Il Tuttocuoio riceve la Lupa Roma

22 gennaio 2017 | 14:29
Share0
Il Tuttocuoio riceve la Lupa Roma

La Lupa Roma con 18 punti occupa il terz’ultimo posto della classifica. L’obbiettivo societario è stato sempre quello di ambire alla salvezza diretta, la sosta per gli uomini di David Di Michele non è stata propizia visto che nelle ultime 3 gare del 2016 sono arrivati 5 punti, uguagliando così la striscia utile precedente stabilita dal 16 ottobre al 30 ottobre nella quale Fofana e compagni avevano pareggiato a reti bianche a Pontedera, a Tivoli con la Giana Erminio e centrato l’unico successo esterno a Prato.

Prima della sosta è arrivato il successo casalingo sulla Carrarese, poi i pareggi a Pistoia e quello all’Olindo Galli con il Piacenza. Tre allenatori si sono succeduti sulla panchina capitolina. Davide Di Michele è stato esonerato dopo la gara del 9 ottobre persa a Lucca per 4-0 in quella che fino ad ora è la sconfitta più altisonante subita in trasferta. Il suo bilancio in 8 gare è stato di 5 punti e una vittoria. Al suo posto al capezzale capitolino è arrivato Agenore Maurizi, il tecnico di Colleferro è rimasto alla guida della Lupa Roma per 4 gare con un bilancio di 1 vittoria, 2 pareggi e una sconfitta. L’8 novembre è stato richiamato David Di Michele con il quale complessivamente in queste 10 gare la Lupa Roma ha raccolto 8 punti, battendo in casa la Cremonese e la Carrarese.
I numeri
Sei sconfitte, 3 pareggi e un successo, questo è il bilancio esterno della formazione laziale. Ha perso per 2-0 a Casal Del Marmo con la Racing Roma e a Meda con il Renate. Ha subito 3 gol a Piacenza con i biancorossi, a Arezzo e a Alessandria, a Lucca ha subito un poker di reti. Quando ha perso ha sempre subito gol nei primi 45′. In Toscana è uscita imbattuta dall'”Artemio Franchi” di Siena e a Pontedera sempre a reti bianche ed ha pareggiato al “Melani” di Pistoia per 1-1 nella gara nella quale per la prima volta ha segnato in trasferta nel primo tempo. Ha vinto al “Lungobisenzio” di Prato il 30 ottobre per 2-1 ribaltando sempre nella seconda parte il risultato. Complessivamente nelle gare esterne ha incassato 19 reti realizzandone 6. Come 6 sono i marcatori, classifica capeggiata da Baldassin con 5 reti di cui 4 decisivi e Fofana anche lui con 5 centri. 3 gol per Mastropietro, 2 centri per La Camera, Mancosu e Palomeque con 1 gol ciascuno. La Lupa Roma si è vista fischiare 6 rigori contro di cui 5 trasformati e non ha mai avuto rigori a favore. Mancosu è stato espulso per 2 volte, un cartellino rosso per Baldassin, Gigli e Sfanò. Per due volte è stato cacciato anche mister Di Michele.
Volti nuovi
Nella sessione di mercato in corso il club capitolino si è assicurato il trentanovenne Nicolas Suarez Bremec ex portiere del Vicenza che in Toscana ha vestito le casacche di Carrarese, Arezzo e Grosseto e dell’ attaccante Stefano D’Agostino dall’ Unicusano Fondi anche lui con trascorsi in Toscana nel 2013-14 tra Pontedera e Poggibonsi.
Arbitro e precedenti
Luca Detta di Mantova è stato chiamato a dirigere la sfida salvezza del “Mannucci” con l’avvallo di Mattia Massimino di Cuneo e Claudio Gualtieri di Asti. Per due volte ha arbitrato i nero-verdi sempre al “Leporaia” in Serie D, il 24 febbraio 2013 successo sul Mezzolara per 2-0 con reti di Falivena e Maiorana una gara che proiettava sempre più in alto gli uomini di Alvini e sempre nella stessa stagione il 19 maggio 2013 nella gara valevole per la poule scudetto e vinta per 2-0 nei confronti del Castel Rigone con reti di Ghelardoni e Colombo. Ha diretto la Lupa Roma lo scorso 27 febbraio 2016 a Pontedera contro i granata, in un confronto terminato a reti bianche con La Lupa Roma costretta a giocare in 10 per l’espulsione di Zappacosta dal 3′ della ripresa. L’unico precedente tra le due formazioni in Toscana è relativo alla sfida dello scorso anno, andata in scena il 12 marzo 2016 è terminata per 1-1 per effetto del vantaggio ospite di Volpe al 48′ e la risposta di Ferraro per i conciari 5′ dopo.

Andrea Signorini