
SIECO ORTONA: Pedron 4, Buchegger 27, Listratov 1, Simoni 8, Peda 2, Di Meo 11, Toscani (libero), Ferrini 4, Casaro, Andrea Lanci, Provvisiero, Ceccoli n.e, Miscione n.e. Allenatore: Nuncio Lanci.
KEMAS LAMIPEL: Bertassoni 2, Tamburo 17, Mazzone 5, Benaglia 11, Guimaraes 21, Bonetti 11, Bonami (libero), Da Prato 1, Colli, Ciulli, Taliani, Del Campo, Elia n.e. Allenatore: Bertini.
Arbitri: Tortù e Somasino.
Successione set: 25-20; 20-25; 20-25; 22-25.
Durata set: 24´, 24´, 28´, 28´: 104´.
Spettatori: 500.
Battute sbagliate Seico: 15, Aces: 2, Muri: 3.
Battute sbagliate “Lupi”: 12, Aces: 6, Muri: 6.
Prima vittoria in trasferta per i Lupi Kemas Lamipel Santa Croce che, poi, è anche la seconda consecutiva. Hanno bisogno di un set per scaldarsi, ma poi per Sieco Service Ortona non ce n’è più e la partita si chiude per 3 set a 1 in favore dei biancorossi.
E’ il brasiliano Guimaraes a trascinare la Kemas Lamipel al successo ad Ortona, su un campo non facile: realizza 21 punti, il più prolifico fra i biancorossi, seguito da Tamburo, sempre positivo, nonostante qualche evitabile sbavatura.
Ortona sbaglia molto al servizio (15) soprattutto nel quarto set, ma anche i Lupi sprecano qualche occasione (12). Gli ospiti se la cavano meglio anche a muro e in ricezione.
Con un parziale a testa in cascina, la Kemas Lamipel sbaglia meno nel terzo set e aumenta il vantaggio con la squadra di casa. Benaglia dà una bella mano (11 punti finali per lui) e Bonetti va a segno per il 10-15. Mazzone è svelto in veloce (11-16) e Tamburo viaggia meglio rispetto ai set precedenti. I santacrocesi incrementano il vantaggio (16-21) con un ace di Guimaraes e poi amministrano fino in fondo chiudendo sempre col loro opposto: 20-25.
Nel quarto parziale Ortona prova a pareggiare ma sbaglia quasi subito 3 servizi. Il pari fino al 17 fa sperare Ortona ma fa penare gli ospiti, che scappano quando entra Ciulli e poi chiudono.