


Si corre l’8 dicembre, ma è già possibile iscriversi alla mezza maratona Città di San Miniato intitolata alla memoria di Giuseppe Cerone.
Da ieri 20 giugno e fino allo svolgimento della gara ci si potrà iscrivere alla Maratona andando sul sito www.mezzamaratonadisanminiato.it, nella sezione apposita del menù di navigazione. Oppure è possibile inviare una mail a questo indirizzo: servizio.iscrizioni@gmail.com.
Sempre sul sito è possibile scaricare il regolamento aggiornato della manifestazione e trovare tutte le informazioni relative anche al pagamento della quota di partecipazione.
La mezza maratona Città di San Miniato è patrocinata dal Comune di San Miniato e composta dalle associazioni atletica La Rocca, podismo Il Ponte, Casa culturale, Rico Running, Frates San Miniato, Podisti Ponteaegolesi, Polisportiva Omega e Sala 78 di Ponte a Elsa. La manifestazione si svolgerà quest’anno l’8 dicembre, con partenza come sempre fissata nei pressi della Casa Culturale di San Miniato Basso. La gara principale competitiva di 21,097 chilometri toccherà tutto il comune di San Miniato e avrà come testimonial il tartufo bianco delle colline sanminiatesi, che proprio nel periodo della corsa raggiunge il suo massimo in termini di qualità. La corsa è omologata come gara internazionale su strada dalla Fidal (Federazione italiana atletica leggera) e negli anni ha assunto sempre più valenza a carattere regionale e nazionale con centinaia di iscritti.
Parallelamente alla corsa competitiva, si svolgeranno la quarta edizione non competitiva della maratonina a staffetta sui 10 e 11,097 chilometri e la terza edizione della marcia del tartufo bianco, marcia ludico motoria con mini run e fit walking.
Possono partecipare tutti gli atleti che abbiano compiuto 18 anni tesserati per una società Fidal oppure in possesso della Runcard in corso di validità.
Nel video (qui sotto) è possibile visionare il video di presentazione della manifestazione: il montaggio è a cura di Juri Benelli, arricchito da riprese di San Miniato fatte dall’alto grazie ad un drone, mentre la voce è quella di Giulia Colombini.
{youtube}i6_Sk73IYdc{/youtube}