Weekend di basket, il bilancio delle giovanili Etrusca

21 marzo 2017 | 18:46
Share0
Weekend di basket, il bilancio delle giovanili Etrusca
Weekend di basket, il bilancio delle giovanili Etrusca
Weekend di basket, il bilancio delle giovanili Etrusca

Di seguito, come di consueto, il resoconto completo delle ultime sfide che hanno visto impegnate le squadre di basket giovanili di San Miniato.

L’under 18 regionale gioca un’altra gara solida ma Vaiano la spunta nel finale
Etrusca Basket San Miniato – Basket Vaiano 56 – 61
Etrusca: Gialli 4, Volterrani, Mannucci 4, Gentili 6, Daini Palesi 16, Pancioli 9, Cupolo 4, Pertici L. 2, Fossetti 2, Pascale 7, Volpi 1, Parlanti. All. Carlotti
Arriva un’altra sconfitta per l’Under 18 regionale, che combatte su ogni pallone contro Vaiano, che riesce solo nel finale a far prevalere la maggiore età e fisicità. Partita sempre in equilibrio, con Pancioli e Daini Palesi a tenere il contatto in fase offensiva con gli avversari e una difesa arcigna di tutta l’Etrusca, che costringe a tiri difficili per tutti e quaranta i minuti gli ospiti. Solo nel secondo tempo Vaiano prova a scappare, ma i ragazzi di coach Carlotti non si arrendono e solo gli episodi nel finale penalizzano Pascale e compagni, che meritavano senz’altro di più dopo una gara giocata con coraggio e determinazione.

L’under 16 élite fa un’altra impresa espugnano il campo di Synergy
Synergy Basket – Etrusca Basket San Miniato 45 – 48
Etrusca: Gialli 1, Cerri ne, Pellegrini 19, Mannucci 2, Bettini, Daini Palesi 1, Cupolo 4, Nguyen 3, Fossetti, Pertici 10, Mattei, Carmignani 10. All. Carlotti Ass. Latini
La seconda fase continua a gonfie vele per gli under 16 élite, che ottengono altri due punti d’ora sul campo di Synergy, ancora imbattuta in casa da inizio stagione. Partita spigolosa fin dall’inizio, ma estremamente equilibrata, con Pellegrini a segnare i primi 9 punti per l’Etrusca, in una gara che si segna con il contagocce, fino al 24 pari all’intervallo. Nel secondo tempo i padroni di casa provano a scappare e ci vogliono i canestri di Carmignani è ancora di Pellegrini nel finale per strappare la vittoria in trasferta, che rimette in corsa per raggiungere le FinalFour i ragazzi di coach Carlotti, che saranno impegnati ancora in trasferta nella giornata di mercoledì 22 marzo a Legnaia.

Under 16 regionale: sconfitta casalinga per la Psm
Impegno non facile quello che si prospettava per la Pallacanestro San Miniato in questo weekend: al PalaMannucci arrivava infatti il Bellaria Pontedera, squadra in corsa per aggiudicarsi il 1° posto nel girone. I ragazzi di coach Latini ci provano con la loro solita garra e lotta ad arginare l’attacco degli ospiti, ma contro una squadr come Bellaria, brava a capitlizzare su ogni nostro errore, c’è ben poco da fare. La PSM però dimostra orgoglio e non molla un centimetro, lottando fino in fondo e vincendo l’ultimo quarto, sintomo di una squadra che, anche se sotto nel punteggio, non ha mai smesso di provarci.
Pallacanestro San Miniato – Bellaria Pontedera 44 – 68
Parziali: 8-17, 11-20, 9-19, 16-12
Tabellino: Diara, Aiello, Cioni 13, D’Agnello 2, Strelnikov 6, Mariotti 4, Biffignandi, Bernini 1, Cappellini 2, Gargelli 16. All. Latini

Doppia sfida per gli under 15 regionale che cadono al fotofish con Legnaia e dominano la gara con Viareggio
Olimpia Legnaia – Etrusca Basket San Miniato 49 – 48
Etrusca: Petrolini, Ermelani 3, Pandinelli, Mazzantini 5, Vallini 11, Niccolai 3, Baldi, Gonnelli 9, Brancati 6, Zharku, Manfredi 3, Rossi 5. All. Carlotti
Etrusca Basket San Miniato – Vela Viareggio 100 – 35
Etrusca: Petrolini 4, Ermelani, Pandinelli 6, Mazzantini 13, Vallini 2, Niccolai 4, Baldi 9, Gonnelli 20, Brancati 12, Zharku 9, Manfredi 10, Rossi 11. All. Carlotti

Una vittoria netta e una sconfitta sfortunata per gli under 15 regionali di coach Carlotti. Nella trasferta di Legnaia i ragazzi dell’Etrusca soffrono lo svantaggio per buona parte della gara, ma sono capaci di rimontare 14 punti di svantaggio e di volare sul +3 a un minuto dalla fine. Solo negli ultimi minuti Legnaia è cinica nel sfruttare gli errori dei ragazzi sanminiatesi e strappare i due punti in palio. Netta e senza storia la vittoria su Viareggio, con Gonnelli e compagni capaci di piazzare undici bombe in tutta la gara, ma soprattutto di imporre un ritmo che schianta le velleità dei lucchesi. Prossimo match nel giorno di venerdì 24 marzo a Carrara, una delle favorite per il passaggio alle FinalFour.

L’under 14 sconfitta al supplementare con Bellaria
Pallacanestro San Miniato – Bellaria Pontedera 54-66
(7-13)(18-20)(34-36)(50-50)
Partita vibrante in cui dobbiamo recriminare per i troppi errori nel primo tempo che non ci permettono di mettere la testa avanti nel punteggio. I problemi di falli di Scomparin e Montagnani condizionano la gara, così come quelli fisici di capitan Gori. Nel finale una bomba e un tiro libero di Ermelani ci danno il +2 a 12″ dalla fine palla in mano. Ermelani stesso si trova libero sotto canestro ma sbaglia di un soffio, sul contropiede successivo subiamo il pareggio ma non realizziamo il tiro per vincere. Nel supplementare i nostri avversari fanno un monologo e prendono il largo.
Tabellino: Bettini 6, Scomparin 18, Ermelani 10, Gori 2, Montagnani 6, Montini, Oliveri 4, Speranza 4, Monaci, Scardigli. All. Ierardi

L’under 13 chiude la prima fase al terzo posto con la vittoria su Calcinaia
Calcinaia – Pallacanestro San Miniato 39-74
(9-14)(14-40)(23-62)
Buona prova a Calcinaia per chiudere il girone di qualificazione. Quarti alterni in termini di intensità e applicazione. Il primo e l’ultimo quarto ci vedono svogliati e poco applicati mentre i due quarti centrali sono molto buoni come testimonia il parziale (14-48 nei 20′ a cavallo della pausa). Ora sotto con la seconda fase che qualifica alle finali per il titolo. Troveremo CASCINA, GHEZZANO, LABRONICA LIVORNO e DON BOSCO LIVORNO. Quattro compagini di altissimo livello che permetteranno ai nostri canguri di fare una esperienza altamente formativa per continuare nel modo migliore il loro percorso di crescita.
Tabellino: Bettini 15, Scomparin 11, Masoni 2, Brogi 10, Ermelani 6, Simoncini, Nannetti 2, Palagini 2, Speranza 3, Rossi 2, Dell’Unto 13, Scardigli 10. All. Ierardi

Ultimo quarto stellare: l’under 16 femminile conquista l’Elba
Non era iniziata nel migliore dei modi la partita per la Pallacanestro San Miniato in casa della Pallacanestro Rekord Elba; un inizio moscio e distratto, differente dalle ultime uscite, in cui però riescono a non far scappare le padroni di casa. Una volta smaltita la brutta partenza, le ragazze di coach Latini iniziano a giocare la loro partita, riuscendo a stare sempre a contatto con le avversarie. Sembra il film già visto nei precedenti incontri, con le nostre che rincorrono per tutta la partita senza mai riuscire a mettere la testa avanti, ma a questo giro le ragazze hanno pronto tutt’altro finale: iniziato sul -4 l’ultimo quarto, la PSM piazza un parziale di 20 a 6 che non lascia scampo alle avversarie, conquistando così la prima vittoria di questa Seconda Fase.
Pallacanestro Pol. Rekord Elba– Pallacanestro San Miniato 38 – 48
Parziali: 15-13, 10-9, 7-6, 6-20
Lotti 8, Nahid 11, Donati, Combatti, Kurti G., Senesi, Baldacci, Kurti S. 18, Esposito 11. All. Latini

Grande esperienza alla Synergye Cup per le “gazzelle”
Bellissima esperienza il primo torneo per le nostre Gazzelle. Non ci interessa l’ultimo posto (possiamo solo migliorare) in un torneo dall’ottimo livello tecnico, quanto il vissuto acquisito per un gruppo che non fa il campionato quest’anno.
Le ragazze si sono divertite e hanno fatto squadra così come i genitori.
Un grazie particolare alle due istruttrici Vittoria e Aurora che hanno gestito il gruppo in modo fantastico. Un applauso a tutte le nostre gazzelle: Elisa, Vittoria, Sofia, Sophie, Viola, Alexandra, Dalila, Sara, Emma, Rebecca.