Tuttocuoio generoso e sfortunato, terza sconfitta di fila

Con due reti nel secondo tempo la Robur Siena supera un Tuttocuoio mai domo. Così come è avvenuto nelle precedenti 13 gare, la squadra di Fiasconi non ha sfigurato davanti ai bianco-neri di casa ma imprecisione e sfortuna continuano a penalizzarla in fase offensiva. Il Siena ha spinto maggiormente nella prima parte, ma i nero-verdi quando ripartivano erano in grado di far male: una traversa di Tempesti e un intervento di Moschin hanno impedito a Falivena e compagni di passare in vantaggio. Nella ripresa, poi, su un gol evitabile e un regalo di Moschin del quale Shekiladze non ha saputo approfittare i bianconeri hanno costruito la loro terza affermazione al Franchi, mettendo al sicuro il risultato a 10′ dalla fine.
Robur Siena 2
Tuttocuoio 0
ROBUR SIENA: Moschin – Panariello, Stankevicius, Bordi – D’ Ambrosio (85′ Rondanini), Castiglia (60′ Doninelli), Guerri, Vassallo, Iapichino – Mendicino (64′ Bunino), Marotta. All. Colella. A disp. Ivanov, Romagnoli, Ghinassi, Gentile, Ventre, Masullo, Lucarini, Grillo, Saric. All. Colella.
TUTTOCUOIO: Nocchi – Tiritiello (57′ Borghini), Falivena, Bachini, Picascia – Berardi (60′ Pellini), Caciagli, Provenzano – Masia (74′ Gelli) – Tempesti, Shekiladze. A disp. Cappellini, Mulas, Zenuni, Merkaj, Siani, Serinelli, Frare, Lo Porto. All. Fiasconi.
ARBITRO: Tursi della sezione del Valdarno. ASSISTENTI: Cecchi di Pistoia e Nuzzi della sezione del Valdarno.
RETE: 46′ D’ Ambrosio, 80′ Bunino
Note– Angoli: 6 – 8. Ammoniti: 5′ Castiglia, 44′ Guerri, 81′ Caciagli, 84′ Bunino, Recupero 1° tempo 0′, 2° tempo 5′.
In avvio di partita rischia di passare immediatamente la Robur, Bachini libera e la palla colpisce Mendicino prima di sfiorare l’angolo alla sinistra di Nocchi. Ma il Tuttocuoio non vuole essere da meno al 5′, con Shekiladze che sfiora l’incrocio alla destra. Le mischie in area conciaria si susseguono ma di pericoli veri Nocchi non ne corre. A metà tempo il portiere pontaegolese è attento su Marotta e poi è D’Ambrosio a mancare poco dopo l’impatto aereo. Il finale è tutto nero-verde. Masia, molto intraprendente, al 37′ mette Tempesti nella condizione di battere a rete: botta di sinistro, Moschin sembra battuto ma la traversa lo salva. Quattro minuti dopo, al termine di un’azione di rimessa, Caciagli appoggia a Provenzano una conclusione destinata all’angolino alla destra con Moschin che si distende e mette in corner.
Al confortante finale della prima parte fa da riscontro un avvio di ripresa che si mette subito in salita. Iapichino centra da sinistra e sul secondo palo Picascia si fa scavalcare dalla sfera che D’Ambrosio appoggia in porta, per il suo secondo centro stagionale (il precedente all’esordio nella trasferta in casa del Pontedera). Il tempo di riprendere il gioco e Moschin mette su un piatto d’argento la palla del pareggio a Shekiladze consegnandogli fuori area la palla in disimpegno: il georgiano spedisce il pallonetto fuori di un niente dall’angolo alto alla sinistra del portiere. Al 53′, imbeccato da Marotta, Mendicino si trova a tu per tu con il portiere che evita il raddoppio. Si infortuna Tiritiello e Borghini ne prende il posto. Poco dopo Pellini subentra a Berardi, presentandosi con una punizione centrale assorbita da Moschin. Due minuti dopo, su una bella incursione di Picascia, Provenzano dal limite spara alto.
A 13′ dalla fine, al termine di uno slalom in piena area, Bunino chiude sul fondo, rifacendosi però 3′ più tardi. Il Tuttocuoio si fa trovare scoperto e Marotta ingaggia un duello con Falivena, aspetta l’arrivo di Bunino che può solo spingere in porta per il suo terzo centro stagionale, anticipando i titoli finali. Ma lodevoli come sempre i ragazzi di Fiasconi non mollano ancora e con Caciagli, su tocco di Shekiladze, potrebbero dare un senso diverso al finale: Moschin ci mette una pezza, andando in presa alta sull’incornata di Borghini sull’angolo che ne deriva. L’ultima conclusione del match è di Bunino: Nocchi di piede mette in angolo prima del triplice fischio. La Robur Siena centra la sua terza vittoria consecutiva, il Tuttocuoio la sua terza sconfitta in un mese di novembre che speriamo si chiuda il prima possibile, prima però c’è il derby di Coppa con il Pontedera e la sfida con il Como.
Andrea Signorini