Tuttocuoio con la prima della classe: ecco l’Alessandria

25 febbraio 2017 | 17:20
Share0
Tuttocuoio con la prima della classe: ecco l’Alessandria

Ha preso la testa della classifica alla partenza e non l’ha più lasciata. È l’Alessandria, l’avversaria del Tuttocuoio nella complicata sfida di domani, 26 febbraio, con fischio d’inizio alle 16,30. Una marcia spedita quella dei grigi verso la Serie B. Passo che ha avuto una flessione nell’ultimo periodo, soprattutto nelle gare in trasferta dove La truppa di Piero Braglia non vince dal 27 novembre 2016, vittoria al “Lungo Bisenzio” di Prato per 1-0. Nelle successive 6 trasferte, sono arrivati 2 pareggi a Meda con il Renate e a Pontedera, il 2016 è stato chiuso con la sconfitta di Livorno che ha aperto la serie di 4 sconfitte consecutive, l’ultima delle quali lunedì 21 febbraio 2017 allo “Zini” di Cremona”.

Cammino
Quando il Tuttocuoio varcherà lo spogliatoio del “Giuseppe Moccagatta” potrebbe trovare la scritta perdete ogni speranza voi che entrate. Dei 56 punti totalizzati dai piemontesi, in casa su 36 ne ha raccolti 34, solo la Cremonese nel posticipo giocato il 3 ottobre è riuscita ad uscire imbattuta da Alessandria. I grigio rossi lombardi sono stati gli unici ad andare in vantaggio per primi nel secondo tempo. Undici affermazioni interne in successione Arezzo, Pistoiese, Carrarese, Lucchese e Piacenza sono state superate di misura, tutti successi che sono arrivati nel secondo tempo. Livorno, Lupa Roma e Pro Piacenza hanno incassate 3 gol. Un poker di reti è stato rifilato alla Viterbese Castrense e una cinquina è stata inflitta alla Robur Siena.

Cifre
Quarantasette le reti complessive di cui 29 realizzate davanti al proprio pubblico, 10 nei primi tempi quasi il doppio nella seconda frazione. Ha subito 20 reti, 8 delle quali in casa. Solo la Pistoiese e la Lucchese sono riuscite ad andare in vantaggio per prime nella prima metà del primo tempo. La classifica marcatori, di tutto il girone è capeggiata da Gonzalez con 16 centri che precede di una lunghezza il compagno di squadra Bocalon. Il terzo cannoniere della squadra è Iocolano con 4 centri, che sopravanza di una rete Cazzola con 3, con 2 realizzazioni troviamo Marras, un gol per Fischnaller, Mezavilla, Piccolo, Branca, Celjak, Nicco e Marconi. Complessivamente ha avuto 3 rigori e li ha realizzati, mentre dei rigori ha sfavore ne ha subiti 4, 2 dei quali parati dal portiere grigio Vannucchi in Toscana a Lucca a Forte e nella gara d’andata a Tempesti, gara vinta dall’Alessandria per 4-1, rigore fischiato sul punteggio di 2-1.

Arbitro
Arbitrerà Andrea Giuseppe Zanonato di Vicenza con la collaborazione di Lucia Abruzzese di Foggia e Michele Falco di Bari. Il fischietto vicentino è una vecchia conoscenza dei nero-verdi a partire dal campionato di Serie D. Il primo precedente risale alla gara del 15 gennaio 2012 e vinta dal Tuttocuoio in casa della Bagnolese per 2-1 in rimonta. Sempre nella stessa categoria ha diretto il 21 aprile 2013 al “Leporaia” la gara interna con la Spal chiusa sullo 0-0. Ha arbitrato in Seconda Divisione Casertana-Tuttocuoio andata in scena il 22 dicembre 2013 e vinta dai campani per 1-0, nella stessa stagione a Santa Croce sull’Arno il 9 marzo 2014 arbitro Tuttocuoio-Martina Franca vinta per 2-1 dai pugliesi. Infine lo scorso anno, era l’arbitro della sfida all'”Ettore Mannucci” con la Pistoiese terminata a reti bianche nella quale all’88’ Shekiladze calcio sul palo il rigore della probabile vittoria. In definitiva, 1 successo, 2 pareggi e altrettante sconfitte. 2 i precedenti con l’Alessandria, il primo risale al campionato di Seconda Divisione girone A il 15 settembre con il Monza in una gara vinta dai brianzoli per 2-1, il successivo risale al primo pareggio esterno stagionale in casa della Racing Roma il 6 novembre con pareggio definitivo di Gonzalez ad un minuto dal 90′.

Convocati
Non ancora ufficializzati

Andrea Signorini