
Il Tuttocuoio torna in campo per la Coppa Italia. Appuntamento domani (mercoledì 8 febbraio) con la sfida delle 14,30 contro il Padova. La giornata di Coppa intreccia quindi le sorti dei neroverdi ad una delle squadre che nel tempo ha scritto pagine importanti del calcio italiano. Parlare del Padova, vuol dire associarlo a Nereo Rocco, Alessandro Del Piero, Angelo Di Livio, Antonio Benarrivo, Demetrio Albertini, Filippo Maniero, Stephan El Shaaraway, Alexi Lalas il primo statunitense approdato nella Serie A italiana, Kurt Hamrin, Mauro Sandreani. 26 campionati in Serie A, 38 in Serie B, 27 in Serie C o Lega Pro.
In campionato
Si trova al terzo posto con 45 punti, tallona il Parma che lo sopravanza di un punto, ed ha quattro lunghezze di ritardo dalla capolista Venezia. Il 19 novembre 2016 si è imposto al “Tardini” di Parma per 4-1 e il turno seguente ha violato il “Penzo” rifilando 3 reti ai lagunari. Delle tre di testa, domenica era l’unica chiamata ad un impegno in trasferta, ha mantenuto il passo delle due che la procedono, entrambe vincitrici, espugnando il campo della Maceratese con un rigore di Russo. Arriva da due successi consecutivi, dopo aver inaugurato il 2017 con la sconfitta a Forlì. Cristian Altinier guida la classifica dei marcatori in casa veneta con 8 centri, lo seguono Michele Russo con 7 gol, Favalli e Neto con 4 centri, Dettori con 3, Alfageme, Cappelletti, Mandorlini, Madonna e Berardocco con 2, un gol per Emerson, Mazzocco e Germinale.
La rosa
La conduzione della squadra è affidata ad Oscar Brevi. Gli è stata fatale l’ultima volta che si è presentato da avversario a Pontedera contro i conciari. Fu esonerato il 7 dicembre 2014 quando allenava la Spal, dopo aver perso per 1-0 con i nero-verdi. Squadra di livello quella bianco scudata. I volti nuovi sono, il portiere ex Pisa e Robur Siena, Giacomo Bindi e il portiere rumeno Cristian Paul Iakob prelevato dall’ Avantul Reghin.I difensori entrambi ex Como Alberto Tentardini e Nicola Madonna, l’ex Cremonese Miche Russo, l’ex Cittadella Daniel Cappelletti, l’ex Palermo Davide Monteleone lo scorso anno alla Ternana, l’ex Pordenone Alberto Boniotti, il brasiliano ex Livorno Emerson e l’ex Sambenedettese Luca Berardocco. A centrocampo l’ex carrarino Francesco Dettori, Matteo Mardorlini proveniente dal Pordenone con un passato al Pisa e l’ex Prato Riccardo Gaiola. In attacco l’ex Primavera dell’Empoli Tommaso Fantacci, l’argentino ex Casertana Luis Alfageme e il brasiliano Caio De Cenco che arriva dal Trapani con una parentesi al Pontedera da gennaio a giugno 2015.
Cammino in Coppa
Come il Tuttocuoio ha preso parte alla Tim Cup, la partecipazione si è esaurita al primo turno con la sconfitta all’ “Euganeo” il 31 luglio 2016 con il Seregno per 4-3 dopo i calci di rigore. Fatali gli errori di Mandorlini e Filipe. E’ entrata in scena nella Coppa Italia di Lega Pro dai sedicesimi di finale, superando il 1 novembre la Virtus Bassano all’ Euganeo” per 2-1 di Fantacci e Cisco le marcature biancoscudate. Negli ottavi ha eliminato la Carrarese passando allo “Stadio dei Marmi” grazie alla rete di Gaiola dopo 12′, giocando per oltre un ora in 10 per l’espulsione di Boniotti. In caso di parità supplementari e calci di rigore. Chi passa affronterà in semifinale la vincente di Teramo-Ancona in doppio confronto in programma il 22 febbraio 2017 e l’8 Marzo 2017
Arbitro
Terna lombarda per la sfida del “Mannucci”, Pierantonio Perotti della sezione di Legnano potrà avvalersi della collaborazione dei signori Antonio Catamo di Saronno e Veronica Martinelli di Seregno. Vanta due precedenti con il Tuttocuoio, il primo risale alla gara del campionato di Serie D con la Virtus Vecomp Verona e pareggiata per 2-2 il 25 marzo 2012, il 20 febbraio 2016 ha diretto in Lega Pro, Tuttocuoio-Pisa terminata 1-2 vantaggio pontaegolese con Shekiladze, pareggio di Mannini su rigore a 7′ dalla fine e gol partita pisano di Montella in pieno recupero. L’ unico precedente con il Padova si riferisce alla gara valevole per il campionato Primavera disputata il 22 marzo 2014 Padova-Cittadella e vinta per 5-2 dai bianco-scudati.
Convocati
TUTTOCUOIO
Portieri: 1 Timothy Nocchi, 22 Leonardo Cappellini
Difensori: 2 Giulio Mulas, 3 Marco Picascia, 4 Matteo Borghini, 5 Matteo Bachini, 6 Roberto Falivena, 10 Domenico Frare, 14 Andrea Tiritiello, 27 Alessandro Lo Porto
Centrocampisti: 8 Federico Zenuni, 10 Alessandro Masia, 15 Matteo Caciagli, 18 Leonardo Serinelli, 20 Marco Berardi, 21 Stefano Pellini, 24 Francesco Gelli, 25 Alessandro Provenzano
Attaccanti: 7 Irakli Shekiladze, 9 Lorenzo Pinzauti, 11 Olger Merkaj, 17 Giorgio Siani, 28 Franco Ferrari
PADOVA
Portieri: 22 Alessandro Favaro, 34 Cristian Paul Iakob
Difensori: 2 Alberto Tentardini, 13 Andrea Sbraga, 15 Davide Monteleone, 16 Nicola Madonna, 23 Daniel Cappelletti, 32 Boscolo Bisto
Centrocampisti: 6 Matteo Mandorlini, 8 Carlo De Risio, 11 Yusupha Bobb, 14 Matteo Scevola, 17 Riccardo Gaiola, 18 Davide Mazzocco, 27 Lorenzo Barzon, 36 Bertaso
Attaccanti: 21 Luis Maria Alfageme, 26 Andrea Cisco, 33 Caio De Cenco, 35 Poncia
Andrea Signorini