Cuoiopelli in 10 in casa batte Camaiore

26 marzo 2017 | 18:55
Share0
Cuoiopelli in 10 in casa batte Camaiore

Cuoiopelli 2
Camaiore 1
CUOIOPELLI: Poli – Mancini, Botrini, Trocar, Ciabatti – Niccolai, Morelli, Donati (76′ Spinelli) – Guidi (73′ G. Morelli), Cerri, Pieroni. A disp. Pannocchia, Tredici, Marinari, Boldrini, Faraoni. All. Caramelli facente funzione Cetti.
CAMAIORE: Tonazzini – Saccanti, Manenti, Lari – Pellegrini, E. Bonuccelli, Gianardi, Corsinelli (69′ Ambrosini), Dalle Luche – Costa (92′ Muguina), Marasco. A disp. Rebellino, A. Bonuccelli, Matteucci, Scherillo, Pardini. All. Moschetti facente funzione Palmerini.
ARBITRO: Donati di Livorno.
ASSISTENTI: Cavallini e Onorati di Carrara.
RETI: 24′ Marasco (CA), 44′ Ciabatti (CU), 92′ Niccolai (CU)
Note – Angoli: 3 – 0. Ammoniti: 2′ Cerri, 33′ E. Bonuccelli, 36′ Lari, 86′ Niccolai, 89′ Botrini. Espulso: 55′ Cerri (CU doppia ammonizione). Recupero 1° tempo 2′, 2° tempo 4′.

Con la rete del pareggio in chiusura di primo tempo e il gol del sorpasso in pieno recupero nella ripresa, la Cuoiopelli incamera tre punti fondamentali nello scontro salvezza con il Camaiore. Non è stata una grande partita: le due formazioni hanno dimostrato le difficoltà che hanno, condite da errori che hanno ulteriormente fatto abbassare la prestazione. Dei versiliesi le palle gol migliori per vincere la gara nella ripresa, nella quale la Cuoio ha giocato in inferiorità numerica per il doppio giallo rimediato da Cerri. Un gran gol di Niccolai ha regalato il successo ai biancorossi che si allontanano così dalla zona calda. Conciari e versiliesi arrivano alla sfida con 3 squalificati per parte Burgalassi, Caciagli e Vanni nei padroni di casa, Seghi, Viola e Battistoni tra i blu granata. Immediato il primo tentativo dei biancorossi oggi in maglia nera con il colpo di testa centrale di Cerri. Sempre attraverso un’incornata arriva la risposta camaiorese con Costa: palla sopra la traversa. Un minuto dopo, dal limite dell’area, Corsinelli spedisce fuori. Primo e unico intervento di Tonazzini che si allunga sul rasoterra di Niccolai. Al 24′ il Camaiore passa, lancio di Pellegrini da destra, Ciabatti si fa sorprendere, Marasco no e con un pallonetto complice l’esitazione di Poli porta in vantaggio gli ospiti, confermandosi il bomber principe del Camaiore con i suoi 12 gol in campionato, l’ultimo dei quali recava la sua firma. Dopo aver palesate molte difficoltà, solo in chiusura di tempi i santacrocesi riescono ad affacciarsi in avanti, Pieroni non incide da posizione favorevole precedendo la rete del pari. Ottimo l’affondo di Guidi sotto misura per Cerri il quale viene stoppato da Lari, la palla è raccolta da Ciabatti che pareggia riscattando la disattenzione precedente festeggiando così il suo primo gol in campionato. Seconda parte nella quale le esigenze di classifica obbligano entrambe a cercare il gol per accaparrarsi i tre punti. Inizia Costa con un diagonale che sfila alla destra di Poli. Al 10′ la gara per la Cuoio si complica quando per un intervento in spaccata di Cerri su un traversone, Donati rileva gioco pericoloso ammonendo l’avanti conciario per la seconda volta. Per la terza gara consecutiva, la squadra di Caramelli chiude in inferiorità numerica. Subito dopo Tonazzini è attento nell’impedire alla palla di Pieroni di arrivare a Guidi. E’ sempre l’estremo ospite a mettere i pugni sulla punizione dello specialista Pieroni. Sul versante opposto Marasco spedisce sul fondo una soluzione incrociata. A metà tempo, palla gol sprecata dal Camaiore, è ancora Pellegrini il suggeritore, palla in profondità per Marasco, scattato in posizione regolare e palla invitante per Corsinelli che decide di non infierire. Situazione analoga ad un quarto d’ora dalla fine con Marasco innescato dal piede morbido di Pellegrini, ma l’avanti ospite fallisce il bersaglio. Chi invece lo centra è in pieno recupero è Marco Niccolai, Pieroni lo serve centralmente su calcio piazzato, quelli del Camaiore assistono alla scena e l’interno biancorosso in corsa lascia partire una sventola di sinistro a mezz’altezza che non dà scampo a Tonazzini. Davvero un gran gol, il quarto in campionato, il terzo al “Libero Masini” vale 3 punti che vogliono dire in un colpo solo superare la Larcianese e affiancare l’Urbino Taccola, insomma salire al nono posto. Con questa sconfitta il Camaiore deve guardarsi principalmente alle spalle dove il vantaggio nei confronti del Pontebuggianese è rimasto immutato, mantenendo un punto di vantaggio nella corsa per evitare la retrocessione diretta.