Talenti del tennis per gli internazionali under 18

9 maggio 2017 | 10:24
Share0
Talenti del tennis per gli internazionali under 18

Dal 15 al 20 maggio, l’edizione numero 39 degli internazionali under 18, porterà a Santa Croce sull’Arno giovani talenti del tennis da 44 Paesi. “Veniamo da una settimana impegnativa nella quale l’immagine del nostro paese è stata denigrata – hanno dichiarato la sindaca Giulia Deidda e l’assessore allo sport Piero Conservi, in riferimento alle due recenti manifestazioni sulla sicurezza svoltesi in città. – La passione di questi atleti, il duro lavoro del Tennis Club ed il sostegno che ogni anno riesce a catalizzare questo evento anche da parte degli sponsor ci restituisce un momento vitale per l’intera comunità, onorata di ospitare tanti campioni del presente e del futuro”.

“Riuscire ad organizzare un evento come questo, dopo 40 anni di personaggi poi divenuti numeri uno, è una vera grande soddisfazione – ha dichiarato il consigliere nazionale della Fit Guido Turi. – L’ambito giovanile, poi, è quello da sempre più congeniale per noi. Mauro Sabatini ha fatto grande questo torneo e formare una classe dirigente che ha saputo mettersi all’opera per far continuare tutto questo in questi anni”. Edizione che si appresta ad ospitare circa 250 atleti, consolidando anche una collaborazione sempre più stretta con altri circoli del territorio, come i campi del CT Pontedera, del CT Villanova Empoli e del CT Fornacette, dove si terranno anche alcune gare delle qualificazioni il 13 e 14 e dei primi turni del tabellone principale. Lunedì 15, poi, l’inizio del torneo, tabelloni principali maschili e femminili; a seguire, il 16, l’inizio dei tornei di doppio. Finali, infine, sabato 20 maggio.  Terza tappa toscana del circuito ITF (dopo Firenze e Prato), unico e prestigioso appuntamento italiano con qualifica di grade 1 quale anteprima di lusso del Bonfiglio Milano, il torneo del Cerri è il primo vero appuntamento europeo sulla terra rossa per i talenti juniores. Manifestazione che è l’autentico vanto del Tennis Club Santa Croce, che fa gli onori di casa con il presidente dell’AD S. Croce Scuola Tennis Simone Martini. “Auguro a tutti gli spettatori di potersi innamorare di questo evento – dice – Manifestazione importante per la quale il nostro Mauro Sabatini ha dato tutto sé stesso, rappresentando per tutti noi del club un padre spirituale”. Anche per quest’anno sarà rinnovata la collaborazione con il liceo linguistico Montale di Pontedera, al fine di offrire agli studenti la possibilità di praticare le lingue straniere im qualità di interpreti.

Nilo Di Modica