


Una manifestazione corale. Che ha messo insieme tutti i gruppi podistici di San Miniato e che, ripresa da un drone, sarà trasmessa in diretta sul canale Ciakdiretterunning. L’8 dicembre si corre La Mezza Maratona Città di San Miniato, la manifestazione alla sesta edizione che sta riscuotendo l’interesse generale degli appassionati di questo sport che potranno aggiungere alla corsa anche la degustazione dei prodotti delle colline sanmminiatesi.
A cominciare dal tartufo che sarà distribuito sia come premio, che anche sottoforma di assaggi culinari come risotto al tartufo e salsicce tartufate messe a disposizione di tutti i concorrenti, anche quelli che parteciperanno alle varie marce non competitive e alla “mini run” che vedrà impegnati tutti i ragazzi delle scuole del comune. A cucinare queste prelibatezze ci penserà il noto chef e appassionato di podismo Marco Nebbiai, con un suo team cucinerà per tutti il tartufo in varie forme messo a gentile disposizione dei tanti produttori locali che in questo modo hanno contribuito in maniera decisa alla manifestazione.
Alla partenza della gara, fissata per le 9 di giovedì 8 dicembre alla Casa Culturale di San Miniato, è prevista la presenza del Gruppo Podistico Rossini con il loro gruppo Vengo anch’io si tu si, composto da volontari e ragazzi diversamente abili sospinti in carrozzina, che transiteranno lungo tutto il percorso della Mezza Maratona riempiendo di colori e urla di gioia tutte le strade del comune, come già hanno fatto lo scorso anno ricordando con un cartello la memoria di due grandi podisti della zona come Luigi Ocone e Giuseppe Cerone, a cui ricordiamo è intitolata la Mezza Maratona.
Tutti i gruppi podistici di San Miniato (Casa Culturale, Frates San Miniato Basso, Podismo Il Ponte, Podisti Ponteagolesi, Omega, Sala78 e Rico Running), che con i loro volontari hanno reso possibile questa manifestazione (che vede anche la collaborazione dell’Atletica La Rocca “Luigi Ocone”, San Miniato Promozione, la Consulta dello Sport, l’Uisp zona Cuoio e gli istituti scolastici con il patrocinio del Comune di San Miniato) oltre alla collaborazione molto importante e decisiva della Polizia Municipale che come ogni anno aiuta e coordina tutti i volontari impegnati sulle strade cercando di rendere più sicuro e con meno disagi possibili lo svolgimento della gara.
Oltre alla Mezza Maratona che si corre sui classici 21,097 chilometri con percorso omologato Fidal, ci saranno altri percorsi per i camminatori e marciatori di 3, 6, 13 e 20 chilometri e sul percorso della 6 chilometri ci sarà anche la presenza di Milena Megli, campionessa di Fit-Walking che guiderà il gruppo dei partecipanti a questa marcia dispensando consigli pratici a chi vuol iniziare a fare del movimento a tutte le età.
Oltre a questi percorsi prevista anche per il terzo anno la Mezza Maratona in due staffetta da correre in due atleti, anche di sesso diverso, dove uno farà il percorso iniziale di 10 chilometri e l’altro la parte finale di 11,097.