
Nove tappe sui luoghi più belli della Toscana, San Miniato compreso. Torna il Giro del Granducato di Toscana che quest’anno, per la 19esima edizione, sarà in 9 tappe, fino a toccare Romagna e Lazio. La manifestazione è stata presentata oggi 7 febbraio in consiglio regionale.
“Occorre – ha detto il presidente del consiglio regionale Eugenio Giani – che le istituzioni diano spazio a questo tipo di iniziative. Lo sport e il ciclismo in particolare, è fattore aggregante per la società e non è solo spettacolo e intrattenimento: i giovani si identificano molto di più con i colori sportivi che in altro. L’educazione oggi passa dallo sport e quindi anche da questi eventi come il Giro del Granducato. Non c’è attività nel mondo di oggi che tenga insieme le famiglie e i valori come lo sport: le istituzioni devono rendersene conto”. Un punto, quello della capacità di aggregazione ma anche della trasmissione e promozione di valori e cultura, accentuato nell’intervento di Scaramelli, presidente della commissione che si occupa di sport in Consiglio regionale ma anche ex ciclista e appassionato. “Pieno sostegno all’iniziativa” è stato espresso dal consigliere che ha definito il Granducato “blasone e veicolo oggettivo di promozione della Regione, nella sue peculiarità e bellezze, nella sua dimensione paesaggista, culturale e storica”. Accanto alla qualità delle prove organizzate, Scaramelli ha sottolineato la capacità del Granducato “di mettere insieme più identità toscane”, grazie a un circuito nel quale “ogni piccolo borgo porta un pezzo di storia”.
In primo piano dunque il circuito – cinque gare agonistiche e quattro cicloturistiche – che prenderà il via il 12 marzo con Granfondo Laghi a Campagnano di Roma. Poi, il 26 marzo appuntamento cicloturistico a Volterra e il 9 aprile a Pomarance per la Greenfondo Paolo Bettini, terza prova del circuito e seconda agonistica. Il 7 maggio la Granfondo Vernaccia e Colle Val d’Elsa, il 2 giugno a Granfondo Chianti classic, il 4 giugno il Granfondo Mario Cipollini, a Capannori, il 18 giugno il Granfondo del Capitano a Bagno di Romagna. A settembre, poi, ci sono la cicloturistica al Galluzzo e il 24 settembre la Granfondo colli del tartufo a San Miniato.