
A poche ore dalla bella ma sfortunata prestazione esterna contro Moncalieri, che ha interrotta la serie positiva della Blukart, i ragazzi di coach Barsotti si preparano alla sfida interna contro Varese, che si giocherà al Fontevivo domani (mercoledì 29 marzo) alle 21.
La Robur et Fides Varese è una squadra di grande tradizione cestistica e una squadra veterana della categoria, con più di venti anni in serie B, grazie principalmente ad un settore giovanile di alto livello, uno dei più importanti a livello nazionale. Per affrontare la stagione 2016/2017 la dirigenza della Robur ha deciso di affidare la guida tecnica della squadra ad una figura di grande spessore nel panorama cestistico nazionale, che risponde al nome di Francesco Vescovi, subentrato in corsa la stagione appena trascorsa ad Oleggio. Tra i giocatori più rappresentativi spicca senz’altro il nome di Federico Bolzonella, giocatore con tanta esperienza nelle categorie superiori, che con la sua esperienza e il suo talento sta guidando la squadra, insieme agli ottimi Santambrogio, Matteucci, Sabbadini e Castelletta. La squadra di coach Vescovi viaggia nella fascia intermedia del campionato, inseguendo da tante giornate il sogno playoff, ma è reduce da una battuta d’arresto pericolosa lo scorso sabato, con la sconfitta interna, maturata nel finale, contro la Fiorentina di coach Andrea Niccolai; arriverà senz’altro al Fontevivo con grande voglia di rivalsa, contro una Blukart che, proprio nella gara di andata con Varese, ha espresso una delle peggiori prestazioni stagionali in trasferta.
La Blukart arriva alla sfida di mercoledì con la consapevolezza di affrontare una gara importante per il nuovo obiettivo stagionale, il sogno playoff: una vittoria con Varese porterebbe due punti d’oro alla classifica dell’Etrusca, che a quattro giornate dalla fine potrebbe volare a 30 punti, una quota non pronosticabile a questo punto della stagione ad inizio anno.
“Affrontiamo una squadra che ha fatto un percorso importante nel girone di ritorno, vincendo ben sei partite su dieci, proprio come noi.” le prima parole di coach Barsotti per presentare la gara “È una squadra temibile, di grande esperienza, che è sempre riuscita a piazzare una vittoria importante quando era importante farla. Tra le mura amiche abbiamo sempre espresso buone prestazioni e contro una squadra come Varese c’è bisogno della migliore Etrusca, perché a cinque giornate dalla fine tutte le gare sono estremamente difficili e questa gara lo è al pari di quella di sabato scorso a Torino, contro la prima della classe. I giocatori più pericolosi di Varese sono senza dubbio Bolzonella e Santambrogio, ma hanno tanti giocatori di esperienza che possono metterci in difficoltà, come hanno dimostrato nella gara di andata. Dovremo tenere altissimo il livello di attenzione e concentrazione per sfoderare una grande prova, che potrebbe essere importantissima per il nostro campionato”.