
Kemas Lamipel Santa Croce – Basi Grafiche Geosat Lagonegro 3-0 (25-13, 25-22, 26-24)
Kemas Lamipel Santa Croce: Vermiglio 2, De Leon Guimaraes 19, Mazzone 4, Dennis 15, Bonetti 7, Benaglia 8, Taliani (L), Bonami (L), Colli 1.N.E. Del Campo, Tamburo, Da Prato, Elia, Ciulli. All. Bertini. Basi Grafiche Geosat Lagonegro: Piazza 3, Galabinov 7, Cubito 7, Kvalen 9, Da Silva 2, Giosa 4, Fortunato (L), Maiorana (L), Zonno 0, Boesso 1, Boscaini 3. N.E. Gabriele, Pizzichini. All. Falabella.
ARBITRI: Fretta, Rossi.
NOTE – durata set: 26′, 32′, 36′; tot: 94′.
Primo set
I Lupi arrivano in campo concentrati e determinati a realizzare. Il primo set è caratterizzato da una serie di parziali imbarazzante per gli ospiti al Palaparenti. La differenza di passo tra Kemas e Lagonegro si vede fin dalle prime battutte, dove gli avversari non riescono a reagire all’aggressività dei Biancorossi, che si fanno subito pericolosi, con azioni fulminee sia in attacco che in difesa dove a muro il Lagonegro non riesce a resistere. Il primo intermedio infatti segna già un divario tra le due formazioni, con un perentorio 8-3. Gli altri punteggi intermedi saranno 16-7 e 21-9. I Lupi vanno alla conclusione rapidamente sfoderando grande sicurezza e concentrazione in campo fino al 25-13.
Secondo set
Le due formazioni combattono punto su punto al primo intermedio e si arriva sull’8-8. Lagonegro sembra aver ritrovato concentrazione per resistere meglio all’impeto dei santacrocesi. Gli ospiti ci provano e sembrano ritrovare la concentrazione, nel tentativo di riuscire ad invertire l’andamento della partita. Per tutto il set, forse anche grazie a due sostituzioni fatte alla fine del primo set, rispondono agli attacchi mentre i Lupi continuano a marciare del loro passo, bucando in modo quasi sistematico il muro avversario. I lucani cedono a metà del set per poi ritrovare un po’ di concentrazione nell’ultima fase, nonostante un grande lavoro fatto dal libero. In casa biancorossa, la compagine sembra funzionare come una formazione ben oleata, dove si sbaglia relativamente poco, ma soprattutto si riesce a realizzare punti preziosi quasi sempre ripartendo dalla fase di ricezione, con un’azione costruita palleggio su palleggio. Alla fine i parziali del secondo set saranno 5-8/16-13/21-15.
Terzo set
Il terzo set è un grande spettacolo sportivo. I Lupi continuano a dominare, per lo più grazie al lavoro di Dennis e Guimaraes che dimostrano una grande superiorità tecnica, che sbagliano davvero poco (anche se, quando lo fanno, è in modo clamoroso). La squadra funziona bene e lo spettacolo è avvincente. I Lucani ci provano ma non riescono a tenere testa all’esuberanza santacrocese. Anche se cercano di rispondere punto su punto, evitando che gli avversari creino un divario troppo marcato. E’ un set che sembrano due, quello che decreta la vittoria dei Lupi: imprendibili nella prima parte, poi una serie di errori iniziata dal 16-10 in favore dei padroni di casa e che ha rischiato di veder sfuggire il set di mano diverse volte, in un punto su punto tirato alle lunghe, passato per una serie di contestazioni e anche per un cartellino giallo.
Si lotta da entrambe le parti fino al 24-24, quando gli animi si scaldano sull’assegnazione di un punto e a risolvere il problema interviene il video ceck. Alla fine il punto va ai Lupi. Dopo cinque minuti di tensione, la partita si chiude con i Lupi in battuta che liquidano il Lagonegro con un secco 3-0. Intermedi: 8-3/16-10/20-21.
A questo punto i Lupi, pur se gli altri match non sono ancora conclusi, dovrebbero aver ripreso il quinto posto in classifica.
(Foto Lega Volley)