
Pistoiese 3
Tuttocuoio 1
PISTOIESE: Feola – Priola, Fissore, Boni – Guglielmotti, Proia (59′ Hamlili), Benedetti, Bellazzini, Zanon – Colombo (59′ Rovini), Gyasi (84′ Sparacello). A disp. Albertoni, Placido, Sammartino, Pandolfi, Colombini, Luperini, Minotti, Varano, Neuton. All. Atzori.
TUTTOCUOIO: Nocchi – Mulas (83′ Tiritiello), Falivena, Bachini, Picascia – Berardi (85′ Zenuni), Caciagli, Serinelli – Gelli, Shekiladze, Ferrari (56′ Pinzauti). A. disp. Cappellini, Borghini, Masia, Merkaj, Tiritiello, Siani, Frare, Pellini, Lo Porto. All. Fiasconi.
ARBITRO: Schirru di Nichelino. ASSISTENTI: Rossi di Novara e Biava di Vercelli.
RETI: 27′ aut. Falivena (P), 45′ Ferrari (T), 79′ Gyasi (P), 87′ Rovini (P)
Note: Angoli: 3 – 3. Ammoniti: 56′ Caciagli, 60′ Guglielmotti, 63′ Gelli. Recupero 1° tempo 1′, 2° tempo 3′.
La miniserie positiva del Tuttocuoio, 2 risultati utili consecutivi, termina al Marcello Melani di Pistoia dove gli arancioni si rilanciano in classifica. La sconfitta matura nei 10 minuti finali, in una gara dove fino a quel punto il pareggio per le rarissime palle gol costruite dalle 2 squadre sembrava essere il risultato più delineato. Atzori cambia modulo e gioca con 3-5-2 per non dare profondità ai neroverdi. Nel Tuttocuoio, dove manca per squalifica Provenzano, non ci sono novità di formazione.
Sarà l’effetto della primavera, ma la prima parte del confronto non offre praticamente nulla. A metà del tempo Shekilaze non sa approfittare di un regalo di Priola. Tre minuti dopo, il sinistro di Picascia va al fuori. Così come non dà esiti sperati l’incornata di Ferrari tra le braccia di Feola. A sorpresa arriva il vantaggio della Pistoiese. Traversone di Guglielmotti, manca l’incornata Columbo, Bellazzini gira in porta aiutato dalla deviazione sfortunata di Falivena. Il Tuttocuoio non riesce a produrre grosse opportunità per il pareggio: timido il tentativo di Gelli, dimostratosi il più intraprendere a un minuto dall’intervallo. Subito dopo Franco Ferrari devia approffittando dell’errore di Feola in disimpegno e di Fissore nel tentativo di liberare. Per l’ex Valdinievole Montecatini è il secondo centro consecutivo. Si va all’intervallo.
Un tiro senza pretese di Picascia inaugura la seconda parte. Al 53′ chiederebbe miglior sorte un sinistro da fuori di Benedetti che, 2′ dopo, propone un traversone sul quale Colombo sfiora soltanto. Doppio cambio della Pistoiese e Hamlili appoggia per Gyasi, che viene contrastato dopo uno spunto in area. Sul versante opposto, al 69′ la palla scende quando ha varcato la traversa il sinistro volante di Shekilaze. Come va fuori al 61′ il tentativo di Bellazzini generato da un errore dei neroverdi. A 12′ dalla fine, ci prova ancora il migliore in campo per la Pistoiese Benedetti: sfiora il palo. Un minuto dopo, la Pistoiese trova il gol del vantaggio: Gyasi dalla linea di fondo propone un lancio sul quale Hamlili lascia partire una botta che termina alla destra di Nocchi. Davvero un gran gol: il quarto centro stagionale, tutti davanti al proprio pubblico. Il Tuttocuoio non ha la forza di reagire e a 3′ dalla fine, a dimostrazione che i cambi di Atzori sono azzeccati, Rovini lascia partire un sinistro beffardo che tocca terra e si insacca alle spalle di Nocchi. In pieno recupero, Falivena insacca un angolo in corner. Feola tocca sulla traversa il pallone che avrebbe accorciato le distanze. Per i neroverdi è la terza sconfitta esterna consecutiva: incassate tre reti.
In sala stampa non si presenta nessuno del Tuttocuoio. E’ solo Filippo Cioni, raggiunto al pullman, con Fiasconi che aveva già lasciato il Melani. “Purtroppo la partita l’abbiamo fatta noi – ha detto -. La differenza l’hanno fatta i due cambi, da parte di una pistoiese che è stata molto accorta perché aveva molta paura dei nostri attaccanti”. L’impressione è stata che vi accontentavate del pareggio, senza impensierire la Pistoiese…
“No, non è così, abbiamo fatto la nostra partita. Con squadre esperte come la Pistoiese oggi e Siena e Como nelle prossime gare, ci sta che la differenza la facciano i singoli. Noi dobbiamo toglierci l’etichetta di squadra di promesse e diventare giocatori, a partire da martedì, quando arriverà il Siena”.
Andrea Signorini