Tuttocuoio attende il Prato, occasione da non fallire

22 dicembre 2016 | 17:54
Share0
Tuttocuoio attende il Prato, occasione da non fallire

Ultima partita del 2016 per il Tuttocuoio, impegnato domani (23 dicembre) al Mannucci, alle 20,30, nel derby casalingo contro il Prato. I biancocelesti sono stati di fatto l’autentica delusione del girone d’andata. In estate il passaggio societario e i prepositivi sbandierati dalla dirigenza laniera, gli acquisti di Antonini e Tavano, facevano pensare e sperare i tifosi biancoazzurri in un’annata che aprisse scenari ben diversi dopo la travagliata stagione scorsa.

Il 23 novembre scorso Luca Antonini ha lasciato il calcio giocato per dedicarsi al settore giovanile dei lanieri. Domenica scorsa il Prato, battendo il Piacenza, ha lasciato alla Racing Roma l’ultimo posto in classifica concludendo il girone d’andata con 12 punti davvero un magro bilancio.

Gli allenatori

Tre i tecnici che si sono succeduti sulla panchina del Prato. Leonardo Acori ha chiuso la sua avventura il 26 settembre 2016 senza mai vincere, 2 pareggi entrambi al “Lungobisenzio” per 2-2 e 4 sconfitte la prima in casa con la Robur Siena è stata fatale al tecnico di Bastia Umbra. Al suo posto è stato chiamato, Roberto Malotti, una scelta non condivisa dalla piazza che ha visto in questa decisione lo zampino della vecchia gestione. Esperienza dell’allenatore fiorentino come quella di Acori è durata 6 gare nelle quali il Prato ha colto la prima vittoria in campionato con la Pro Piacenza ma ha perso le altre 5 gare. Nuovo ribaltone in panchina dopo la sconfitta all’ “Ardenza” 5-1 per il Livorno. Squadra affidata a Francesco Monaco a partire dall’ 8 novembre 2016. Fino ad ora con il tecnico nato a Latiano in provincia di Brindisi, i lanieri hanno collezionato 4 sconfitte, 2 vittorie e un pareggio. Battendo domenica scorsa il Piacenza per la prima volta in tutto il girone d’andata hanno collezionato 2 risultati utili consecutivi visto che nel turno precedente a Gorgonzola con la Giana Erminio per la prima volta hanno mantenuto nelle gare esterne la porta inviolata.

Il cammino

Il bilancio in trasferta al termine del giro di boa è di 3 vittorie, minor numero insieme alla Racing Club Roma, 3 pareggi minor numero da condividere con Cremonese, Olbia e Pro Piacenza e 13 sconfitte penultimo posto nella graduatoria speciale preceduta dalla Racing Club. Roma.
In trasferta sono arrivate 6 sconfitte consecutive in altrettante gare esterne prima del successo a Olbia, nel debutto esterno di mister Monaco, poi è arrivata la sonora sconfitta allo “Zini” di Cremona per 5-1, prima del primo pareggio esterno stagionale in quel di Gorgonzola.

Le cifre

In definitiva sono 7 le sconfitte esterne, tranne quella al’esordio a Casal del Marmo con la Racing avvenuto al debutto di misura per 1-0, ha sempre incassato un numero maggiore di reti. Ha perso per 2-0 a Viterbo e a Meda con il Renate, a Lucca è stata battuta per 3-0, un poker di reti lo ha incassato a Carrara, a Livorno e a Cremona ha subito una cinquina. Ha vinto a Olbia dove per la prima volta è andata in vantaggio e ha pareggiato in casa della Giana Erminio. In definitiva lontano dal “Lungobisenzio” ha incassato 23 gol di cui 10 nel primo tempo la metà dei quali nel primo quarto d’ora. 13 le reti messe a segno. Il capocannoniere della squadra con 4 centri è Antonio Romano, seguiti da Gabriele Moncini e Davide Carcuro con 2 reti, un gol per Tavano, Di Molfetta, Ogunseye, Danese e Tomi. Non ha ancora avuto un calcio di rigore a favore, avendone avuti due contro entrambi trasformati. 2 le espulsioni stagionali che hanno riguardato Cavagna e Benucci espulsi sempre in trasferta.

Arbitro e precedenti

Giovanni Nicoletti di Catanzaro dirigerà la gara dell'”Ettore Mannucci” con gli emiliani Rodolfo Zambelli di Reggio Emilia e Vittorio Pappalardo di Parma come assistenti. Non ci sono precedenti tra il fischietto calabrese e le due formazioni. E’ sempre uscito il segno X nei due precedenti, il 18 gennaio 2015 vantaggio neroverde con Corrado Colombo dopo 3′ e pareggio dell’attuale attaccante dell’Alessandria Bocalon a 12′ dal termine, il 17 aprile 2016 la gara si concluse a reti inviolate.

I convocati

Non sono stati ancora ufficializzati