Etrusca Basket, tutti i risultati delle squadre giovanili

7 dicembre 2016 | 11:55
Share0
Etrusca Basket, tutti i risultati delle squadre giovanili

Il bottino è di tre vittorie su 5, con i ragazzi under 18 che riprendono a vincere nel derby contro Fucecchio, mentre a cadere sono gli under 16 élite e l’under 16 regionale. Di seguito tutti i risultati e i tabellini delle squadre giovanili dell’Etrusca basket San Miniato.

 L’under 18 riprende il cammino contro il Fucecchio fanalino di coda
Etrusca Basket San Miniato – Folgore Fucecchio 67 – 43
Etrusca: Pellegrini 12, Volterrani 2, Gentili 7, Daini Palesi 3, Cupolo 4, Zharku 16, Pertici L. 2, Maggiorelli 11, Volpi, Parlanti, Mattei 4, Bartoli 2. All. Carlotti Ass. Latini
Riparte il cammino degli under 18 di coach Carlotti, che liquidano con autorità Folgore Fucecchio al Fontevivo. Partita in equilibrio solo nel primo quarto, ma dalla seconda frazione Zharku e compagni cominciano a costruire un vantaggio importante, da incrementare nella seconda parte di gara, fino al +24 finale, con le due bombe consecutive di Maggiorelli.

L’under 16 élite cade a Carrara nella sfida per il primo posto del girone
Cmb Carrara – Etrusca Blukart San Miniato 59 – 54
Etrusca: Gialli 5, Cerri 6, Pellegrini 6, Mannucci 4, Bettini, Daini Palesi 8, Fossetti, Pertici 15, Pascale 4, Mattei 4. All. Carlotti Ass. Latini
Lottano per 40 minuti gli under 16 di coach Carlotti, che giocano una gara di grande spessore, per il primo posto in campionato alla fine del girone di andata, decisa solo dagli episodi nel finale. Il primo tempo vede subito Daini Palesi e compagni giocano una partita solida e all’intervallo le due squadre sono in assoluta parità, con Pertici assoluto mattatore con cinque canestri da tre realizzati. Nel terzo quarto l’Etrusca riesce a raggiungere anche i sette punti di vantaggio, ma i padroni di casa sono sempre pronti a ricucire. Solo negli ultimi tre minuti alcuni episodi e fischi sfortunati puniscono Pellegrini e compagni, che chiudono il girone di andata al secondo posto con Lucca e Montemurlo, dietro alla capolista Carrara.

Buona prestazione nonostante la sconfitta per i nostri under 16 regionali
Al Palazzetto di Fontevivo i nostri Under 16 affrontavano il Meloria Livorno, capolista del nostro girone a punteggio pieno. A guardare la classifica si poteva ipotizzare un Livorno che in scioltezza poteva passeggiare sugli avversari, ma i nostri ragazzi non hanno fatto le vittime sacrificali e pronti via hanno messo subito in difficoltà gli ospiti con attacchi veloci e difese fisiche. I ragazzi di coach Latini buttano tutto l’orgoglio e l’agonismo di cui dispongono in campo, ritrovandosi così a meno 7 all’intervallo. Purtroppo a lungo andare le energie fisiche e mentali di San Miniato calano e Meloria riesce, seppur con fatica, a dilatare sempre di più il vantaggio. Un grandissimo applauso va comunque ai nostri ragazzi, che partita dopo partita stanno mostrando crescita e maturità, senza mai tirarsi indietro di fronte a nulla e lottando sempre al massimo delle loro possibilità.
Pallacanestro San Miniato – MELORIA Livorno 36 – 70
Parziali: 12-13, 4-10, 14-22, 6-25
Tabellino: Diara, Santinami, Aiello, Cioni 6, Bagnoli 4, D’Agnello, Mitolo 18, Biffignandi 1, Bernini 3, Cappellini 4. All. Latini

Under 15 in scioltezza con Bellaria per la quarta vittoria consecutiva
Etrusca Basket San Miniato – Bellaria Pontedera 100 – 20
Etrusca: Falaschi 8, Petrolini 2, Baldi 4, Brancati 12, Gonnelli 14, Rossi 10, Manfredi 11, Pandinelli, Vallini 18, Ermelani 3, Zharku 3, Niccolai 8. All. Carlotti Ass. Latini
Tutto troppo facile per Vallini e compagni, che, nella cornice del Fontevivo, ottengono un risultato largo, contro il fanalino di coda del girone Bellaria. Partita senza storia dalla palla a due, con tutti i ragazzi coinvolti nelle rotazioni e pronti a dare il loro contributo in campo. Prossimo impegno sabato 10 dicembre a Certaldo.

Vittoria convincente degli under 13 a Livorno
Labronica – Pallacanestro San Miniato 43-83
(7-18)(26-38)(32-61)
Bella prova corale dei nostri canguri che domano una forte Labronica (uno dei migliori gruppi del 2005 della Toscana) facendo valere a rimbalzo la maggior fisicità e l’anno di differenza. La nota positiva è stata la coralità del gioco offensivo con molti contropiedi e tutti i giocatori in campo coinvolti. Quando poi entra anche il tiro da tre punti il divario in campo si amplia.
TABELLINO: Bettini 11, Castaldi 10, Scomparin 17, Brogi 10, Sabatino, Simoncini 1, Barsotti 4, Morelli, Vanni 7, Speranza 10, Dell’Unto 9, Scardigli 4. All. Ierardi