
Tuttocuoio in campo questo pomeriggio, dalle 14,30, contro la Viterbese, per l’ultima sfida del 2016. Scopriamo numeri, cifre e convocati della delicata sfida in trasferta.
La classifica della Viterbese Castrense? L’ultima della parte alta, la prima della parte bassa. 27 punti raccolti e undicesimo posto in classifica, poco per una squadra che era stata costruita per stare ai piedi delle grandi. Le attese dell’estate sono venute meno, dopo 17 giornate, l’8 dicembre 2016 l’avventura di Giovanni Cornacchini è arrivata al capolinea al suo posto sulla panchina dei Leoni giallo-blu si è insediato Dino Pagliari, il quale in questo primo scorcio ha conosciuto i 3 risultati.
Serpeggiava da un po’ di tempo il malcontento di Piero Camilli, proprietario del club nei confronti di Giovanni Cornacchini.
Il cammino
19 punti nelle prime 9 giornate, una media di 2.1 a partita, nelle successive 8 gare dell’era Cornacchini i laziali hanno totalizzato 4 punti, per una media di mezzo punto a partita. Dino Pagliari ha debuttato ad Arezzo, pareggiando a reti bianche, al suo esordio davanti al pubblico di casa ha superato il Como per 3-2 e nel turno pre-natalizio ha spaventato la Cremonese passando per primo in vantaggio allo “Zini”. Ben diverso il rendimento in casa rispetto a quello esterno.
Le cifre
All'”Enrico Rocchi” i leoni hanno raccolto 20 punti, nelle gare esterne solo 7. Cremonese e Livorno, ovvero le prime inseguitrici dell’Alessandria non sono andate oltre il pari. 6 i successi con Prato e Carrarese segnando 2 gol, Racing Roma, Renate, Pontedera e Como hanno subito 3 reti dai giallo-blu. Carrarese e Como sono anche le uniche squadre battute di misura, gare nelle quali è riuscita a ribaltare il risultato dopo essere andata sotto nel primo quarto d’ora. Le uniche squadre capaci di violare il “Rocchi” sono state l’Olbia con un perentorio 3-0 e la Robur Siena per 1-0. Dei complessivi 22 gol realizzati e 23 subiti, 17 sono stati segnati tra le mura amiche e 9 quelli incassati. Nei primi 45′ ha segnato 6 gol e ne ha subiti 4. Capocannonieri con 7 reti è Neglia, seguito Marano con 6, 3 reti per Diop, con una rete Celiento, Sforzini, Cuffa, Belcastro, Bernardo e Varutti. Ha beneficiato di un calcio di rigore, in casa con il Livorno, fallito da Invernizzi. Ha subito la concessione di due rigori e Iannarilli lo scorso 23 dicembre lo ha parato a Brighenti. Cuffa è stato l’unico calciatore della Viterbese Castrense espulso da inizio stagione.
L’arbitro
Arbitrerà Alessandro Meleleo di Casarano con l’ausilio dei teatini Giulio Basile e Francesca Di Monte. Il fischietto pugliese per la prima volta dirige le due squadre.
Convocati
Questi i convocati della Viterbese
Portieri: 1 Antony Iannarilli, 22 Roberto Pini
Difensori: 31 Daniele Celiento, 5 Emilio Dierna, 16 Francesco Fè, 2 Marco Mallus, 3 Federico Pacciardi, 23 Riccardo Pandolfi, 6 Stefano Scardala, 26 Mickael Varutti
Centrocampisti: 24 Antonio Cardore, 17 Diego Cenciarelli, 4 Michel Cruciani, 27 Federico Mazzolli, 10 Luca Belcastro, 8 Claudio Mattia Cuffa
Attaccanti: 9 Walter Alexis Invernizzi, 11 Abou Diop, 20 Samuele Neglia, 14 Vittorio Bernardo.
Indisponibile: Ferdinando Sforzini.
Questi i convocati del Tuttocuoio
Portieri: 1 Timothy Nocchi, 22 Leonardo Cappellini
Difensori: 2 Giulio Mulas, 3 Marco Picascia, 4 Matteo Borghini, 5 Matteo Bachini, 6 Roberto Falivena, 14 Andrea Tiritiello, 19 Domenico Frare, 27 Alessandro Lo Porto
Centrocampisti: 8 Federico Zenuni, 10 Alessandro Masia, 15 Matteo Caciagli, 18 Leonardo Serinelli, 20 Marco Berardi, 21 Stefano Pellini, 25 Alessandro Provenzano
Attaccanti: 9 Lorenzo Tempesti, 11 Olger Merkaj, 17 Giorgio Siani
Andrea Signorini