
Una Blukart determinata e concreta, che mantiene sempre un vantaggio di qualche possesso nei primi trenta minuti della gara, per poi scappare nell’ultimo quarto. È così che l’Etrusca San Miniato si è presa di autorità gara uno, mantenendo il fattore campo su Lecco nella prima serie playoff.
Blukart Etrusca San Miniato – Gimar Lecco 74 – 64
Etrusca: Grassi 6, Giacomelli 7, Stefanelli 13, Zita 3, Bertolini 9, Benites 8, Giarelli 18, Gaye 7, Perin 2, Capozio 1. All. Barsotti Ass. Ierardi e Carlotti
Lecco: Fumagalli 10, Peroni 10, Todeschini 12, Brambilla 1, Siberna 4, Balanzoni 14, Urbani, De Paoli 4, Quartieri 5, Spera 4. All. Meneguzzo Ass. Perego e Vitelli
Parziali: 19 – 15, 33 – 30, 49 – 47, 74 – 64
Arbitri: Andrea Bernassola e Gianluca Cassiano di Roma
La partenza dei ragazzi di coach Barsotti è da latini e bassi: mentre in fase offensiva Giarelli, top scorer della gara con 18 punti, trova subito 7 punti consecutivi, in fase difensiva la transizione di Bertolini e compagni lascia qualche buco di troppo, che Lecco sa sfruttare con le bombe di Peroni e Fumagalli. La Blukart trova energie fresche dalla panchina e il primo quarto si chiude con 5 punti di Grassi e Benites, per il +4 dei padroni di casa. Il secondo quarto vede l’Etrusca cercare una prima fuga, sempre rintuzzata dai ragazzi di coach Meneguzzo: la partita va avanti sul filo dell’equilibrio e solo un canestro con fallo allo scadere di Giarelli, per un gioco da tre punti dà il vantaggio di tre punti, sul 33 a 30, all’intervallo lungo. Nel terzo quarto si accende Stefanelli, che con un bel canestro in contropiede apre la contesa: Lecco reagisce con caparbia e riesce a trovare energie con i canestri di Todeschini e Balanzoni. Ancora tre bombe, due di Stefanelli e una di Giacomelli, tengono la Blukart avanti all’inizio dell’ultima frazione, di solo due lunghezze. È la quarta frazione il capolavoro dei ragazzi di coach Barsotti: San Miniato cambia il ritmo della propria difesa, imponendo il proprio ritmo e la propria intensità, con capitan Bertolini a guidare l’attacco con 7 punti e Sam Gaye a inchiodare una schiacciata al volo in contropiede su assist di Zita. La Blukart vola anche sul +15; Lecco prova a ricucire negli ultimi tre minuti, ma i padroni di casa gestiscono in modo concretamente il vantaggio, tra gli applausi del numeroso pubblico del Fontevivo. Adesso appuntamento per gara 2, mercoledì 3 maggio alle ore 21 a Lecco.
“Abbiamo vinto un’autentica battaglia, contro un’avversaria fisicamente più grande di noi e davvero molto atletica”, le parole di coach Barsotti a fine gara. “Nei primi due quarti – prosegue – Giarelli è stato bravo a segnare molto, ma il lavoro difensivo da parte di tutti e dieci i ragazzi non è stato impeccabile. All’intervallo abbiamo messo a posto alcuni aspetti e dopo la battaglia punto a punto del terzo quarto, abbiamo raccolto i frutti dell’intensità difensiva e alzato le percentuali in attacco riuscendo a fare il break decisivo. Bravi tutti, ma non abbiamo ancora fatto niente, ci aspetta una gara 2 tostissima mercoledì a Lecco. Ci prepareremo al meglio per tentare di fare una grande gara e ottenere un altro risultato storico per la nostra società”.