
Nuovo appuntamento tra le mura amiche per la Blukart Etrusca San Miniato che domenica pomeriggio, 6 novembre, affronterà alle 18 la Gessi Eagles Valsesia di Borgosesia. Una formazione, quella vercellese, che partecipa al suo terzo campionato di serie B, presentandosi ai nastri di partenza rinnovata e giovanissima, nonché ben intenzionata a superare le aspettative di inizio stagione, così come ha già fatto nei due campionati precedenti.
Squadra tra le più prolifiche del campionato con 75 punti realizzati di media (quarta nel girone) predilige il gioco dal perimetro, essendo quella con il maggior numero di tentativi da tre punti (anche se non risulta essere tra le più precise, con il 31% è sestultima) e quella con il minor numero di tentativi da due (31,8, tanti quanti quelli da tre). A rimbalzo si fa valere soprattutto in attacco, dove è la più efficace del girone con 11,5 carambole raccolte mentre appare un po’ distratta sotto il proprio tabellone (terzultima con 23 rimbalzi difensivi). I suoi elementi più rappresentativi sono il capitano Niccolò Gatti, unico confermato del roster; Marcello Cozzoli, classe 90 (il più “vecchio” della squadra), arrivato da Palermo con le credenziali di ottimo marcatore (12,7 e 12,6 i punti negli ultimi due anni in B con i siciliani); il play classe 97 Nicola Savoldelli, in arrivo dalle esperienze a Treviglio e Veroli in categoria superiore e da quella con la Stella Azzurra Roma in B nel 2014/15; Jacopo Mercante, giocatore già di grande esperienza, nonostante i soli 26 anni di età, in grado di ricoprire più ruoli (nell’ultimo campionato giocato a Bergamo in B ha sfiorato la promozione in A2); il centro Vittorio Visentin classe ´95, reduce anche lui dal campionato di A2 ad Agrigento, dove però ha giocato pochissimo.In panchina siede coach Marco Albanesi, tecnico molto apprezzato, reduce da una esperienza non esaltante a Cento lo scorso anno (che ha portato al suo avvicendamento a campionato in corso) ma attuale guida anche della nazionale italiana “3 contro 3”, i cui impegni internazionali hanno reso necessario il rinvio della gara contro l’USE Empoli. Valsesia è una squadra indubbiamente forte, che ha collezionato in questa prima fase della stagione tre vittorie su quattro incontri disputati, e scende al PALACARISMI sulle ali dell’entusiasmo, avendo superato domenica scorsa, in casa, la Fabiani Montecatini, imbattuta fino a quel momento. Per la Blukart Etrusca si tratterà quindi di una prova difficile, in cui è necessario dimostrare tutta la propria maturità dopo la scoppiettante prestazione contro Domodossola del turno precedente.
“Valsesia rappresenta una squadra di livello superiore rispetto alle ultime gare interne, che sono state dei veri e propri scontri salvezza” le prime parole di presentazione di coach Federico Barsotti “Sono squadra molto ben costruita e ben allenata: hanno un reparto esterni di altissimo valore, insieme a due ali esperte e duttili e due giovani centro di grande energia, che stanno crescendo tantissimo in queste prima gare. Hanno espresso, in questa prima fase del campionato, grande energia in ogni gara, e proprio sul piano dell’energia credo che si deciderà il vincitore di questa gara; la nostra intensità e la nostra fame, soprattutto tra le mura amiche, dovranno essere decisive per raggiungere il successo.”.