Tuttocuoio, trasferta complicata in casa della Giana Erminio

11 febbraio 2017 | 17:23
Share0
Tuttocuoio, trasferta complicata in casa della Giana Erminio

E’ in programma domani alle 16,30 la sfida tra la Giana Erminio e il Tuttocuio. La squadra di Gorgonzola è la quinta forza del campionato. Le quattro squadre che la precedono in classifica erano state allestite per lottare il campionato, i lombardi sono in piena corsa per i playoff, i migliori dietro le grandi. I ragazzi di Cesare Albè sono l’autentica sorpresa del campionato.

Il cammino
Hanno iniziato il 2017 con il piede giusto. 7 punti in tre gare dimostrando di avere un certo feeling con la zona Cesarini. Il pareggio a Como è arrivato al 91′ e tra il 92′ e il 94′ ha ribaltato la gara in casa con la Cremonese. Complessivamente nei minuti finali ha raccolto 9 punti. 37 in tutto di cui 22 conquistati lontano da Gorgonzola. In trasferta è imbattuta da 8 giornate, non perde dal 9 ottobre 3-2 rocambolesco a Olbia. All’ andata il 25 settembre si impose la Giana con gol partita di Bruno a meno di un quarto d’ora dalla conclusione.

Bilancio in casa
Quindici i punti totalizzati tra le mura domestiche. 3 vittorie, altrettante sconfitte e 6 i pareggi. Carrarese e Cremonese sono stati battute per 2-1 entrambe nella fase conclusiva. La Racing Roma è stata superata per 3-0. Como e Robur Siena hanno espugnato il campo della Giana Erminio segnando 3 reti, di misura l’affermazione del Pontedera. 3 dei 6 pareggi si sono chiusi a reti inviolate con Pistoiese, Arezzo e Prato, 1-1 con Viterbese Castrense e Alessandria, 2-2 con il Livorno. Quando è andata in vantaggio per prima ha sempre portato a casa il risultato. Con Cremonese, Livorno e Alessandria è riuscita a recuperare. E’ arrivata alla pausa in svantaggio con Como, Pontedera e Robur Siena ed è stata battuta. Nei primi 45′ ha segnato 6 reti, nella seconda frazione ha realizzato 8 centri. Capocannoniere della squadra è Salvatore Bruno con 10 centri, lo seguono con 5 reti Perico e 4 Marotta. 2 gol per Okyere, Pinardi, Perna e Ferrari. Con una rete troviamo Biraghi, Greselin, Bonalumi, Chiarello e Solerio, quest’ ultimo è passato nella sessione di mercato all’ Avellino. Ha lasciato la Giana Erminio anche Lella emigrato al Lumezzane. In entrata c’è stato solo l’arrivo di Samuel Darko Appiah, l’attaccante ghanese arriva dal Cosenza con un passato al settore giovanile dell’Inter. Ha usufruito di 2 rigori e uno lo ha fallito, mentre si è vista fischiarne contro 3 di cui uno parato da Viotti a Olbia. Sono stati espulsi per una volta Rocchi, Bruno, Bonalumi e Viotti.

Arbitro
Gara diretta da Luigi Carella di Bari con Matteo Guddo di Palermo come primo assistente e Marco Ceccon di Lovere come secondo assistente. Il fischietto pugliese è un esordiente in questo girone ha arbitrato, Renate-Prato e Pistoiese-Pro Piacenza. Per la prima volta dirige bianco-azzurri e nero-verdi

Convocati

Questi i convocati della Giana Eminio

Portieri: 1 Pablo Sanchez, 12 Federico Capaccio, 22 Sergio Viotti

Difensori: 2 Simone Perico, 11 Tommaso Augello, 15 Simone Bonalumi, 19 Gabriele Rocchi, 23

Alessandro Sosio, 24 Andrea Montesano

Centrocampisti: 4 Riccardo Chiarello, 6 Matteo Marotta, 7 Daniele Pinto, 8 Marco Biraghi, 13 Alessio Iovine, 17 Simone Greselin, 20 Marco Capano

Attaccanti: 9 Salvatore Bruno, 10 Fabio Perna, 16 Gullit Asante Okyere, 18 Samuel Darko Appiah, 25 Aldo Ferrari
Squalificato: Alex Pinardi

Questi i convocati del Tuttocuoio

Portieri: 1 Timothy Nocchi, 22 Leonardo Cappellini

Difensori: 2 Giulio Mulas, 4 Matteo Borghini, 5 Matteo Bachini, 6 Roberto Falivena, 10 Domenico Frare, 14 Andrea Tiritiello, 27 Alessandro Lo Porto

Centrocampisti: 8 Federico Zenuni, 10 Alessandro Masia, 15 Matteo Caciagli, 18 Leonardo Serinelli, 20 Marco Berardi, 24 Francesco Gelli

Attaccanti: 7 Irakli Shekiladze, 9 Lorenzo Pinzauti, 11 Olger Merkaj, 17 Giorgio Siani, 28 Franco Ferrari

Indisponibili: Lorenzo Gremigni, Alessandro Provenzano e Stefano Pellini

Squalificato: Marco Picascia

Andrea Signorini