
Un gol all’inizio ed uno alla fine, con gli estremi difensori praticamente spettatori della partita. Alla fine vince il Como senza dannarsi l’anima. Se è vero che la strada si mette subito in salita per il Tuttocuoio, è anche vero che i neroverdi non hanno mai dato l’impressione di poter in qualche modo arrivare a rimettere in piedi la gara.
Como 2
Tuttocuoio 0
COMO: Zanotti – Peverelli (64′ Sperotto), Briganti, Nossa, Marconi – Pessina, Fietta, Di Quinzio – Le Noci (85′ De Leidi) – Bertani (76′ Damian), Chinellato. A disp. Crispino, Cicconi, Antezza, Cristiani, Cavalli, Cortesi, Fissore, Bartulovic. All. Gallo.
TUTTOCUOIO: Nocchi – Borghini, Falivena, Bachini, Lo Porto – Serinelli (46′ Pellini), Caciagli, Provenzano – Gelli (46′ Masia), Pinzauti, Shekiladze (72′ Ferrari). A disp. Cappellini, Mulas, Picascia, Zenuni, Siani, Frare, Berardi. All. Fiasconi.
ARBITRO: Robilotta di Sala Consilina. ASSISTENTI: Saccenti di Modena e Marchi di Bologna.
RETE: 3′ Pessina, 92′ Chinellato.
Note – Angoli: 3 – 3. Espulso: 66′ Cioni (T allenatore in seconda, proteste). Recupero 1° tempo 1′, 2° tempo 3′.
Difesa a 4 per i lariani con l’abbassamento di Peverelli. Luca Fiasconi cambia gli esterni Borghini agisce a destra, Lo Porto sul versante opposto. Si mette subito male al “Senigaglia”, l’intraprendente Pessina porta subito avanti i comaschi. Chinellato riceve in area sponda per Bertani contrato da Serinelli la palla arriva a Pessina che colloca alla destra di Nocchi, una conclusione sporcata da Lo Porto. Per l’interno lariano è il settimo sigillo stagionale. La rete regala slancio e sicurezza ai lariani che insistono al 12′ con un piazzato di destro da sinistra di Di Quinzio con palla fuori alla destra di Nocchi. Dopo il quarto d’ora la torre di Chinellato manda Bertani alla conclusione palla sul fondo. Intorno a metà tempo si affaccia anche il Tuttocuoio, con Gelli che in diagonale obbliga Zanotti alla respinta. I neroverdi faticano a tessere una manovra e allora si affidano alla soluzione da fuori. Tiro cross di Lo Porto insidioso sul quale Zanotti alza i tentacoli in angolo. A 7′ dalla pausa la miglior azione confezionata dai pontaegolesi. Gelli si invola da destra e appoggia in area per l’accorrente Pinzauti che di prima manda fuori. Un minuto dopo Chinellato innescato da Bertani dopo un azione avviata da Le Noci calcia malamente all’interno dei sedici metri. E’ l’ultimo spunta di un primo tempo giocato a ritmi blandi.
Per recuperare il risultato Fiasconi opera un doppio cambio ad inizio ripresa. Chinellato al 50′ dopo aver triangolato con Di Quinzio costringe Nocchi a metterci i guantoni. L’ex di turno Andrea Peverelli è costretto ad alzare bandiera bianca, con l’inserimento di Sperotto, Gallo sposta a destra Marconi a l’ex aretino a sinistra. Al 65′ la prima minaccia se cosi la possiamo definire, traversone di Masia e avvitamento di Pinzauti che non trova lo specchio. 4′ dopo Bertani manda fuori un cross di Marconi da destra. A 11′ dalla fine, Ferarri ci prova da fuori Briganti sporca il tiro la palla si impenna e per poco non beffa l’inoperoso Zanotti, posizionato fuori dai pali. Replica comasca con Nossa che sfiora soltanto sul corner di Di Quinzio. Gallo per non ricorrere in brutte sorprese toglie Le Noci e affianca De Leidi a Nossa e Briganti. I conciari provano a giocare il tutto per tutto e in pieno recupero vengono infilati a campo aperto da Matteo Chinellato su verticalizzazione di Pessina, il migliore in campo. L’attaccante di casa con questa rete si porta a quota 9 centri. Al 93′ Zanotti compie l’unica parata sulla botta da fuori centrale di Ferrari. Per i neroverdi è la quarta sconfitta esterna consecutiva, la terza con 2 reti di scarto. Nella giornata odierna non ci resta che sperare nelle disgrazie altrui.
Andrea Signorini