I Lupi cedono davanti al Castellana Grotte al PalaParenti

22 ottobre 2016 | 19:08
Share0
I Lupi cedono davanti al Castellana Grotte al PalaParenti

Kemas Lamipel Santa Croce: Da Prato, Elia, Bonami, De Leon Guimaraes, Bertassoni, Ciulli Colli, Mazzone, Del Campo, Tamburo, Taliani, Bonetti, Benaglia
BccCastellana Grotte: Cazzaniga, Cavaccini, Canuto, Pace, Presta, Astaria, Scio, Di Noia, Ferraro, Garnica, Moreira, Se Santis, Quarta, Barbone
Set: 19-25/21-25/27-29
Spettatori: 502
Incasso: 1370

Primo set combattuto e vinto dagli ospiti della Castellana Grotte con il punteggio di 19-25. I Lupi danno l’impressione di essere in forma anche se l’andamento del set è altalenante fin dalle prime battute: prima avanti il Castellana di un paio di punti poi il recupero dei Lupi che però non riescono a gestire il piccolo vantaggio accumulato a metà set. Il Castellana rimonta fino alla chiusura. Questa volta i Lupi hanno a che fare con un’avversaria ben organizzata, efficace e micidiale soprattutto nella difesa, che riesce a mettere in crisi i biancorossi dimostrando forse una superiorità nel palleggio, dove riesce a costruire azioni quasi impossibili da arginare.
Secondo set. Anche la seconda frazione di gara sfuma tra le mani dei Lupi che nonostante tutti gli sforzi non riescono a contenere la formazione avversaria e sul 20-21 cedono agli attacchi dei pugliesi che in breve chiudono il set. Una partita che si prospetta tutta in salita per la Kemas-Lamipel, che si trovano ad affrontare nel secondo set un avversario nettamente superiore che si concede pochi errori e sopratutto che lavora con una precisione millimetrica al servizio, riuscendo sistematicamente a saltare il muro biancorosso e mettere la palla alle spalle dei giocatori, il più delle volte senza finire oltre la linea bianca. Uno schema che i Lupi hanno cercato di arginare per tutto il set ma che non sono riusciti a gestire. Pesante anche la conta degli errori in battuta e in ricezione. Tra i giocatori più in difficoltà sicuramente Tamburo, mentre Bonetti nel primo set praticamente assente, prova a tornare in partita.
Terzo set. Il punteggio dimostra quanto si sia combattuto sul campo del Palaparenti. I Lupi ci hanno creduto fino alla fine e nel terzo set non hanno lasciato margine al Castellana rispondendo punto su punto, fino al 15-15, punteggio del sorpasso gestito sempre con margine di un punto fino a 24-25. Quello che è mancato per continuare la gara è stato un punto alla fine, che ha trascinato il match fino al parziale di 28-27, con un sorpasso realizzato dai pugliesi grazie a un errore di Guimaraes. Nel terzo set per lo meno i Lupi si sono visti: più reatttivi, più aggressivi, più capaci di inventare gioco e rispondere agli avversari. Una partita che si chiude rapidamente forse anche a causa di un pizzico di sfortuna (anche se coach Bertini di sfortuna non vuole sentir parlare), ma su cui ci sarà da riflettere anche per il prossimo incontro con i senesi.  

notizia in aggiornamento