Tuttocuoio attende Livorno: storia e cifre degli amaranto

2 dicembre 2016 | 20:05
Share0
Tuttocuoio attende Livorno: storia e cifre degli amaranto

A 15 anni di distanza il Livorno si ritrova a disputare un campionato di Serie C, come si chiamava allora, oggi diventata Lega Pro. Nel 2001-02 gli amaranto spiccavano il volo: due anni di Serie B e il ritorno in Serie A dopo 55 anni. Quattordici stagioni prima della discesa, dopo aver giocato 6 stagioni in Serie A e 8 in B, con la partecipazione alla Coppa Uefa. Domani sera (3 dicembre) i labronici saranno a Pontedera per l’inedita sfida con il Tuttocuoio (fischio d’inizio alle 20,30). Tuttocuoio e Livorno sembravano due rette parallele e come tali che non potessero incontrarsi. Quest’estate per l’immediato ritorno in Serie B il patron Spinelli ha affidato la conduzione tecnica a Claudio Foscarini, il tecnico di Riese Pio X, in provincia di Treviso.

La squadra
Molti i volti nuovi in una formazione che vuole cancellare l’amara retrocessione dello scorso anno e cercare l’immediato ritorno in Serie B. Tra i pali c’è il ritorno di Luca Mazzoni al quale si aggiungono l’ex savonese Wladimiro Falcone e Alessandro Vono lo scorso anno trascorso tra Akragas e i rumeni del Ceahlsul Piatra Neamt. In difesa arriva sempre dal Savona lo svizzero Jonathan Rossini, Fabrizio Grillo lo scorso anno trascorso tra Pescara e Pavia e dal Bassano Virtus è stato prelevato Dario Toninelli. A metà campo arriva dal Pavia Alessandro Marchi, dal settore giovanile del Palermo è stato prelevato l’italo-tunisino Housem Ferchichi, dal Santarcangelo il Livorno si è assicurato Dario Venitucci, Manuel Giandonato nella passata stagione con le maglie di Padova e Virtus Lanciano, dalla Cuoiopelli il giovane Thomas Diolaiti e il danese Martin Bergvold anche per lui un ritorno in maglia amaranto, proveniente dal Vendsyssel squadra danese. In attacco i nuovi sono Marco Cellini protagonista lo scorso anno della promozione della Spal in Serie B, Simone Dell’ Agnello proveniente dal Savona anche per lui un ritorno, Piegiuseppe Maritato lo scorso anno passato tra Sudtirol e Lucchese e il brasiliano proveniente dai portoghesi dell’Olhanense Mendes Murilo. La pattuglia straniera è completa tata dall’ italo-svizzero Martino Borghese e dallo sloveno Enej Jelenic.
Il cammino
È la terza forza del campionato e condivide la posizione con l’Arezzo. Sette vittorie, 5 pareggi e 3 sconfitte. Arriva a Pontedera con una striscia di 6 risultati utili consecutivi, l’ultimo ko il 16 ottobre all’ Artemio Franchi con la Robur Siena. Dopo 3 vittorie consecutive che le avevano consentito di scalare la classifica la squadra di Foscarini è stata costretta al pareggio dal Pontedera, non sfruttando appieno il doppio turno interno consecutivo all’Armando Picchi.
Le cifre
Lontano dall’Ardenza ha raccolto 8 punti, frutto di 3 sconfitte, 2 pareggi e altrettante vittorie. 7 i gol segnati e 9 quelli subiti negli impegni esterni. Le 3 sconfitte sono arrivate nelle prime 4 gare fuori casa, ha perso ad Alessandria a Olbia e a Siena, la sconfitta per 3-1 ad Alessandria è stata quella di proporzioni più ampie, ad Olbia e Siena il Livorno è stato sconfitto nelle battute finali. I 2 successi esterni a Como per 1-0 e a Tivoli con la Lupa Roma per 2-1 sono arrivati andando in gol nel secondo tempo. Fuori a pareggiato a Gorgonzola per 2-2 e a Viterbo per 1-1, sono anche le uniche gare in cui è andata in gol nei primi 45′. Capocannoniere labronico è Marco Cellini con 5 centri, seguito da Murilo con 4 gol di cui 3 segnati in trasferta, Maritato con 3, Venitucci e Jelenic con 2, 1 gol per Vantaggiato, Dell’ Agnello, Jelenic, Lambrughi, Morelli e Marchi. 4 i giocatori espulsi, Toninelli, Lambrughi, Luci e domenica scorsa Borghese.
L’arbitro
Il signor Antonio Giua di Olbia non ha precedenti con le due formazioni. Il fischietto sardo per un certo periodo ha fatto parte della sezione arbitrale di Pisa, prima di ritornare nell’ isola. In questa stagione ha diretto sempre nel girone A Alessandria-Arezzo il 14 settembre e lo scorso 20 novembre Pistoiese-Viterbese Castrense. Sarà assistito dai sardi Maurizio Loni di Cagliari e Gianluca D’ Elia di Ozieri. È la prima sfida assoluta tra le due formazioni, l’unico ex è il Club Manager Igor Protti che fino al giugno scorso ricopriva il ruolo di direttore sportivo al Tuttocuoio.

Convocati del Tuttocuoio
Portieri: 1 Timothy Nocchi, 22 Leonardo Cappellini
Difensori: 3 Marco Picascia, 4 Diego Borghini, 5 Matteo Bachini, 6 Roberto Falivena, 13 Lorenzo Gremigni, 19 Domenico Frare, 27 Alessandro Lo Porto
Centrocampisti: 8 Federico Zenuni, 10 Alessandro Masia, 15 Matteo Caciagli, 18 Leonardo Serinelli, 21 Stefano Pellini, 23 Francesco Gelli, 25 Alessandro Provenzano
Attaccanti: 17 Giorgio Siani, 26 Leonardo Imbrenda
Indisponibili: Giulio Mulas, Andrea Tiritiello, Marco Berardi, Irakli Shekiladze, Lorenzo Tempesti, Olger Merkaj.

Questi i probabili convocati del Livorno
Portieri: 12 Wladimiro, Falcone, 30 Luca Mazzoni, 1 Thomas Romboli
Difensori: 6 Andrea Gasbarro, 11 Alessandro Lambrughi, 16 Fabrizio Grillo, 19 Gabriele Morelli, 21 Lorenzo Gonnelli, 26 Jonathan Rossini, 2 Dario Toninelli
Centrocampisti: 7 Martin Bergvold, 17 Houssem Ferchichi, 15 Filippo Gemmi, 27 Enej Jelenic, 8 Andrea Luci, 14 Alessandro Marchi, 23 Dario Venitucci. 
Attaccanti: 9 Marco Cellini, 20 Simone Dell’ Agnello, 18 Piergiuseppe Maritato, 29 Murilo Mendes, 10 Daniele Vantaggiato
Squalificato: Martino Borghese. Indisponibile: Manuel Giandonato.

Prima dell’ inizio della gara verrà osservato un minuto di raccoglimento per la tragedia aerea che ha colpito la squadra brasiliana Chapecoense.

Andrea Signorini

Convocati

Questi i convocati del Tuttocuoio

Portieri: 1 Timothy Nocchi, 22 Leonardo Cappellini

Difensori: 3 Marco Picascia, 4 Diego Borghini, 5 Matteo Bachini, 6 Roberto Falivena, 13 Lorenzo Gremigni, 19 Domenico Frare, 27 Alessandro Lo Porto

Centrocampisti: 8 Federico Zenuni, 10 Alessandro Masia, 15 Matteo Caciagli, 18 Leonardo Serinelli, 21 Stefano Pellini, 23 Francesco Gelli, 25 Alessandro Provenzano

Attaccanti: 17 Giorgio Siani, 26 Leonardo Imbrenda

Indisponibili: Giulio Mulas, Andrea Tiritiello, Marco Berardi, Irakli Shekiladze, Lorenzo Tempesti, Olger Merkaj.

Questi i probabili convocati del Livorno

Portieri: 12 Wladimiro, Falcone, 30 Luca Mazzoni, 1 Thomas Romboli

Difensori: 6 Andrea Gasbarro, 11 Alessandro Lambrughi, 16 Fabrizio Grillo, 19 Gabriele Morelli, 21 Lorenzo Gonnelli, 26 Jonathan Rossini, 2 Dario Toninelli

Centrocampisti: 7 Martin Bergvold, 17 Houssem Ferchichi, 15 Filippo Gemmi, 27 Enej Jelenic, 8 Andrea Luci, 14 Alessandro Marchi, 23 Dario Venitucci.

Attaccanti: 9 Marco Cellini, 20 Simone Dell’ Agnello, 18 Piergiuseppe Maritato, 29 Murilo Mendes, 10 Daniele Vantaggiato

Squalificato: Martino Borghese. Indisponibile: Manuel Giandonato.

Prima dell’ inizio della gara verrà osservato un minuto di raccoglimento per la tragedia aerea che ha colpito la squadra brasiliana Chapecoense.