


Da sottolineare c’è prima di tutto il ritorno alla vittoria dell’under 18, seguito dal successo dell’under 16 élite e dell’under 16 femminile. Di seguito, come di consueto, tutti i risultati delle squadre giovanili dell’Etrusca Basket di San Miniato nell’ultimo weekend sportivo.
L’under 18 ritrova il sorriso con la vittoria su Scandicci
Etrisca Basket San Miniato – Basket Scandicci 71 – 70
Etrusca: Cerri 13, Pellegrini 6, Gentili 14, Bettini 3, Daini Palesi 8, Pancioli 10, Cupolo, Pertici 2, Maggiorelli, Carmignani 8, Parlanti, Zharku 7. All. Carlotti
Sembrava un tabù il successo nella seconda fase per gli under 18 di coach Carlotti, che finalmente riescono a smuovere la classifica contro una coriacea Scandicci. Partita sempre in equilibrio con Maggiorelli e compagni sempre avanti con scarti ridotti, ma incapaci di dare il break decisivo alla gara. Nel finale punto a punto è decisiva la freddezza di Cerri e l’arresto e tiro a 19 secondi dalla fine di Pellegrini, che regala il successo meritato ai ragazzi di San Miniato.
L’under 16 élite vola alle final four: decisivo il successo su Legnaia
Etrusca Basket San Miniato – Olimpia Legnaia 49 – 34
Etrusca: Gialli, Cerri 5, Pellegrini 7, Bettini 3, Daini Palesi 2, Cupolo 5, Nguyen 7, Fossetti, Pertici 7, Mattei 4, Carmignani 7. All. Carlotti Ass. Latini
Con una giornata di anticipo sulla fine della seconda fase, gli under 16 ELITE conquistano le final four di categoria, che si disputeranno a fine maggio, con in palio il prestigioso titolo regionale. A sancire il risultato della stagione, che corona il lavoro dei ragazzi di coach Carlotti, con una seconda fase con 6 vittorie in 7 partite, è la vittoria con Legnaia, frutto di una gara giocata con grande determinazione, ma soprattutto con grande solidità e intensità difensiva, concedendo ai fiorentini solo 34 punti in 40 minuti di gara. Ora, prima di tuffarsi nelle finali, c’è da giocare l’ultima gara di campionato per cercare il miglior piazzamento in campionato, sul campo di Sancat Firenze.
L’under 16 regionale sconfitta contro Empoli
Prestazione altalenante quella della Pallacanestro San Miniato nella gara casalinga contro Empoli. Dopo un 1° quarto comunque buono, la squadra di coach Latini perde la sua coralità, giocando slegati in attacco e poco attenti in difesa. Nella seconda metà purtroppo la musica non cambia: la PSM forza tanto per entrare in ritmo in attacco, producendo però molte palle perse, mentre la difesa non riesce a dimostrare la sua solita solidità, concedendo così agli ospiti tanti facili canestri che ci costano un parziale molto pesante nel finale.
Pallacanestro San Miniato – Sesa Empoli 37 – 75
Parziali: 13-17, 7-22, 10-22, 7-14
Tabellino: Diara, Santinami, Cioni 11, Gallerini, D’Agnello, Strelnikov 4, Gargelli 18, Biffignandi 2, Cappellini 2. All. Latini
L’under 15 regionale cade in casa con Legnaia e si rifà sul campo di Viareggio
Etrusca Basket San Miniato – Olimpia Legnaia 51 – 53
Etrusca: Petrolini, Ermelani 2, Pandinelli, Falaschi ne, Mazzantini 5, Vallini 15, Niccolai 3, Gonnelli 9, Brancati 11, Manfredi 4, Rossi 2. All. Carlotti Ass. Latini
Vela Viareggio – Etrusca Basket San Miniato 45 – 66
Etrusca: Petrolini 2, Ermelani 3, Pandinelli 4, Baldi 3, Mazzantini 19, Vallini 2, Niccolai 2, Gonnelli 5, Brancati 10, Manfredi, Rossi 10. All. Carlotti
Gli under 15 di coach Carlotti non riescono a superare Legnaia per l’ennesima volta in stagione, bestia nera dei biancorossi, nonostante una partita ben giocata dal punto di vista del temperamento e condotta ad ampi tratti. Solo nel finale di gara i fiorentini riescono a prendere un vantaggio che sembrava incolmabile; è Brancati a riaprire la gara con 7 punti consecutivi e una bomba che impatta la gara sul 51 a 51 a venti secondi dalla fine. Legnaia però è brava a sfruttare dalla lunetta un errore difensivo dei ragazzi di San Miniato e il tiro di Niccolai per la vittoria balla sul ferro. Pronto riscatto pochi giorni dopo sul campo di Viareggio, con i padroni di casa che piazzano una zona chiusa per quarantaminuti che esalta le percentuali al tiro di Mazzantini e compagni, che ipotecano la vittoria con un bel parziale a fine terzo quarto.
Under 14 regionale di autorità su Prato
Pallacanestro San Miniato – Prato 58-37
(22-4)(33-17)(47-27)
Buonissima prestazione per la nostra rimaneggiata formazione. Solidi in difesa e brillanti in attacco guidati da Montagnani (23 punti, 3 ass, 5 rimbalzi) e capitan Gori, respingono gli assalti dei pratesi. Il primo quarto scava il solco iniziale (22-4). Poi i nostri ragazzi ben gestiti nell’occasione da coach Remo Maffei trovano spazio e punti alternandosi in attacco.
Tabellino: Castaldi 5, Ermelani 3, Gori 6, Bettini 6, Montagnani 23, Montini, Monaci 2, Scardigli 10, Cappelli. All. Ierardi
Una grande prova degli under 13 non basta per avere la meglio su Labronica
Pallacanestro San Miniato – Labronica A 64-78
(16-26)(32-44)(47-60)
Bella prestazione contro la capolista Labronica (una delle favorite alla vittoria del Titolo Regionale), nel primo quarto i nostri avversari fanno vedere perché hanno le stellette da primi della classe e in attacco non sbagliano mai. Nel secondo quarto ci sistemiamo in difesa mentre in attacco siamo costanti in tutti i quarti! Atteggiamento molto maturo da parte dei nostri ragazzi che non perdono mai coraggio e spirito di sacrificio per la squadra.
Tabellino: Sabatino 2, Castaldi 11, Scomparin 18, Brogi 8, Simoncini, Barsotti, Bettini 8, Vanni 1, Speranza 2, Rossi, Dell’Unto 3, Scardigli 11. All. Ierardi
Grande prova di squadra per l’under 16 femminile che torna alla vittoria
Dopo l’ultima partita fatta di alti e bassi contro Figline, la Pallacanestro San Miniato risponde con una prestazione solida e compatta che vale la vittoria contro l’Elba Rekord. Le ragazze di coach Latini trovano subito ritmo in attacco, riuscendo ad attaccare il ferro con continuità, ma si lasciano sorprendere troppo in difesa, dove le ospiti sono brave a punirci in ogni occasione che concediamo. Nel 3° quarto però la PSM trova le contromisure giuste e con un parziale di 20 a 6 scappa per non voltarsi più indietro, vanificando con maturità ogni tentativo di rimonta delle avversarie e gestendo il risultato fino alla sirena.
Pallacanestro San Miniato – Elba Rekods 58 – 45
Parziali: 16-15, 11-11, 20-6, 11-11
Tabellino: Lotti 1, Nahid 14, Donati, Combatti, Kurti G. 8, Corsi, Senesi 2, Paolinelli, Kurti S. 21, Esposito 12. All. Latini