Basket, tutti i risultati dell’Etrusca

1 novembre 2016 | 16:47
Share0
Basket, tutti i risultati dell’Etrusca

L’etrusca nell’under 18 regionale trova il ritmo giusto contro lo Scandicci
ETRUSCA SAN MINIATO – BASKET SCANDICCI 73 – 58
Etrusca: Pellegrini 11, Volterrani, Gentili 7, Daini Palesi 14, Zharku 16, Pertici L. 2, Maggiorelli 4, Volpi 2, Pertici A. 6, Mattei 6, Bartoli 4, Parlanti 1. All. Carlotti

Gli under 18 riscattato la brutta prova nella prima uscita con Cerretese, con un largo successo in casa, figlio di una buona prestazione corale, con un alto livello di attenzione e intensità di tutti i ragazzi. Solo nel primo quarto gli ospiti riescono a mettere la testa avanti, ma il canestro allo scadere del primo quarto dà il primo vantaggio ai ragazzi di coach Carlotti, che chiudono il secondo quarto a +14, grazie a difese attente e attacchi equilibrati. Nel secondo tempo i fiorentini provano a rifarsi sotto, ma arrivano al massimo al meno 9, con Maggiorelli e compagni che possono amministrare e giustamente festeggiare il primo successo stagionale.
Under elite16: a prato arriva il primo successo della stagione
Prato Giovane Basket – Etrusca Blukart San Miniato 58 – 76
Etrusca: Gialli 7, Cerri 9, Pellegrini 11, Mannucci 2, Bettini 4, Daini Palesi 11, Cupolo 2, Fossetti 1, Pascale 4, Pertici 22. All. Carlotti
Pronto riscatto dopo la brutta prova di Montemurlo per i ragazzi di coach Carlotti, che a Prato interpretano bene la gara fin dalla palla a due, con un bel 26 a 10 di parziale dopo dieci minuti, mettendo in discesa la gara. Grazie ad una buona prova corale, nella quale spiccano le buone prove di Pertici e Cerri, l’Etrusca riesce a raggiungere anche i 24 punti di vantaggio, in una partita mai in discussione e lontana parente della prima gara di campionato. Prossimo match domenica 6 novembre derby interno con Calcinaia.
Sconfitta casalinga per l’under 16 regionale
Nell’esordio casalingo l’Under 16 della Pallacanestro San Miniato ospita tra le mura amiche la Libertas Lucca. Partita alla portata dei nostri che però, nonostante l’impegno messo nell’arco di tutti i 40 minuti, viene mal interpretata con attacchi frenetici e confusionari a cui vanno aggiunte difese distratte, che permettono facili punti agli avversari. Il parziale finale non rispetta i reali valori tecnici delle due squadre, ma premia una squadra sicuramente più attenta ed organizzata rispetto all’altra. La strada è ancora lunga, ma con pazienza, spirito di sacrificio e voglia di lottare, sicuramente riusciremo a crescere.
Under 15 regionale: Stop interno con legnaia Fotofinish
Etrusca San Miniato – Olimpia Legnaia 50 – 52
Etrusca: Petrolini 1, Mazzantini 7, Rossi 2, Manfredi 6, Gessa, Brancati ne, Gonnelli 13, Niccolai 4, Ermelani, Pandinelli, Baldi 7, Zharku. All. Carlotti
Storo interno per i ragazzi di coach Carlotti, che pagano le pesanti assenze di Vallini e Brancati e la mancanza di lucidità nelle fasi finali di gioco. Bella gara sul piano dell’intensità agonistica, largamente condotta da Gonnelli e compagni, senza mai grandi vantaggi. Solo nel terzo quarto sul +8 la gara sempre indirizzata verso i padroni di casa, ma Legnaia sfodera una prestazione di grande carattere e riesce a ricucire e giocarla punto punto fino alla fine. A 24 secondi dalla fine è l’Etrusca avanti di uno, ma Legnaia trova in perequazione il canestro del successo, con Baldi e compagni che non riescono a trovare il tiro per impattare la gara. Prossimo impegno domenica 6 novembre a Empoli.
Sconfitta con il coltello tra identi per l’under 16 femminile
Pallacanestro Piombino – Pallacanestro San Miniato 51 – 23
Parziali: 13-1, 15-10, 16-7, 7-5
Lotti 4, Nahid 7, Donati, Combatti, Kurti G. 3, Corsi, Strozzalupi 2, Paolinelli, Kurti S. 4, Micheletti 1, Esposito 2, Buti
Nella scorsa giornata la Pallacanestro San Miniato affrontava in trasferta la squadra della Pallacanestro Piombino. Partita che subito purtroppo si mette male per le sanminiatesi, con un parziale di 13 a 1 nel 1° quarto che compromette la partita. Le nostre ragazze però non ci stanno a mollare e, seppur col divario che aumenta, lottano fino alla sirena in maniera encomiabile, buttandosi su tutti i palloni e giocando fino allo stremo, mostrando una voglia di non arrendersi ed uno spirito di sacrificio non da tutti. Finisce purtroppo con un altro parziale pesante, figlio di qualche distrazione difensiva e di qualche imprecisione in attacco di troppo, ma con l’atteggiamento mostrato in quest’ultima partita non si può fare altre che migliorare.