
Chi si ferma è perduto. Sarebbe questo lo slogan adatto per presentare la sfida che attende domani (22 aprile) alle 14,30 il Tuttocuoio con la Racing Roma. Quest’ultima chiude la classifica con 29 punti, due lunghezze in meno dei cugini della Lupa Roma. I conciari si trovano a quota 34, con una lunghezza di ritardo dalla Carrarese, ovvero dalla salvezza diretta. Nessuno può fare sconti: Pistoiese a Casal del Marmo e la trasferta di Cremona saranno gli impegni finali dei capitolini. Con 7 successi condivide con la Lupa Roma il record negativo di vittorie, insieme a Alessandria, Piacenza e Carrarese è tra quelle squadre che occupano la speciale classifica tra quelle che hanno pareggiato di meno con 8 pareggi, con 20 sconfitte insieme a Prato e Olbia vanta il record negativo di sconfitte.
Rendimento
Non ha sfruttato a pieno il doppio turno interno, dopo aver battuto l’Olbia ha pareggiato per 3-3 con il Piacenza. In precedenza aveva perso il 4 aprile 2017 a Lucca nel giorno in cui la conduzione tecnica era passata da Giuliano Giannichedda tecnico dimessosi, senza aver dato seguito alle parole a comunicazioni ufficiali, al suo vice Antonello Mattei. Arriva da tre sconfitte consecutive esterne.
Bilancio esterno
10 punti, frutto di 3 successi ed un pareggio. Record di sconfitte esterne ben 13. Dei 36 gol incassati in trasferta, record negativo, nei primi 45′ ha subiti 17 e 2 in più nella seconda frazione. 15 le reti realizzate di cui 7 nella prima parte. 6 le sconfitte di misura, le sconfitte al debutto a Livorno ed a Arezzo sono maturate nei primi 45′, nella ripresa quella a Pontedera a Como ad Alessandria e a Lucca. Con 2 reti di scarto ha perso a Meda con il Renate a Viterbo e a Pistoia. Ha subito 3 gol a partita in 7 trasferte a Viterbo, a Pontedera, a Gorgonzola con la Giana Erminio, in casa della Pro Piacenza ad Olbia e a Pistoia. La sconfitta più ampia è stata quella allo Stadio “Dei Marmi” di Carrara l’11 marzo 2017 per 6-0. Tre i successi esterni, ha violato il “Garilli” di Piacenza per 4-1 il 4 dicembre 2016 nella vittoria più larga di tutto il campionato, a Tivoli con la Lupa Roma e a Siena si è imposto segnando 2 gol. Tranne a Como, nelle altre tre occasioni in cui ha segnato per prima a sempre vinto. A Tivoli e a Prato ha mantenuto la porta inviolata, con i lanieri nell’ultimo impegno del 2016 è arrivato l’unico pareggio esterno.
Cifre
Trentatre reti segnate e 61 incassate. 15 reti sono state segnate da Claudio De Sousa, inseguito da Loglio con 4 centri. A quota 2 gol troviamo Tavani, Maestrelli, Massimo e Corticchia. Una rete per Shahinas, Majtan, D’Attilio, Macellari, Ricciardi e Vastola. 7 i rigori concessi e tutti realizzati da De Sousa, 8 i rigori fischiati contro e 1 respinto da Savelloni nel successo per 4-1 in casa del Piacenza. 6 i cartellini rossi sventolati a Capanna, Proietti, Calabrese, Taviani, Ungaro e Macellari.
Volti nuovi
Undici i nuovi arrivati dal mercato di gennaio. Il portiere lettone, Reinis Reinholds ad inizio stagione in Serie D alla Civitanovese. 5 nel reparto arretrato, Marco Bigoni fino a dicembre 2016 al L’Aquila, Gaetano Ungaro dal Potenza in Serie D, Gianluca Pollace arrivato a gennaio 2017 dal Gubbio, Daniele Paparusso dalla Vibonese e nella stagione 2015-16 19 presenze ed un gol con la maglia del Tuttocuoio e Marco Caldore ex Sangiovannese. 2 i centrocampisti, Guido D’Attilio proveniente dall’Avellino, Niccolò Corticchia arrivato a gennaio 2017 dal Bra squadra inserita nel campionato di Serie D. 3 gli attaccanti lo slovacco Tomas Majtan proveniente dai cechi del Pribram, Aimone Calì dalla Carrarese e Andrea Testi dal San Niccolò Calcio squadra militante in Serie D.
Arbitro
Luca Detta di Mantova è stato designato per la delicata sfida dell”Ettore Mannucci”. Potrà contare sull’avvallo di Pietro Lattanzi di Milano e Simone Teodori di Fermo. Per il fischietto virgiliano sarà la sesta direzione stagionale in questo girone, l’ultima delle quali il 4 aprile 2017 Viterbese Castrense-Pistoiese. Ha già diretto le due squadra in questa stagione. La Racing Roma il 27 novembre 2016 nella gara persa per 3-0 a Olbia nella quale fu espulso Calabrese, ha arbitrato il Tuttocuoio il 22 gennaio 2017 al “Mannucci nella gara chiusa a reti bianche con la Lupa Roma nella quale fu espulso Fofana nelle battute conclusive. Dirigerà i nero-verdi per la quarta volta dopo i successi nel campionato di Serie D e sempre per 2-0, sul Mezzolara del 24 febbraio 2013 e sul Castel Rigone con lo stesso punteggio nella gara valevole per la poule scudetto il 19 maggio 2013.
Convocati
Non ufficializzati
Andrea Signorini