
Kemas Lamipel Santa Croce: Elia2, Guimareas 4, Colli 7 (U), Benaglia14, Dennis17, Vermiglio 18 Bonami 3 (L). N.E. Da Prato 1, Ciulli 6, Mazzone 9, Tamburo 11, Taliani 12 (L), Bonetti 13, Dal Campo 10
Sigma Aversa: Santagelo 3, Vacchiano 4 (L), Putini 6, Librato 8, Hister 10, Robbiati 13, Giacobelli 18, De Rosas 14 N.E. Di Florio2, Razzetto 7, Attasio 12 (L), Valla 15, Montò 16
I Lupi sbaragliano in tre set gli avversari e si assicurano la permanenza matematica in A2 oltre all’accesso al play-off con un match giocato in modo memorabile al Palaparenti, di fornte ai casertani della Sigma Aversa che tornano in Campania a testa bassa. Quella che si è vista in campo nella terz’ultima sfida della regular season è stata una squadra di livello capace di emozionare il pubblico e giocare tanto di pontenza, quanto di finezza in tutte le fasi di gioco. Coach Bertini quindi semrba avere trovato quell’alchimia che cercava da tempo.
Primo set
I Lupi ricevono la Sigma Aversa al Palaparenti entrando nella fase finale del campionato. Davanti a un nutrito pubblico – 654 persone per un incasso di 2215 euro -, in molti arrivati da Santa Croce, ma anche da Aversa, la formazione biancorossa parte subito bene con una compagine in campo che dà l’idea di essere ben amalgamata e capace di giocare bene, di far divertire il pubblico sotto la guida di Elia. I Lupi danno subito l’impressione di essere determinati e conducono tutto il primo set accumulando vantaggio a ogni parziale. In questa prima fase si nota una certa superiorità, più di preparazione atletica che non tecnica, nei confronti dei campani che spesso si fanno sorprendere dalla reazione fulminea e anche di fantasia dei Lupi dopo le fasi difensive. Il primo set si gioca sui parziali di 8-6/16-7/21-10 per chiudersi sul 25-14.
Secondo set
Nel secondo set quelle che erano state le impressioni del primo set si confermano. I lupi ripartono subito attaccando, gli atelti dell’Aversa provano a contenere gli attacchi e riescono a mantenere le distanze più corte per tutto il set. Anche se i biancorossi rimangono sempre in avanti. I parziali del set alla fine danno la sintesi matematica dell’anadamento di questa frazione di gara 8-5/16-11/21-15 per poi vedere i Lupi che vanno a concludere sul 25-18. Sul 8-11, breve interruzione di gioco per un infortunio nella Sigma Aversa quando rimane a terra Putini 11, dopo essere atterrato da un muro, accusando un problema a un ginocchio. Poco dopo il giocatore riprende il suo ruolo sotto rete. La formazione di Santa Croce gestisce bene il vantaggio che ha accumulato in avvio di set e riesce ad arrivare a conclusione senza troppe difficoltà e soprattutto senza essere costretta a ricorrere alla fantasia dei suoi giocatori.
Terzo Set
Altra storia il terzo set, dove l’Aversa combatte fin da subito per non chiudere il match su un secco 3-0. Anche se non riesce nell’impresa, tallona da vicini in termini di punti per tutto il set i santacrocesi che rimangono sempre in vantaggio. Il set si concluderà sul 25-22 con i parziali di 8-6/16-12/21-19. Per il resto c’è poco da aggiungere. I Lupi hanno giocato bene per tutta la partita, senza lasciare possibilità di replica alla formazione avversaria che ha sofferto in attacco per i repentini cambi di passo dettati dai biancorossi e in ricezione, dove i Lupi tra prestazioni atletiche e fantasia, soprattutto di Dennis, riescono sempre a sorprendere i campani. Una bella squadra quella che si è vista in campo oggi sotto la guida di Elia che ha saputo infondere sicurezza e reattività alla formazione. Prestazione un po’ più timida quella del libero Bonami. Con questo risutato i Lupi si assicurano in termini matematici la permanenza in A2 e l’accesso ai play off per una squadra che ha affrontato il campionato con onestà intellettuale anche nei momenti difficili, cercando di superare con il lavoro e la grinta le diffcoltà che si sono viste a metà stagione. (g.m.)