntamento senza troppe aspettative e invece altra grande sorpresa: ha ricalcato le gesta della compagna portandosi anche lei sul secondo gradino del podio e conquistando il titolo di vicecampionessa italiana Uisp grazie ad una prova eccellente in cui è stata premiata per lo stile con cui ha pattinato.
Terminate le gare Uisp è stato il momento di “correre” a Roccaraso poiché l’indomani avrebbero avuto inizio i campionati nazionali Fisr per quanto concerne le categorie degli esordienti regionali. Altra gara, altro podio, questa volta una medaglia di bronzo che arriva da Sara Panicucci, sempre per la specialità del libero, che al suo primo campionato italiano Fisr riesce subito a dare dimostrazione della sua bravura, a coronamento di una stagione dove i podi e i riconoscimenti non le sono mancati. Ma le soddisfazioni per la scuola di pattinaggio Luna Rossa non sono finite poiché il giorno successivo, nella gara degli esordienti regionali A, questa volta per la specialità degli obbligatori ha raggiunto un’altra piazza d’onore con Serena Marmeggi che, solo al primo anno di attività agonistica, conquista il titolo di vicecampionessa italiana ottenendo una medaglia d’argento, nella stessa gara, la compagna di squadra Panicucci si piazza quarta.
Un plauso speciale anche alle altre tre atlete che hanno preso parte a questa prima fase dei campionati italiani e che, se pur non ottenendo il podio, hanno ben figurato confermandosi comunque tra le migliori pattinatrici nazionali: Giulia Bianchini, Matilde Carrara e Francesca Ruggero.
I complimenti oltre che alle atlete vanno anche alla loro allenatrice Martina Balleriniche le ha seguite passo passo tutta la stagione e accompagnate in queste competizioni.