Aquateam, abbuffata di medaglie nei campionati italiani

29 maggio 2017 | 13:51
Share0
Aquateam, abbuffata di medaglie nei campionati italiani

È un bottino carico di medaglie quello che l’Asd Aquateam Nuoto Cuoio ha messo insieme ieri, 28 maggio, ai campionati italiani Fisdir di nuoto promozione e nuoto per salvamento in programma a Portici di Napoli.

La squadra di Castelfranco, infatti, ha conquistato la bellezza di 2 medaglie d’oro e 4 d’argento, insieme ad una serie di ottimi piazzamenti. Un oro e un argento per Martina Alfei, rispettivamente nei 50 metri dorso e nei 25 metri stile libero. Gabriele Pancelli, invece, ha ottenuto il 6° posto nei 50 metri stile libero e il 5° nei 25 dorso stabilendo il suo record personale in entrambe le gare. Due medaglie d’argento per Federico Fadda nei 25 metri dorso e nei 25 metri stile libero. Lorenzo Vannucci 6° posto nei 25 metri rana e 5° nei 25 metri stile libero. Un quinto e un sesto posto anche per Giulio Bachi, rispettivamente nei 25 metri dorso e nei 25 mt stile libero, insieme ad un altro 5° e 6° posto per Giulia Campigli nei 50 metri rana e 6° nei 25 metri stile libero. Simone Marchiori, invece, ha ottenuto il 4° posto nei 25 metri dorso e il 2° posto (medaglia d’argento” nei 50 stile libero. Un altro oro e un altro argento infine grazie a Emiliano Micheli, 1° nei 50 metri stile libero e 2° nei 25 rana.
“Questi risultati confermano il nostro modo di pensare – commenta il presidente di Aquateam Nuoto Cuoio Gian Luca Drago -: riteniamo che nello sport non ci siano abili o disabili, ma persone che si allenano con costanza, coerenza e sempre con il sorriso per diventare ottimi atleti. E tutti i nostri ragazzi hanno dimostrato di essere diventati Atleti. Torniamo da questa bella trasferta con un carico di emozioni indescrivibili, sia per le prestazioni ottenute, in particolare per gli esordienti ai campionati italiani sia per la gara dei 50 metri a stile libero in cui abbiamo fatto una doppietta con Micheli 1° e Marchiori 2° nella stessa batteria che ci ha fatto emozionare tutti”.
“Ringraziamo tutti – conclude Drago – cominciare dalle ditte e dalle persone che ci hanno permesso di vivere questo sogno sostenendoci con le donazioni, tutti coloro che hanno partecipato alle nostre cene organizzate per finanziare la trasferta, e tutti coloro che si adoperano nella realizzazione di questa bellissima realtà. Vorrei infine ringraziare i miei collaboratori Letizia Matteoli, Marco Falaschi e Martina Meoli per l’ottimo lavoro svolto, tutti gli operatori dei corsi, i nostri fantastici genitori, colonne portanti di questa associazione, e i nostri atleti che sono ritornati entusiasti da questa bellissima esperienza e che ci ha lasciato dei ricordi memorabili”.