Basket S.Miniato, vittoria per under 18 e ragazze Serie C

15 novembre 2016 | 19:27
Share0
Basket S.Miniato, vittoria per under 18 e ragazze Serie C
Basket S.Miniato, vittoria per under 18 e ragazze Serie C
Basket S.Miniato, vittoria per under 18 e ragazze Serie C

Vincono in trasferta le ragazze della serie C femminile, mentre le squadre giovanini mettono a segno quattro successi su sei, compresa la vittoria dell’under 18 di coach Carlotti. Di seguito tutti i tabellini e il racconto delle partite.

Serie C femminile: la “femme” Pallacanestro San Miniato si impone di autorità sullo Ies Pisa
Pall. San Miniato – Sport Pisa 49-36 (18-11, 15-7, 5-9, 11-9)
Pall. San Miniato: Dallarmi 7, Cinelli 2, Masi 11, Giuntini 4, Raco 2, Boldrini, Ammannati 7, Angiolini 4, Baldini 1, Bandinelli 6, Volterrani 5, Cesari. All. Maffei
I.E.S. Sport Pisa: Montagna 3, Cozzi 1, Bernardi, Barghini, Busoni, Cioni 4, Favilli 2, Capogrosso 10, Del Colombo 4, Nardini 3, Nesti 7, Barbuti 2. All. Ardinghi
Sono arrivati i primi due punti in classifica per le ragazze della “Femme” Pallacanestro San Miniato, che lo scorso sabato 12 Novembre hanno incontrato e superato lo I.E.S. Pisa al PALACARISMI di San Miniato. Partita alla vigilia complicata per capitan Boldrini & C. che, ancora a zero punti, hanno affrontato l’altra formazione del girone “A” che ancora non aveva ottenuto la prima vittoria: la tensione per una gara “da non perdere” poteva essere schiacciante, ma le ragazze di Coach Maffei sono state brave a trasformarla in energia positiva, entrando subito in campo battagliere e determinate.
L’avvio di gara è stato, infatti, tutto di marca biancoblu, con un parziale iniziale di 7 – 0 che ha scavato immediatamente il primo solco. A differenza di gare precedenti, nelle quali le samminiatesi hanno fatto seguire a periodi di buon gioco improvvisi cali di tensione, in questa circostanza le locali hanno avuto la capacità di dare continuità alla loro iniziative, tanto da mantenere invariato il vantaggio fino alla chiusura del quarto (18 – 11).
La buona intensità e la precisione al tiro, messe in mostra nel corso della prima frazione, sono state confermate dalle ragazze della Rocca anche nel secondo quarto, tanto che il vantaggio a loro favore si è ulteriormente incrementato, fino a raggiungere il 33 – 18 alla pausa lunga.
Negli spogliatoi Coach Ardinghi deve aver sicuramente fatto sentire la propria voce perché al rientro in campo le ragazze dello IES sono sembrate più aggressive e convinte dei propri mezzi. La PSM è stata però brava a contenere le sfuriate avversarie e, senza farsi sottomettere, a controllare l’incontro. Alla fine del terzo quarto però, grazie ad una serie di canestri da fuori area, le ospiti avevano recuperato 4 punti e, portandosi sul -11, avevano in qualche modo riaperto la gara.
Lo sforzo profuso nel terzo quarto per recuperare lo svantaggio ha comportato però un grande dispendio di energie per le pisane, che non sono state capaci di mantenere anche nell’ultima frazione lo stesso livello di intensità espresso in precedenza. Sull’altro fronte la Pallacanestro San Miniato ha sfoderato tutta la propria caparbietà e, lottando su ogni palla, si è aggiudicata anche quest’ultima parte di gara.
Con questa vittoria la PSM ha compiuto un passo fondamentale nell’economia del proprio campionato, riaprendo in pratica tutti i giochi che invece, in caso di sconfitta, avrebbero potuto essere fortemente compromessi. Pur avendo solo 2 punti in classifica, infatti, la Pallacanestro San Miniato si è portata a ridosso del gruppone composto da cinque squadre che, a quota 4 punti, occupano dalla settima alla terza posizione. Fondamentali e determinanti saranno quindi le prossime gare, anche se alle porte c’è la difficilissima trasferta a Lucca di lunedì 21 novembre, contro la capolista “Le Mura Spring” che guida il girone con 10 punti, appaiata alla Pielle Livorno.
Questo il commento di Coach Remo Maffei a fine gara “buona intensità difensiva che ci ha fatto fare dei passi avanti, in particolare sulla gestione durante tutto l’arco della partita”.

Under 18 regionale con autorità su Dlf Firenze
Etrusca Basket San Miniato – Dlf Firenze 58 – 39
Etrusca: Gialli 4, Pellegrini 10, Gentili 4, Daini Palesi 9, Zharku 23, Pertici L. 1, Maggiorelli, Volpi, Mattei 4, Bartoli 2, Parlanti, Cupolo. All. Carlotti
Terza vittoria in quattro partite per gli under 18 di coach Carlotti, che, con una prova solida, si sbarazzano di Dlf Firenze. Gara già indirizzata all’intervallo con San Miniato che prende il largo con le tre bombe nel primo tempo di Daini Palesi e con la continuità in fase offensiva di Zharku. A quattro minuti dalla fine Pellegrini e compagni raggiungono anche i 27 punti di vantaggio, afferrando così un’altra bella vittoria stagionale.

L’under 16 élite cala il tris a Bottegone
Basket Bottegine – Etrusca Blukart San Miniato 54 – 72
Etrusca: Gialli 2, Cerri 7, Pellegrini 18, Mannucci ne, Bettini 3, Daini Palesi 2, Cupolo 9, Fossetti 4, Pascale 4, Pertici 15, Mattei 6. All. Carlotti
Gli under 16 calano il tris a Bottegone con una prova di grande maturità e atteggiamento. I ragazzi di coach Carlotti prendono da subito l’inerzia della gara, grazie ad una bella solidità difensiva e alla buona verve offensiva di Pellegrini e Pertici. All’intervallo l’Etrusca vola sul +17 e Bottegone prova la difesa a zona, che Mattei e compagni sanno leggere al meglio, mantenendo sempre un vantaggio di sicurezza che vale due punti in campionato, in vista dello scontro al vertice di domenica contro Lucca.

L’under 16 regionale lotta ma non riesce a fare risultato
Pallacanestro San Miniato – ASD Valdicornia Basket 35 – 51
Parziali: 9-14, 6-12, 9-14, 11-11
Diara, Santinami, Aiello, Cioni 11, Gallerini 6, Bagnoli 2, D’Agnello, Mitolo 8, Mariotti, Biffignandi 6, Cappellini 2. All. Latini
Terza partita casalinga consecutiva per l’Under 16 regionale e terza sconfitta consecutiva tra le mura amiche. San Miniato è in partita più che nei precedenti incontri, come testimonia il parziale iniziale, ma Valdicornia è brava a punire ogni piccola distrazione difensiva, riuscendo a mantenersi sempre avanti e ad aumentare il vantaggio a poco a poco. I nostri ragazzi sono bravi a lottare come loro solito, ed in alcuni frangenti se la giocano anche alla pari con gli avversari; purtroppo ad oggi non basta, e con un avversario da questo punto di vista più continuo e cinico non si può spuntarla.

L’under 14 si sveglia tardi e cade al supplementare a Lastra a Signa
Lastra a Signa – Pallacanestro San Miniato 66-65
(16-16) (38-32) (51-40) (60-60)
Tabellino: Bettini, Castaldi 7, Scomparin 9, Gazzarrini, Brogi 14, Gori 13, Vanni 4, Montagnani 8, Montini, Oliveri 8, Speranza, Scardigli. All. Ierardi
Prova scialba nei primi tre quarti per i nostri canguri che si risvegliano dal torpore domenicale sotto di 11 lunghezze. Orgogiosa rimonta non completata per qualche imprecisione di troppo. Ottimo atteggiamento negli ultimi 15′ ma gli episodi non ci sono favorevoli. Pur con grande spirito non riescono a mostrare le stesse trame di gioco della prima giornata e con una difesa che solo a tratti è stata graffiante la partita è rimasta in equilibrio. Gli ottimi avversari hanno trovato difficili canestri che hanno alimentato giustamente le loro speranze di vittoria.

Bella vittoria casalinga per l’under 13
Pallacanestro San Miniato – Basket Certaldo 81 – 45
Parziali: 33-13, 22-7, 6-19, 20-6
Bettini 6, Castaldi 13, Scomparin 11, Brogi 13, Simoncini 4, Barsotti 5, Vanni 3, Palagini 2, Speranza 13, Rossi 3, Dell’Unto 2, Scardigli 6. All. Ierardi
Parte subito sull’acceleratore la truppa di coach Ierardi che, contro la modesta formazione del Basket Certaldo, mette subito le cose in chiaro con un parziale di 33 a 13 nel 1° quarto. I nostri ragazzi continuano a macinare gioco e toccano il +35 all’intervallo. Nella 3° frazione però San Miniato cala d’intensità sul parquet, forse soddisfatta per quanto di buono fatto in precedenza, incassando ben 19 punti a fronte dei soli 6 realizzati. Nell’ultimo tempo però i nostri riattaccano la spina e ricominciano a giocare, toccando il massimo vantaggio alla sirena.

Finalmente arriva la vittoria per l’under 16 femminile
Basket Versilia 2002 – Pallacanestro San Miniato 44 – 65
Parziali: 10-7, 14-23, 11-17, 9-18
Lotti 9, Nahid 8, Corsi, Combatti 2, Senesi 2, Paolinelli 2, Kurti S. 19, Esposito 19, Buti 4. All. Latini
Dopo la sconfitta in volata dell’ultima partita casalinga, la Pallacanestro San Miniato inizia il suo giro di trasferte (5 consecutive) a Pietrasanta contro il Basket Versilia. Ci si aspettava una partenza col coltello tra i denti per le nostre ragazze, vista l’amarezza lasciata dall’ultima partita, invece succede esattamente il contrario: inizio molle, senza quella “garra” che contraddistingue questo gruppo. A metà 2° quarto finalmente le nostre iniziano a salire di tono in difesa, recuperando palloni e trovando facili canestri in contropiede. Entrata del tutto in partita, San Miniato mette la freccia, sorpassa e non si volta più indietro, seppur con qualche difficoltà di troppo.