Pistoiese-Tuttocuoio a caccia di punti pesanti

31 marzo 2017 | 18:26
Share0
Pistoiese-Tuttocuoio a caccia di punti pesanti

In palio punti pesanti nella sfida del Marcello Melani. Gli arancioni occupano la tredicesima posizione con 35 punti, tre in più dei neroverdi. Attualmente Colombo e compagni sono fuori dalla griglia salvezza ma non possono permettersi passi falsi. Lunedì scorso in merito al filone d’inchiesta Dirty Soccer 3, relativo a 9 gare della Lega Pro 2014-15, la Pistoiese si è vista infliggere un punto di penalizzazione dal Tribunale Federale.

Bilancio

I punti sono 35, come le reti segnate e quelle incassate, frutto di 8 vittorie, 12 pareggi e 11 sconfitte. Lunedì 27 marzo nel posticipo è stata superata ad Arezzo da una rete di Moscardelli in avvio di confronto. Nelle ultime 6 gare ha mosso la classifica attraverso le gare casalinghe, battendo la Robur Siena, costringendo l’Alessandria alla divisione della posta e superando la Cremonese. La sconfitta rimediata al Garilli in casa del Piacenza, il 1 marzo 2017 è costata la panchina a Gian Marco Remondina, il tecnico di Rovato è stato sostituito da Gianluca Atzori. Con l’avvento di quest’ultimo la Pistoiese ha raccolto 4 punti in casa e due sconfitte in altrettante trasferte con Como e Arezzo.

Rendimento in casa

Ben 24 dei 35 punti complessivi sono arrivati davanti al proprio pubblico. In casa 6 vittorie, altrettanti pareggi e 3 sconfitte. Poi 20 gol fatti e 12 incassati. Quando ha vinto in casa, tranne con la Robur Siena dove si impose di misura e con la Carrarese battuta per 3-0, lo ha fatto con 2 reti di scarto. Per 2-0 ha superato Viterbese Castrense e Prato, per 3-1 Racing Roma e Cremonese. Ha chiuso a reti bianche le gare con Renate e Alessandria, gli altri 4 pareggi per 1-1, con Pontedera, Como e Lupa Roma il risultato era già maturato alla pausa, solo con l’Arezzo il risultato è stato sbloccato nella seconda frazione. Quando ha subito 2 gol in casa ha sempre perso, contro le due compagini di Piacenza e la Giana Erminio 0-2 in quella che rimane il 5 febbraio 2017 la sconfitta più larga subita al Melani. Nove gol sono stati segnati nei primi 45′ e 11 nel secondo tempo. Solo al debutto casalingo il 4 settembre 2016 con la Pro Piacenza quando ha segnato per prima poi è stata battuta. Il Piacenza il 9 ottobre 2016 è stata l’unica squadra capace di segnare due gol a Pistoia 2 reti nella seconda frazione. Pro Piacenza e Giana Ermino sono le uniche squadre capaci di aver segnato 2 gol al termine dei primi tempi al Melani. Quando si è imposta in casa è arrivata al doppio vantaggio all’intervallo con Prato e Cremonese, nei secondi tempi sono state rifilate 2 doppiette a Carrarese, Viterbese Castrense, 3 gol alla Viterbese Castrense.

Cifre

Corrado Colombo con 8 reti è il capocannoniere arancione: il 18 marzo 2017 avviando il successo sulla Cremonese ha festeggiato le 100 reti in campionato. Lo segue Rovini con 7 centri, 5 gol per Gyasi, 4 per Minotti, 3 per Hamlili, a quota 2 troviamo Varano e Benedetti, 1 gol per Colombini, Luperini, Proia e Boni. Poi: 6 i rigori a favore degli arancioni, di cui 2 falliti uno da Gyasi il 23 ottobre 2016 nella gara interna con il Como e uno da Minotti a Carrara il 12 febbraio 2017. Le 4 massime punizioni fischiate contro sono state tutte trasformate, 6 le espulsioni, cartellino rosso a carico di Neuton, Colombo, Varano, Guglielmotti, Bellazzini e Placido. Corrado Colombo, Francesco Colombini e Ivano Feola costituiscono la pattuglia degli ex neroverdi, mentre l’ex arancione nel Tuttocuoio è Roberto Falivena.

Precedenti

Dalla stagione 2010-11 Pistoiese-Tuttocuoio è diventata una classica. Tutto iniziò dalla finale di Coppa Italia Dilettanti. I precedenti sono 11 i precedenti, il bilancio complessivo è di 4 vittorie dei neroverdi, 3 pareggi e 4 successi arancioni. Relativi alle sole gare di Lega Pro il bilancio è nettamente a favore della Pistoiese con 3 vittorie e un pareggio. Nella stagione 2014-15 la Pistoiese allenata da Lucarelli nel girone d’andata e da Sottili appena insediatosi alla guida tecnica, nella gara di ritorno del 14 febbraio 2015 al Mannucci vinse i due confronti. Lo scorso anno le due gare si chiusero a reti bianche. Il 25 ottobre 2015 a Pistoia e il 5 marzo 2016 a Pontedera entrambe caratterizzate da due errori dal dischetto: Feola deviò in angolo un calcio di rigore calciato da Piscitella e Shekiladze nella gara di ritorno calciò sul montante a 2′ dalla fine la sua massima punizione.

Volti nuovi

Rispetto all’andata, tra le fila arancioni non c’è più l’ex Ludovico Gargiulo passato al Prato. In difesa è arrivato dall’Unicusano Fondi Riccardo Fissore, in attacco Claudio Sparacello dal Sudtirol-Alto Adige e Tommaso Bellazzini dal Pavia una vecchia conoscenza dei sostenitori della Pistoiese per aver indossato questa maglia per tre anni dalla stagione 2006-07 fino al 2008-09.

Arbitro

Terna tutta piemontese al Melani. L’ arbitro Fabio Shirru della sezione di Nichelino è una vecchia conoscenza delle due squadre. Infatti ha diretto per 4 volte i pistoiesi e 3 volte i conciari. Ha arbitrato il 6 maggio 2012 la Pistoiese in casa in Serie D nella gara di congedo della stagione con il Lanciotto Campi, una gara vinta dagli ospiti per 4-1. Ha arbitrato il 6 ottobre 2013 gli arancioni nella gara interna vinta con lo Scandicci per 5-0, valevole per il campionato di Serie D. Ha diretto sempre nello stesso campionato la Pistoiese a Ponte San Giovanni con la Pontevecchio il 29 marzo 2014 una gara vinta per 2-1 con le reti di Toledo e Bigoni per 2-1, infine lo scorso hanno ha diretto il 13 febbraio 2016 Pistoiese-Lupa Roma gara vinta per 2-1 dai padroni di casa con doppietta di Rovini. Tre i precedenti con il Tuttocuoio. I primi due sempre in Serie D. Il 25 gennaio 2012 al Leporaia nella gara con il Mezzolara terminata per 0-0. Il 2 dicembre 2012 diresse Tuttocuoio-Forcoli terminata per 3-2 con doppietta di Colombo, autorete di Colombini, gol di Hemmy e gol partita di Arvia ad un quarto d’ora dalla fine. Lo scorso 23 novembre 2016 ha arbitrato la sfida Pontedera-Tuttocuoio valevole per gli ottavi di finale della Coppa Italia di Lega Pro e vinta dal Tuttocuoio per 3-1, vantaggio granata con Risaliti, una doppietta di Siani, il primo su rigore intervallata dal gol di Merkaj permisero ai ragazzi di Fiasconi di passare il turno. Il fischietto piemontesi si avvarrà della collaborazione degli assistenti Marcello Rossi di Novara e Francesco Biava di Vercelli.

Convocati

Pistoiese non ufficializzati

Tuttocuoio

Portieri: 1 Timothy Nocchi, 22 Leonardo Cappellini

Difensori: 2 Giulio Mulas, 3 Marco Picascia, 4 Matteo Borghini, 5 Matteo Bachini, 6 Roberto Falivena, 10 Domenico Frare, 14 Andrea Tiritiello, 27 Alessandro Lo Porto

Centrocampisti: 8 Federico Zenuni, 10 Alessandro Masia, 15 Matteo Caciagli, 18 Leonardo Serinelli, 20 Marco Berardi, 21 Stefano Pellini, 24 Francesco Gelli

Attaccanti: 7 Irakli Shekiladze, 9 Lorenzo Pinzauti, 11 Olger Merkaj, 17 Giorgio Siani, 28 Franco Ferrari

Squalificato: Alessandro Provenzano

Andrea Signorini